Terra ai giovani in Sicilia. Sono stati assegnati 430 ettari di terreni agli imprenditori agricoli che intendono investire sul settore nell’isola. Nello specifico le aziende agricole che hanno aderito all’iniziativa, guidate da imprenditori under 41, sono 12. I terreni sono stati distribuiti grazie alla concessione della “Banca della Terra” di Sicilia. Nei prossimi mesi sarà emanato un nuovo bando con cui verranno assegnati altri 750 ettari circa di terreni liberi del Demanio e di proprietà delle Asp. Sono quattro le province coinvolte: Agrigento, Siracusa, Enna e Caltanissetta. Si ricorda che…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Chiederemo zona gialla al Governo”
La Regione Siciliana chiederà al Governo centrale la zona gialla. Nelle ultime giornate i dati epidemiologici da Covid-19 registrati sono migliorati così come annunciato dal presidente isolano, Nello Musumeci, in conferenza stampa a Palermo. “Stiamo raccogliendo alcuni dati, per fortuna, confortanti: diminuisce il numero dei ricoveri, anche in terapia intensiva, dei contagiati e abbiamo un indice Rt intorno allo 0,60, anche se ancora non ufficiale. Ho buoni motivi per pensare che col dato ufficiale di domani potremo chiedere al Governo l’introduzione della zona gialla e mi piacerebbe se il Ministro…
Leggi tuttoSicilia, cocaina in auto: finisce in carcere un uomo
Finisce in galera un 44enne di Mazara del Vallo beccato con 400 grammi di cocaina nelle vicinanze di Villagrazia di Palermo. Il soggetto era stato fermato per i controlli anti-Covid-19. L’uomo, interrogato dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria del capoluogo siculo sulla ragione del suo spostamento, ha affermato di trovarsi sul posto in prima istanza per andare a trovare la madre e poi la sorella. Le dichiarazioni del soggetto sono apparse poco credibili e quindi le Fiamme Gialle hanno perquisito la sua auto. All’interno del mezzo sono…
Leggi tuttoSicilia, Calabria e Lettera 150 chiedono il Ponte sullo Stretto di Messina
Riavviare il progetto relativo alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Lo chiederanno al nuovo Governo Calabria e Sicilia che presenteranno un documento congiunto. Questo è stato stabilito nel corso di una lunga riunione in videoconferenza organizzata da Lettera 150, l’associazione di professori universitari che elabora proposte per superare l’emergenza legata alla pandemia da Coronavirus e per la ripartenza del Paese. Hanno presenziato i governatori delle Regioni, Nino Spirlì e Nello Musumeci, i rappresentanti di Lettera 150 e l’assessore calabrese alla Infrastrutture, Domenica Catalfamo. Il commento del presidente della…
Leggi tuttoMafia, operazione “Follow the money”: 26 misure cautelari tra Sicilia, Lombardia e Veneto
Maxi operazione, denominata “Follow the money”, per contrastare la mafia in Italia. Oltre 100 Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto e la collaborazione dello S.C.I.C.O. (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata) di Roma, stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari personali e reali tra Sicilia, Lombardia e Veneto. Colpite 26 persone e sequestrati beni (17 società e 48 immobili) per oltre 50 milioni di euro. Questi ultimi sono considerati provento di investimenti della “mafia imprenditoriale” del clan Scalisi-Laudani nelle tre Regioni coinvolte. I soggetti sono indagati – a vario titolo…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, varianti inglese e sudafricana in circolo
Timore per le varianti del Covid-19 in Sicilia. La mutazione inglese sarebbe arrivata nell’isola circa un mese fa ma confermata solamente ora. Sulla variante sudafricana è stato individuato un sospetto caso di contagio in un uomo rientrato in Sicilia dopo un viaggio di lavoro in Africa e ricoverato la settimana scorsa all’ospedale di Partinico. Condividi
Leggi tuttoAgricoltura in Sicilia, necessari interventi contro il virus Tobrfv
In programma interventi per contrastare il Tomato brown rugose fruit virus (Tobrfv) che colpisce in primis pomodori e peperoni e continua a circolare tra le colture. Il presidente della Commissione Attività Produttive all’Ars, Orazio Ragusa, discute della problematica. “È opportuno che, al più presto, l’emergenza agricola possa essere sottoposta all’attenzione del nuovo assessore Toni Scilla, prendendo spunto dal lavoro già svolto in Commissione quando, mesi fa, avevamo riunito attorno allo stesso tavolo i dirigenti generali del dipartimento regionale dell’agricoltura, i dirigenti dei servizi fitosanitari regionali, docenti universitari, i rappresentanti degli…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Razza: “Rt più contenuto. Oltre 40mila richieste per vaccino”
“In Sicilia l’indice Rt sembra essere più contenuto, per le terapie intensive il livello è quello di una curva piatta da molti giorni“. Lo ha riferito l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza. In un suo intervento pubblicato anche sui social ecco il punto della situazione relativa al contagio ma anche ai primi passi per la vaccinazione della popolazione isolana. “Sono miglioramenti che non ci devono fare dimenticare che il Coronavirus esiste e che le varianti iniziano a circolare sempre di più – ha dichiarato Razza -. Ci vuole…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, vaccino a over 80: da lunedì partono prenotazioni
La Sicilia è la prima Regione d’Italia a far partire un sistema di prenotazione online del vaccino contro il Covid-19. L’iniziativa nasce dalla Struttura commissariale nazionale per l’emergenza pandemica ed è realizzata da Poste Italiane. Dalle ore 10 di lunedì prossimo gli over 80 siculi (compresi gli appartenenti alla classe 1941) potranno accedere al form “prenotazioni.vaccinicovid.gov.it”. Il sistema online permetterà all’utenza di scegliere il Centro vaccinale siciliano più vicino e di fissare l’appuntamento per ricevere la somministrazione del farmaco. Necessari per prenotarsi i dati anagrafici e la tessera sanitaria. La…
Leggi tuttoBel tempo in Sicilia e sale il rischio assembramenti negli spazi aperti e in spiaggia
La Sicilia, in un sabato di zona arancione, è baciata da un sole caldo e, così come le temperature, sale il rischio degli assembramenti. I 28 gradi toccati a Palermo hanno fatto risvegliare la voglia di mare di molti siculi. Si diffondono sui social le immagini di gente che si tuffa in acqua e persone intente a passeggiare a riva o in località marine. A Catania la spiaggetta di San Giovanni Li Cuti e il porticciolo di Ognina sono stati presi d’assalto. Stessa situazione si è registrata a Mondello, nel capoluogo…
Leggi tutto