Asp di Catania. Autismo: rafforzare la rete territoriale per un futuro più inclusivo

Il potenziamento della rete territoriale dei servizi per l’autismo, con un approccio mirato all’integrazione e all’inclusione sociale, è stato al centro della Conferenza dei servizi svoltasi oggi presso il Centro Autismo dell’Asp di Catania (in Via Tito Manlio Manzella), in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo, che si celebra il 2 aprile. L’incontro, presieduto dal direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio, ha visto la partecipazione di Istituzioni locali, associazioni di familiari e esperti del settore. «L’aumento dell’incidenza del Disturbo dello Spettro Autistico e la complessità della condizione…

Condividi
Leggi tutto

Sparatoria e rapina a un gioielliere a Catania: arrestato 42enne, caccia al complice

Un uomo di 42 anni, S.S.D., è stato arrestato con l’accusa di rapina aggravata in concorso con un complice ancora ignoto, lesioni personali aggravate, detenzione illegale di arma da fuoco, violazione della misura di sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno ed evasione. Il fermo è avvenuto a seguito di una violenta rapina commessa il 30 novembre 2024 ai danni di un gioielliere. La vittima, che trasportava uno zaino pieno di preziosi, si trovava all’incrocio tra via Giacomo Leopardi e via Sant’Angelo Fulci quando è stata avvicinata da due malviventi. Secondo…

Condividi
Leggi tutto

Falso tecnico ospedaliero truffa un B&B a Catania: denunciato 41enne recidivo

Un uomo di 41 anni, già noto alle forze dell’ordine per numerose truffe, è stato denunciato dalla polizia dopo aver ingannato il gestore di un B&B in via Filocomo, a Catania. Spacciandosi per un tecnico fiorentino incaricato di riparare macchinari ospedalieri, è riuscito a soggiornare gratuitamente nella struttura, per poi dileguarsi senza saldare il conto. L’uomo aveva contattato il titolare della struttura, prenotando una camera per dieci giorni e giustificando l’assenza di documenti con una denuncia di smarrimento. Dopo aver ricevuto la chiave tramite una cassetta di sicurezza, ha trascorso…

Condividi
Leggi tutto

Omicidio di Sara Campanella: fermato un sospettato a Messina, indagini in corso

Ha un nome il presunto autore dell’omicidio di Sara Campanella, la giovane ventiduenne finita ieri a Messina sotto i colpi di coltello del suo carnefice. Nella notte i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito il decreto di fermo emesso dalla Procura peloritana, a seguito delle serrate indagini avviate nell’immediatezza del fatto. Quanto sopra, ai fini del corretto esercizio del diritto di cronaca, costituzionalmente garantito, nonché tenuto conto dell’interesse pubblico ad una chiara esposizione dei fatti, sia pure nel doveroso riserbo di ulteriori elementi in ragione della attuale fase…

Condividi
Leggi tutto

Operazione Antimafia a Messina: 11 Arresti per Narcotraffico Legati al Clan Cappello

In data odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal GIP del Tribunale di Messina, su conforme richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, con cui sono state disposte misure cautelari personali nei confronti di 11 persone, indiziate per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. All’operazione hanno preso parte oltre 60 Carabinieri, tra cui i militari del Nucleo Cinofili di Palermo per la ricerca di droga e armi. Il provvedimento cautelare è stato emesso nell’ambito dell’indagine diretta dalla DDA di Messina e condotta dai…

Condividi
Leggi tutto

Asp di Catania. Assunti 67 nuovi operatori per potenziare i servizi e la rete assistenziale

Sono 67 gli operatori assunti all’Asp di Catania nel mese di marzo, che saranno in servizio a partire da oggi 1° aprile. Si tratta di: 31 tecnici della prevenzione 5 dirigenti medici di Anatomia patologica 1 dirigente medico di Cardiologia 7 dirigenti veterinari-disciplina sanità animale 9 ostetriche 11 autisti di ambulanza 3 operatori informatici «L’ingresso di questi nuovi operatori rappresenta un ulteriore passo concreto nel consolidamento dei servizi e della nostra rete assistenziale – ha detto il direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio -. Il nostro obiettivo è…

Condividi
Leggi tutto

Piedimonte Etneo:- Durante un controllo alla circolazione, due giovani tentano la fuga e feriscono un Carabiniere: scatta la denuncia

Sono stati momenti concitati quelli avvenuti a Piedimonte Etneo nel tardo pomeriggio, di alcuni giorni fa, durante un servizio di pattuglia alla circolazione stradale svolto congiuntamente dai Carabinieri delle Stazioni di Piedimonte Etneo e Linguaglossa, che hanno portato alla denuncia, sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, per resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale, di un 19enne del luogo e di un 18enne di Riposto. In particolare, nel corso di un posto di controllo in via Filippo Turati, i militari hanno  fermato un’autovettura con a bordo…

Condividi
Leggi tutto

Catania quartiere Pigno: Controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrate armi e droga occultate in vani contatori

Nell’ambito dei servizi disposti secondo le linee guida del Comando Provinciale di Catania, finalizzati al contrasto della criminalità diffusa e alla prevenzione dei reati in materia di stupefacenti e armi, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Catania Fontanarossa hanno condotto un mirato servizio straordinario di controllo nel quartiere Pigno, a seguito di un’attività info-investigativa sviluppata direttamente sul territorio. L’intervento si inserisce in una più ampia strategia operativa fondata sulla capillare presenza dei militari dell’Arma, che, attraverso un’azione costante di monitoraggio e osservazione, percorrono palmo a palmo le aree…

Condividi
Leggi tutto

Catania. I Carabinieri di Gravina incontrano l’Istituto comprensivo “Padre Gabriele Maria Allegra”, di Valverde (CT).

l’Istituto comprensivo “Padre Gabriele Maria Allegra”, di Valverde (CT) ha ospitato un incontro formativo con i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania, rappresentati dal Tenente Gabriele Benevento e dal Luogotenente Giuseppe Cunsolo, rispettivamente Comandanti del Nucleo Operativo di Gravina e della Stazione di San Gregorio di Catania. L’iniziativa, organizzata con il prezioso contributo della prof.ssa Rossana Epaminonda, ha posto al centro dell’attenzione due tematiche di grande attualità e impatto sociale: la violenza di genere e il bullismo. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di stimolare nei ragazzi una riflessione consapevole…

Condividi
Leggi tutto