Scoperta archeologica in Sicilia rivela storia antica

Un team di archeologi italiani, guidati dal professor Davide Tanasi, docente all’Università della Florida del Sud, ha effettuato una scoperta significativa che potrebbe riscrivere la storia degli antichi popoli della Sicilia, fornendo nuove informazioni sull’età del Bronzo e sulla presenza di cavalli nell’isola. Nel 2005, il team aveva condotto una serie di scavi archeologici alla base del Monte Polizzello, nei pressi di Caltanissetta, e aveva rinvenuto vasi antichi, utensili da cucina e posate risalenti all’età del Bronzo, un periodo cruciale per la comprensione della storia del Mediterraneo antico. Recentemente, gli…

Condividi
Leggi tutto

Nomine procuratore aggiunto di Catania in discussione

La V Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura ha deliberato di proporre al Plenum due nomi per il ruolo di procuratore aggiunto di Catania, un incarico chiave nella lotta alla criminalità organizzata e contro la mafia nella città siciliana. Liliana Todaro, sostituta della Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Messina e figura centrale nella lotta alla mafia, è stata indicata con 5 voti, grazie anche alle indagini importanti da lei condotte, come quelle sulla cellula dei Santapaola, noto clan mafioso, e sull’inchiesta sul coinvolgimento di Francantonio Genovese, un caso significativo di…

Condividi
Leggi tutto

Proteste a Gela contro la riduzione di posti letto

Cittadini, pazienti, associazioni, studenti, amministratori comunali e parlamentari del territorio si sono radunati davanti all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela per contestare la riduzione di posti letto prevista nella nuova rete ospedaliera regionale della Sicilia, una misura che potrebbe avere gravi ripercussioni sulla sanità pubblica e sulla qualità dell’assistenza sanitaria nel territorio. Numerose sono state le testimonianze di pazienti e loro familiari, costretti a raggiungere altri ospedali, anche molto distanti, per avere accesso a trattamenti di oncologia, radioterapia e altre terapie intensive che il Vittorio Emanuele non permette di ottenere a…

Condividi
Leggi tutto

Cetacei spiaggiati in Sicilia, necessità di rete nazionale

La necessità di istituzionalizzare la rete nazionale degli spiaggiamenti di cetacei in Sicilia è emersa da un corso di formazione per operatori che intervengono in caso di cetacei spiaggiati, un fenomeno sempre più frequente e complesso che richiede un’approccio coordinato e professionale. Il corso, tenutosi al Cnr-Ias di Torretta Granitola, ha riunito ricercatori universitari, operatori della Guardia costiera, delle Asp e dei Comuni per discutere della questione dei cetacei spiaggiati, una tematica sulla quale la ricerca e il mondo universitario lavorano da decenni, concentrandosi sulla conservazione dei cetacei e sulla…

Condividi
Leggi tutto

Prima magistrata srilankese insediata a Palazzo di Giustizia

La prima donna di origini srilankesi a vincere il concorso in magistratura si è insediata oggi a Palermo. Blankani Wila Fernando Warnakulasuriya, 29 anni, ha giurato sulla Costituzione italiana, insieme ad altri 12 uditori giudiziari, nell’aula della corte d’Appello di Palermo. La cerimonia, molto commovente, ha visto la partecipazione dei familiari, esponenti della comunità dello Sri Lanka e il procuratore della Repubblica Maurizio de Lucia. La giovane magistrata inizia il suo uditorato a Palermo. I genitori, che si sono trasferiti in Sicilia prima che la ragazza nascesse, hanno espresso emozione…

Condividi
Leggi tutto

Messina: I Carabinieri Arrestano L’autore Di Un Furto In Abitazione.

I Carabinieri della Stazione di Messina Arcivescovado hanno arrestato, in flagranza di reato, un cittadino marocchino di 23 anni, già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di furto aggravato in abitazione. Allertati da una chiamata pervenuta al numero di pronto intervento 112 che segnalava un furto in un appartamento in un quartiere residenziale del centro cittadino, i Carabinieri hanno individuato e fermato il 23enne mentre si aggirava in atteggiamento sospetto nella zona di Camaro. L’immediata attività investigativa sviluppata sulla base delle dichiarazioni rese dalla vittima, nonché dalla visione dei filmati…

Condividi
Leggi tutto

PATERNO’ (CT). Controlli del NIL nelle attività commerciali a tutela dei lavoratori

Il Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Catania NIL, nell’ambito di mirati servizi per contrastare le irregolarità nel lavoro e salvaguardare sia i diritti dei lavoratori sia la concorrenza leale tra le imprese, ha condotto una serie di verifiche nel settore del commercio e dei pubblici esercizi a Paternò. Il primo accertamento ha riguardato un negozio di abbigliamento, gestito da una 31enne del posto, nel quale i militari dell’Arma hanno riscontrato la mancata sottoposizione dei dipendenti alla visita medica obbligatoria per la verifica dell’idoneità lavorativa, come previsto dalla normativa…

Condividi
Leggi tutto

Zafferana Etnea. Arrestato dai Carabinieri un 19enne per detenzione di droga ai fini di spaccio

I Carabinieri della Stazione di Zafferana Etnea hanno arrestato in flagranza di reato un giovane 19enne, residente nel comune, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sulla base degli indizi raccolti che saranno oggetto di verifica in sede giurisdizionale. L’operazione è il risultato di una attività info-investigativa accurata, durante la quale gli investigatori dell’Arma hanno predisposto un minuzioso piano d’azione: pattuglie in abiti civili posizionate nei pressi dell’abitazione del ragazzo e una squadra di militari alle spalle dell’edificio, pronta a bloccare ogni possibile via di fuga.…

Condividi
Leggi tutto

CATANIA. Rompe la porta ed entra in casa della ex per picchiarla: arrestato dai Carabinieri

In mattinata, a Catania, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile sono intervenuti tempestivamente in soccorso di una donna di 32 anni, residente in città, vittima di un’aggressione da parte dell’ex compagno, un 31enne anch’egli catanese. Allertati dalla Centrale Operativa a seguito di una richiesta di aiuto al numero unico di emergenza 112, i militari hanno raggiunto in pochi minuti l’abitazione della donna, nel quartiere Cibali, trovandola in forte stato di agitazione e con evidenti segni di malessere fisico, pertanto hanno chiesto l’ausilio del personale medico del 118.  Sul posto, i Carabinieri…

Condividi
Leggi tutto