L’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, ha firmato un decreto che approva le modifiche alla modulistica per la Segnalazione certificata di agibilità (Sca) in Sicilia, in linea con il decreto Salva casa e la normativa nazionale sull’urbanistica e l’edilizia. Le nuove procedure saranno adeguate agli standard previsti a livello nazionale, coerentemente con la normativa regionale sull’edilizia e l’urbanistica, al fine di semplificare le procedure amministrative a favore dei cittadini nel settore dell’urbanistica e dell’edilizia privata. L’obiettivo è quello di semplificare le procedure burocratiche e ridurre i tempi di…
Leggi tuttoGiorno: 25 Settembre 2025
Lavori di sicurezza al traliccio elettrico in via Grimaldi
I lavori di messa in sicurezza del traliccio elettrico situato in viale Grimaldi 7/A, nelle immediate vicinanze del condominio “Stella”, sono iniziati dopo circa un anno e mezzo di interlocuzioni tra l’Amministrazione comunale e Terna rete Italia per affrontare i rischi strutturali segnalati, in particolare quelli legati alla sicurezza dei tralicci elettrici e alla prevenzione di incidenti. L’intervento, che prevede la realizzazione di un muro di contenimento idoneo a sostenere il fronte del terreno e garantire sicurezza alle abitazioni limitrofe, è stato avviato dalla stessa Terna senza alcun costo per…
Leggi tuttoBonifica a Giarre, rimozione di rifiuti in zona critica
Gli interventi di bonifica ambientale nel territorio di Giarre proseguono senza sosta per contrastare il problema degli scarichi indiscriminati di rifiuti ingombranti e indifferenziati, una vera e propria emergenza ambientale. Le operazioni, condotte dalla società Igm in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente e alle politiche di tutela dell’ambiente, si sono concentrate in aree critiche, note per il continuo abbandono di immondizia e la presenza di discariche abusive. In particolare, via Teatro e le zone adiacenti agli insediamenti abitativi popolari, con accesso anche su via Alfieri, hanno registrato costanti e indiscriminati scarichi…
Leggi tuttoFondi autostrada Siracusa-Gela dirottati per il Ponte
Il senatore del Partito Democratico, Antonio Nicita, ha riferito che i fondi destinati al completamento dell’autostrada Siracusa-Gela, in particolare del tratto tra Modica e Gela, sono stati dirottati per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, per un importo di circa 700 milioni di euro. Ciò è emerso a conclusione dell’incontro avvenuto in Commissione bicamerale per il contrasto agli svantaggi dell’insularità della Sicilia, a cui ha preso parte il direttore del Consorzio autostrade siciliane, un’organizzazione chiave per lo sviluppo della rete autostradale siciliana. L’audizione ha anche affrontato le interruzioni…
Leggi tuttoIncidente mortale sull’autostrada Palermo Catania nella galleria
Sull’autostrada Palermo-Catania, una delle principali arterie di collegamento tra le città siciliane, è avvenuto un grave incidente stradale all’interno della galleria Cameccia 2, all’altezza del chilometro 22 a Trabia, che ha coinvolto ben undici mezzi e causato diversi feriti a causa di un incidente d’auto. Uno dei feriti, un uomo di 30 anni di Palermo, è stato trasportato in ospedale tramite elisoccorso del 118 e si trova in gravi condizioni presso l’ospedale Civico, dove è stata attivata la procedura di emergenza sanitaria. L’incidente sarebbe stato causato da un mezzo pesante…
Leggi tuttoLa Team Volley Messina inizia la stagione agonistica
La società Team Volley Messina ha ufficialmente avviato la sua stagione agonistica 2025-2026 nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, sede del Comune di Messina, confermandosi come una delle realtà più importanti del volley messinese. La squadra, presieduta da Daniela Cardile, giunge al decimo anno di attività dall’anno di fondazione, avvenuto nel 2016, e si appresta a vivere una nuova stagione di campionati di Serie C e attività giovanili. Nelle prime settimane di settembre, la palestra Juvara ha ripreso a popolarsi di atleti, dalle prime squadre che parteciperanno ai campionati…
Leggi tuttoBenessere e Salute a Villa Magnisi di Palermo
Sabato 27 settembre, a Villa Magnisi, sede dell’ordine dei medici di Palermo, si svolgerà l’evento “Benessere e Salute”, coordinato dalla referente scientifica Alessia Calandra e promosso dall’associazione FIDAPA Palermo-Mondello, con l’obiettivo di valorizzare la centralità della persona e della salute attraverso iniziative che uniscono competenze scientifiche e sensibilità sociale. L’appuntamento offrirà un approfondimento a più voci sui temi della nutrizione personalizzata, dell’integrazione alimentare, della prevenzione delle malattie croniche e delle nuove frontiere della medicina funzionale e della medicina integrata. La giornata sarà aperta dal sindaco di Palermo Roberto Lagalla, dal…
Leggi tuttoNuovo comandante per il Reparto Operativo di Messina
Il tenente colonnello Marco Barone è il nuovo comandante del Reparto Operativo di Messina, subentrando al tenente colonnello Francesco Falcone. Il comandante provinciale Lucio Arcidiacono ha accolto il nuovo comandante, insieme al maggiore Federico Sallusto, che assume la guida della Compagnia Messina Sud, sostituendo il capitano Ettore Pagnano. Il tenente Alex Zecca è il nuovo comandante del Nucleo Radiomobile della Compagnia Messina Sud, mentre il tenente Ciro Grassia guiderà il Radiomobile della Messina Centro. Il comandante Arcidiacono ha anche presentato il nuovo comandante del Reparto Investigazioni Scientifiche di Messina, il…
Leggi tuttoNomina di Marco Giorgetti al Teatro Stabile di Catania
La sindaca di Firenze, Sara Funaro, ha espresso apprezzamento per la nomina di Marco Giorgetti come nuovo direttore del Teatro Stabile di Catania, un importante istituto culturale del settore teatrale in Italia. Giorgetti, noto per la sua competenza nella gestione di compagnie teatrali e per la sua capacità di gestire i conti e garantire la sostenibilità economica, è stato scelto per guidare il teatro catanese verso un nuovo periodo di crescita e sviluppo artistico. Secondo alcune voci, Rita Gari, ex direttrice del teatro, aveva da tempo ammirazione per Giorgetti, soprattutto…
Leggi tuttoSicilia rinnova il Bonus Famiglia per le famiglie a basso reddito
La Regione Sicilia ha rinnovato l’impegno verso le famiglie con reddito medio-basso con il Bonus Famiglia, un contributo a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo, come ad esempio i prestiti per l’acquisto di elettrodomestici, mobili, computer e dispositivi informatici. La misura è stata introdotta con un avviso pubblico nel maggio 2025 e nasce per alleggerire il peso delle rate dei finanziamenti contratti per acquistare beni essenziali, facilitando così l’accesso al credito per le famiglie siciliane. Il contributo è destinato alle persone fisiche residenti in Sicilia che…
Leggi tutto