I poliziotti del Commissariato di Librino hanno denunciato una coppia che gestiva una rimessa abusiva di autocarri per gestione illegale di rifiuti e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura tali da creargli gravi sofferenze. Gli agenti hanno trovato e controllato 95 veicoli. Sono state, inoltre, trovate tonnellate di rifiuti speciali pericolosi: parti di autoveicoli smantellati, parti di elettrodomestici, oli esausti e materiali di risulta. Sul posto anche lavoratori in “nero”. Diversi cani erano utilizzato come guardia. Gli animali erano in pessime condizioni poiché legati con delle catene, in mezzo ai rifiuti nocivi e sporcizia e senza acqua. La Polizia ha sequestrato penalmente tonnellate di rifiuti per evitare danni ambientali. I poliziotti hanno adottato misure per tutelare gli animali
Articoli Correlati
-
Procedimento giudiziario a Catania contro 25 imputati
Il procedimento giudiziario per voto di scambio nei confronti di Giuseppe Castiglione, ex presidente del Consiglio... -
Catania: Controllo auto sospetta in via Santa Maria di Betlem
Durante un servizio di perlustrazione notturno finalizzato alla prevenzione e al controllo della criminalità, è stata... -
Polizia di Catania individua truffatore di lavoro
La polizia di Catania ha individuato un 33enne del posto accusato di essersi spacciato per un...