Martedì 1 luglio alle ore 10, nella Biblioteca Vincenzo Bellini di via Spagnolo 17 (al civico 529 di via Etnea), il sindaco Enrico Trantino e l’assessore alla Pubblica istruzione Andrea Guzzardi daranno l’avvio al laboratorio estivo gratuito di lingua inglese “Catania parla inglese con i ragazzi del Punto Luce Save the Children”. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Trantino con l’esperta del sindaco per il contrasto alla dispersione scolastica, Giovanna Micale, e il contributo volontario proposto da due studentesse catanesi residenti per motivi di studio a Londra e New York. Le due giovani, Matilde La…
Leggi tuttoCategoria: Sociale
Nuova Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla in arrivo all’Ospedale “Basso Ragusa” di Militello
Consegnati nel pomeriggio di ieri i lavori per l’installazione della nuova Risonanza Magnetica (RM) da 1,5 Tesla presso l’UOSD di Radiologia, diretta da Gianfranco Guttuso, dell’Ospedale “Basso Ragusa” di Militello in Val di Catania. La nuova RM, finanziata con fondi PNRR per 879.010,00 euro, garantisce immagini ad alta risoluzione e una significativa riduzione dei tempi di scansione, migliorando così l’efficienza e la qualità delle prestazioni diagnostiche. Questo intervento fa parte di un più ampio programma di ammodernamento del parco tecnologico ospedaliero dell’Asp di Catania. In totale, sono cinque le nuove…
Leggi tuttoAperto il nuovo svincolo di Misterbianco (Lineri) sulla Tangenziale di Catania
Dalle ore 11 di oggi è ufficialmente aperto il nuovo svincolo sulla Tangenziale di Catania in entrata da Misterbianco (Lineri). Le prime auto si sono immesse regolarmente sulla sede stradale, alla presenza del sindaco di Misterbianco Marco Corsaro e dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale, il delegato Ivan Albo della Città metropolitana di Catania e i tecnici di Anas. È stato così inaugurato il primo collegamento diretto tra i quartieri di Lineri, Serra e zone limitrofe, e la principale arteria viaria dell’area metropolitana etnea. Il nuovo svincolo è stato realizzato nell’ambito della “Strada dell’Etna”,…
Leggi tuttoCATANIA. Il Generale di Divisione Giuseppe SPINA, comandante della Legione Carabinieri Sicilia, saluta i Carabinieri del Comando Provinciale prima di assumere il nuovo incarico
Nella mattinata odierna, presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Catania, il Generale di Divisione Giuseppe SPINA, Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, ha incontrato i militari etnei per il suo saluto ufficiale, prima di lasciare l’attuale comando e assumere il prestigiosissimo incarico di vertice di Direttore Centrale per i servizi anti droga (DCSA), assumendo la responsabilità del coordinamento dell’azione di contrasto operata dalle Forze di Polizia nel settore degli stupefacenti a livello nazionale e internazionale; in particolare all’estero, la DCSA si avvale delle proiezioni operative della propria rete di…
Leggi tuttoAsp di Catania. C’è anche la Sicilia nella Commissione nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Prestigioso incarico per il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, Antonio Leonardi, nominato componente della Commissione per gli Interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, istituita presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La nomina è stata formalizzata con decreto ministeriale, su indicazione della Conferenza delle Regioni-Commissione Salute, a seguito della proposta dell’Assessore regionale della Salute, Daniela Faraoni. «La partecipazione della Regione alle sedi tecniche nazionali – afferma Faraoni – è un tassello fondamentale dell’azione di rafforzamento delle politiche di tutela della…
Leggi tuttoCatania: Guardia Medica del PTA “San Luigi”: da domani sera attiva nella nuova sede
A partire dalla sera di domani, venerdì 13 giugno, la Guardia Medica del PTA “San Luigi” di Catania sarà trasferita dai locali attualmente ubicati nell’edificio F1 ai nuovi spazi situati nell’edificio S1, sempre all’interno della stessa struttura di Viale Fleming, 24. La nuova sede, facilmente raggiungibile e adeguatamente segnalata, è situata nel padiglione antistante l’ingresso del PTA, immediatamente prima della sbarra di ingresso, sulla destra per chi accede da Viale Fleming. Il servizio di Guardia Medica sarà regolarmente operativo secondo i consueti orari: dalle ore 20.00 alle ore 8.00 di…
Leggi tuttoAsp di Catania. 93 operatori assunti nel secondo semestre 2025
Si conclude il secondo trimestre del 2025 con un nuovo blocco di assunzioni. Questa mattina hanno firmato il contratto a tempo indeterminato 6 operatori socio-sanitari (OSS), grazie allo scorrimento della graduatoria di Bacino Sicilia Orientale. Contestualmente sono stati assegnati ulteriori 26 OSS, di cui 11 all’ARNAS “Garibaldi” di Catania e 15 all’ASP di Enna. Si procederà adesso all’ulteriore scorrimento della graduatoria per 24 posti. «Rivolgiamo un caloroso benvenuto a tutti i neo assunti che sono entrati a far parte della nostra organizzazione – ha detto il direttore generale dell’Asp di…
Leggi tuttoAsp di Catania. Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: a Catania il confronto tra esperti per una cultura condivisa
Si svolgerà il 23 e 24 giugno, presso il Four Points by Sheraton di Catania, il Convegno dal titolo: “Promuovere una cultura condivisa dei Disturbi della Nutrizione e Alimentazione (DNA)”, promosso dall’UOC Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche, diretta da Fabio Brogna, afferente al Dipartimento di Salute Mentale dell’Asp di Catania, guidato da Carmelo Florio. L’iniziativa si propone come un momento di confronto e aggiornamento interdisciplinare su patologie complesse, definite dal DSM-5 come “comportamenti inerenti all’alimentazione che determinano un alterato consumo o assorbimento di cibo, compromettendo significativamente la salute fisica o il…
Leggi tuttoCatania. Una giornata speciale con i Carabinieri: sorrisi, emozioni e scoperta per i ragazzi della LAD ETS di Catania
Non è stata una visita qualunque, ma una mattinata piena di stupore, curiosità e sorrisi sinceri. I ragazzi dell’associazione LAD ETS –di Catania sono stati accolti dai Carabinieri del Comando Provinciale con entusiasmo e calore, trasformando la caserma in un luogo aperto, vivo, profondamente umano. LAD ETS è una realtà preziosa e profondamente radicata a Catania, impegnata nel sostenere bambini e adolescenti affetti da patologie oncologiche e croniche, offrendo loro – e alle loro famiglie – percorsi di cura integrati che vanno oltre la terapia medica. Attraverso progetti innovativi come…
Leggi tuttoGravina di Catania (CT): Negli ultimi giorni di scuola, i Carabinieri hanno aperto le porte ai piccoli studenti dell’Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Gravina di Catania.
Prosegue la campagna dell’Arma dei Carabinieri per diffondere la “cultura della legalità” tra giovani e giovanissimi, come parte integrante della “strategia di prevenzione” attuata a livello nazionale. Un progetto, quello degli incontri con i ragazzi, in cui i più giovani hanno la possibilità di confrontarsi direttamente con i militari dell’Arma, affrontando tematiche d’attualità, per contribuire a sviluppare in loro una coscienza civica. L’iniziativa ha interessato, questa volta, i giovanissimi alunni dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Paolo II” di Gravina di Catania che, negli ultimi giorni di scuola, accompagnati dagli insegnanti referenti del…
Leggi tutto