Slittano di un giorno gli interventi programmati per oggi di messa in sicurezza e rifacimento del manto stradale della rampa di ingresso in direzione Catania dello svincolo di Acireale. I tecnici saranno pertanto impegnati, nelle opere già programmate, domani martedì 27 settembre, solo tra le ore 10.30 e le 15.00. Il traffico durante i lavori rimarrà dunque interdetto, ma solo in entrata in direzione Catania Condividi
Leggi tuttoGiorno: 26 Settembre 2022
CATANIA: EMERGENZA CLOCHARD: NUMERI IN CRESCITA UN WORKSHOP PER IDEARE PROGETTI DA FINANZIARE CON IL PON METRO
Dare dignità ai senzatetto, valorizzare gli spazi pubblici e renderli funzionali alla società. Questi gli elementi cardine del workshop SOS Catania, presentato questa mattina – 26 settembre – al MuRa (Museo della rappresentazione). L’inclusività è uno dei temi centrali dell’iniziativa, vista come un’opportunità dal Comune di Catania, che ha patrocinato l’evento insieme al Dicar dell’Università di Catania, all’Ordine e alla Fondazione degli Architetti PPC e degli Ingegneri della Provincia di Catania. I dati del progetto Radici – come emerso dall’intervento di Fabio Finocchiaro, direttore Politiche Comunitarie del Comune etneo e ingegnere…
Leggi tuttoCatania: Piazza Europa, Commissario dispone controlli Polizia Locale e ripristino illuminazione
Al fine di contrastare i fenomeni di degrado e violazioni delle regole della convivenza civile in piazza Europa, il commissario straordinario del Comune di Catania Federico Portoghese ha disposto che si intensifichino i controlli della Polizia Municipale e il ripristino almeno parziale dell’impianto di illuminazione della stessa zona. Proprio nei giorni scorsi le pattuglie della Polizia Locale in servizio straordinario di pattugliamento di piazza Europa, hanno elevato oltre duecento verbali per violazioni al codice della strada e sequestrato decine di mezzi a due ruote per guida senza casco e mancanza…
Leggi tuttoCatania: Chiesa San Nicolò l’Arena, commemorazione della Medaglia d’oro al valor militare Santangelo Fulci
La Chiesa monumentale San Nicolò l’Arena ha ospitato la commemorazione, patrocinata dal Comune, del Sottotenente Antonio Santangelo Fulci, Medaglia d’oro al valor militare della seconda guerra mondiale, in occasione del centenario della nascita dell’ufficiale catanese caduto negli scontri conseguenti allo sbarco alleato del ‘43. Su delega del Commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, è intervenuto il prof. Giovanni Grasso, presidente della 7ª Commissione consiliare permanente che ha promosso l’iniziativa. Hanno preso parte alla cerimonia, tra gli altri, i nipoti della Medaglia d’Oro, Antonio, Vanna Laura e il Generale Giuseppe Santangelo,…
Leggi tuttoAcireale:Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H)Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari e scompenso cardiaco. All’iniziativa aderisce anche l’Ospedale di Acireale, fra gli Ospedali ai quali Fondazione Onda ha attribuito i Bollini Rosa. I Bollini Rosa sono il riconoscimento…
Leggi tuttoIl centrodestra fa il pieno di uninominali in Sicilia: Nello Musumeci eletto al Senato
Il Centrodestra in Sicilia conquista 14 seggi all’uninominale, Camera e Senato, su 18. Vincerebbe, ancora mancano alcune sezioni, in 10 dei 12 collegi uninominali per la Camera dove si vota col maggioritario. Solo nel collegio Sicilia 1 Palermo, quartiere Sette Cannoli, vince il M5s con Davide Aiello e nel collegio Sicilia 2 Messina vince il candidato di “De Luca sindaco d’Italia” Francesco Gallo. Al Senato quattro dei sei collegi uninominali andrebbero ai candidati del Centrodestra. Solo nel collegio Messina vince Dafne Musolino della lista “De Luca sindaco d’Italia” col 30% seguita dalla candidata del centrodestra Carmela Bucalo col 29,4. Nel collegio Palermo Sette Cannoli vincerebbe la candidata del…
Leggi tuttoPalermo, il presidente nazionale e una delegazione dell’ANSI alla cerimonia in ricordo del giudice Terranova e del Maresciallo Mancuso. Ruocco (Presidente Nazionale ANSI) “Doveroso omaggio a due eroi della lotta alla mafia.”
Ieri mattina, domenica 25 settembre 2022, a Palermo si è svolta una manifestazione in ricordo del Giudice Cesare Terranova e del Maresciallo della Polizia di Stato Lenin Mancuso, trucidati dalla mafia il 25 settembre 1979 in via Rutelli, e di tutte le vittime innocenti di mafia. Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto rendere omaggio, in forma privata, ai due eroi della lotta contro la mafia. Presente alla cerimonia il Presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, Gaetano Ruocco, che era accompagnato da una delegazione del sodalizio guidata da Antonio Girgenti,…
Leggi tuttoINTERVENTO DI RECUPERO DISPERSI IN VALLE DEL BOVE, SUL VERSANTE SUD DELL’ETNA.
Recuperati nella serata di domenica 25 settembre dai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dai militari del SAGF della Guardia di Finanza, due turisti di nazionalità ceca dispersi in Valle del Bove, nella zona meridionale della Val Calanna, nel territorio di Zafferana Etnea. I soccorritori del SASS e del SAGF hanno rapidamente individuato e raggiunto i dispersi, nella zona della Val Calanna, nella parte meridionale della Valle del Bove, grazie alla coordinate GPS fornite dagli stessi. I due, in escursione nella zona sommitale della Valle del Bove, a causa delle…
Leggi tutto