L’arte come espressione di libertà è lo slogan della quindicesima edizione del Premio Donnattiva, che torna anche quest’anno con gli ambiti riconoscimenti che l’omonima associazione cultura e multimediale, presieduta dalla giornalista Ina Modica. Il Premio Donnattiva viene assegnato a donne che si sono distinte nelle arti e nelle professioni. La premiazione si svolgerà il 28 marzo alle ore 18 nella Sala Onu del Teatro Massimo alla presenza delle autorità. “L’edizione 2023 punta l’attenzione soprattutto sulle donne che operano nel settore produttivo, imprenditoriale e sulle giornaliste che comunicano l’immagine della…
Read MoreCategoria: Spettacolo
Catania: Festività agatine, domenica 22 nuova apertura al pubblico di Palazzo degli Elefanti
Domenica 22 gennaio l’Amministrazione comunale torna ad aprire Palazzo degli Elefanti al pubblico, dalle ore 9.30 alle 12.30, nell’ambito del ciclo di eventi promossi per le festività agatine. Dopo il successo della giornata inaugurale del 15, con la partecipazione di tantissimi cittadini e turisti, anche domenica prossima sarà possibile usufruire delle visite guidate alle sale del municipio, a cura dell’associazione “Guide Turistiche Catania” presieduta da Giusy Belfiore, ed assistere nella sala Bellini, a partire dalle 11, ad una nuova performance musicale dei Matinée organizzati dal Comitato dei festeggiamenti agatini con…
Read MoreCatania: Festa Sant’Agata, apertura straordinaria di Palazzo degli Elefanti nelle domeniche 15, 22 e 29 gennaio
Al via nel Palazzo degli Elefanti il ciclo delle domeniche di apertura straordinaria al pubblico previste nell’ambito dei festeggiamenti agatini. Il 15, il 22 e il 29 gennaio, dalle ore 9.30 alle 12.30, cittadini e turisti potranno visitare il palazzo di città, ricco di opere d’arte e di storia, a partire dall’atrio che espone le carrozze del Senato, che la mattina del 3 febbraio sfilano per l’offerta della cera a Sant’Agata. Lo speciale tour, attraverso il sontuoso scalone monumentale, porta al vestibolo, che custodisce la poltrona sulla quale sedette papa…
Read MoreCatania: Castello Ursino, mostra “Meditazione Visiva”, opere di Piero Zuccaro e video-installazione inedita con Franco Battiato.
S’inaugura sabato 14 gennaio alle ore 18, al Castello Ursino la mostra di Piero Zuccaro dal titolo “Meditazione visiva”. Un progetto espositivo dove l’artista – docente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro – tra pittura, musica e poesia, incrocia il profondo senso per la spiritualità di Franco Battiato, protagonista con l’autore di un’installazione video inedita in cui il celebre compositore, scomparso nel maggio 2021, recita versi del poeta Shitao che suonano come un monito sulla purezza d’animo con cui accostarsi alla Pittura. A cura dello storico dell’arte Sergio Troisi, la…
Read More“Bagheria in rosso”. La città e le sue ville accolgono le Ferrari.
Lo scorso sabato Bagheria si è tinta di rosso e ha accolto venticinque Ferrari che hanno sfilato tra le vie della città. L’iniziativa “Bagheria in rosso“, ideata dal fotografo culturale Vito Cuti e proposta dall’associazione “Scuderia Ferrari Club” di Palermo grazie al patrocinio del Comune di Bagheria e della “Lega del filo d’oro“, ha coinvolto i cittadini bagheresi di tutte le età. “La missione della nostra amministrazione è quella di valorizzare il nostro territorio e i nostri gioielli. Avere qua dei gioielli altrettanto belli significa unire bellezza alla bellezza, per questo siamo davvero contenti…
Read MoreCAPODANNO IN MUSICA AL TEATRO GARIBALDI DI MODICA CON L’ORCHESTRA FILARMONICA IN RESIDENCE E CON IL TENORE INTERISANO E IL SOPRANO LA FIURA.
Il Teatro Garibaldi di Modica inizia in musica il 2023 con il tradizionale “Concerto di Capodanno”, un evento musicale imperdibile per salutare al meglio il nuovo anno. L’orchestra Filarmonica in residence del teatro, diretta dal maestro Mirko Caruso, si esibirà insieme alle straordinarie voci del tenore Antonino Interisano e del soprano Susanna La Fiura, presentando le opere di grandi compositori. Il concerto, in programma alle ore 18.30 di domenica 1 gennaio, è l’occasione perfetta per trascorrere una serata indimenticabile, godendo di musica di alta qualità e di un’atmosfera elegante e…
Read MoreCatania: ultimato il progetto “Museo virtuale della musica BellininRete” nel Palazzo Gravina Cruyllas
Uno spazio innovativo, immersivo e moderno ma dal cuore antico e ricco di storia che, grazie a pregevoli scenografie e importanti supporti multimediali, potrà coinvolgere ed emozionare i visitatori di tutte le età”. Lo ha detto il commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, nel corso di un sopralluogo tecnico nella nuovissima area del “Museo virtuale della Musica BellinInRete” che completa la riqualificazione e rifunzionalizzazione del sito di piazza San Francesco dedicato al Cigno catanese, dopo la recente riapertura della casa natale del compositore nel restaurato Palazzo Gravina Cruyllas. Nell’insieme un…
Read MoreCatania: Eventi di fine anno, Mario Venuti esalta il pubblico di piazza Duomo
Una serata di lode alla musica popolare e contemporanea, in una piazza Duomo ancora più gremita per il secondo appuntamento di Curtugghiu Festival un mini calendario di musiche e suoni realizzato con il sostegno dell’Assemblea Regionale Siciliana, in compartecipazione con il Comune di Catania e l’organizzazione di Puntoeacapo. Consensi e applausi in un appuntamento musicale che ha avuto il suo clou con la performance di Mario Venuti e aperto con l’esibizione del giovane cantautore Brando Madonia, figlio d’arte del più celebre Luca che sul palco si è contraddistinto per uno…
Read MoreTurismo, un nuovo sito di informazioni per chi visita Catania
https://turismo.comune.catania.it/, è disponibile on line un nuovo spazio web al servizio di turisti e visitatori della città di Catania, con informazioni dettagliate sui percorsi monumentali e naturalistici. Un sito ricco di informazioni di ogni genere agevolmente accessibile, in lingua italiana e inglese, che avvicina ai servizi della città quanti arrivano a Catania con ogni mezzo di trasporto, accessibile anche dal sito istituzionale del Comune, un aiuto in più per i turisti che visitano il capoluogo etneo. Condividi
Read MoreCatania: Turismo, arriva l’illuminazione per diversi siti monumentali del barocco etneo
Finalmente anche a Catania nelle ore notturne si possono ammirare i particolari architettonici di alcuni dei principali monumenti, dopo il buio che da sempre li ha caratterizzati. Su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, proiettori luminosi a led di ultima generazione puntati con modalità finalizzate a esaltare il valore artistico dei monumenti, hanno reso visibile sia il prospetto laterale della Basilica Cattedrale e sia dell’intera Chiesa Badia di Sant’Agata, con le relative cupole di pregio artistico settecentesco. E luci accese anche per la facciata della Basilica Collegiata in via Etnea e anche in…
Read More