La Guardia di Finanza della Compagnia di Acireale ha individuato un centro ottico abusivo allestito all’interno di un appartamento ad uso civile, privo delle necessarie autorizzazioni amministrative e fiscali. L’attività, completamente sconosciuta al fisco, è stata sequestrata dalle Fiamme Gialle, che hanno accertato gravi irregolarità sotto il profilo amministrativo, sanitario e tributario. Un laboratorio clandestino allestito in casa L’indagine ha portato alla luce un’attività parallela condotta da un uomo già iscritto al “Registro speciale degli esercenti l’attività di ottico” e impiegato presso un ingrosso del settore. Tuttavia, il sabato, l’uomo…
Leggi tuttoGiorno: 20 Marzo 2025
Catania:Rifiuti tolleranza zero contro l’abbandono su strada. 105 sanzioni e 8 deferimenti all’Autorità Giudiziaria
Prosegue senza sosta l’azione di contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti e al mancato rispetto del calendario di conferimento. Negli ultimi otto giorni, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli in diverse zone della città, tra cui Via della Regione, Medaglie d’Oro, Mario Rapisardi, Via Rasà, Via S. M. Castaldi, Via Pacini, Via Oberdan, Piazza Sciuti, Piazza Carlo Alberto, Via A. Di Sangiuliano e Piazza Turi Ferro. Nel corso delle operazioni, sono stati sanzionati 105 trasgressori ai sensi dell’ordinanza sindacale n. 27 del 2023, con multe dell’importo di 333 euro ciascuna.…
Leggi tuttoPoliclinico: dermatite atopica, martedi’ 8 e giovedi’ 10 aprile visite gratuite negli ambulatori di dermatologia
Nei giorni di martedì 8 e giovedì 10 aprile prossimi, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” offrirà visite dermatologiche gratuite specifiche sulla dermatite atopica dell’adulto e da quest’anno anche degli adolescenti dai 12 ai 17 anni. Dopo il successo degli anni scorsi, anche per il 2025 l’azienda e in particolare la clinica dermatologica del presidio “Rodolico” diretta da Giuseppe Micali, aderisce con due giornate “Open”, alla campagna nazionale “Dalla parte della tua pelle 2025” promossa dalla SideMast (Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse) con il patrocinio di…
Leggi tuttoCatania. Pusher a domicilio: sgamato e arrestato dai Carabinieri
Incisività e capacità nell’acquisizione informativa, ancora una volta, hanno consentito ai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Piazza Dante, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, di arrestare in flagranza un catanese 22enne, già noto per le sue pregresse vicende giudiziarie, ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L’attività info investigativa, svolta in maniera incessante dai militari, aveva fatto sì che focalizzassero la loro attenzione sul 22enne, ipotizzando si trattasse un pusher specializzato nello “spaccio porta a porta”. Per dare riscontro…
Leggi tuttoLinguaglossa (CT). I giovani e i pericoli della rete. I Consigli dell’Arma agli studenti del Calì di Linguaglossa.
Proseguono con grande successo gli incontri tenuti dall’Arma dei Carabinieri, in sinergia con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, volti a promuovere azioni concrete e consapevoli, a tutela dei minori, per preservarli dai pericoli della rete e accrescere in loro la cultura della legalità. In questo solco, presso l’Istituto Comprensivo Santo Calì di Linguaglossa, accolti dalla dirigente Professoressa Rita Pagano all’interno del polo musicale della scuola, i Carabinieri hanno incontrato gli alunni delle classi seconde e terze medie per affrontare i temi del bullismo e cyberbullismo e anche delle insidie…
Leggi tuttoAci Sant’Antonio (CT): Carabinieri scoprono panificio in pessime condizioni igienico – sanitarie: sospesa l’attività
Nell’ambito dei controlli volti a tutelare la salute dei consumatori, i Carabinieri della Stazione di Aci Sant’Antonio, in collaborazione con i colleghi specializzati del Nucleo Anti Sofisticazione NAS di Catania e il personale dell’ASP di Acireale, hanno eseguito un’attività ispettiva in un laboratorio di panificazione nel centro di Aci Sant’Antonio, sanzionando la titolare, per aver violato le norme che disciplinano l’igiene alimentare. Nel frangente, durante l’ispezione, i militari dell’Arma hanno accertato le pessime condizioni igienico-sanitarie dei locali, riscontrando residui di utilizzo giornaliero non adeguatamente rimossi nelle aree di preparazione…
Leggi tutto