Una settantina di veicoli d’epoca, tra auto e moto, in prevalenza le prime, ha sfilato lungo il centro cittadino nell’ambito della prima edizione di “Motori tra barocco e mare”, manifestazione promossa dal Club “Auto e moto Galatea”, presieduto da Massimiliano Parlato che ha curato l’evento nei dettagli avvalendosi di Gabriele Lanza, Giovanna Montesano e Jonathan La Rosa. Protagonisti mezzi a 4 e 2 ruote immatricolati da almeno 30 anni, riuniti su piazza Duomo per un raduno che ha attirato la curiosità di centinaia di persone. “Fa sempre effetto – ha osservato l’assessore al Turismo, dott. Fabio Manciagli – ammirare veicoli che hanno un valore storico e, in questo senso, rivolgo un plauso dall’associazione “Galatea”, capace di allestire un raduno di prim’ordine”.
Articoli Correlati
-
Ammodernamento all’ufficio postale di Mirabella Imbaccari
L’ufficio postale di Mirabella Imbaccari sarà oggetto di interventi di ammodernamento a partire da domani, con... -
La commissione comunale di Catania verifica gli spazi pubblici
La Terza commissione comunale Viabilità del Comune di Catania, presieduta da Giovanni Curia, ha effettuato una... -
Comunità ebraica di Catania ricorda la catastrofe del 7 ottobre
La ricorrenza del 7 ottobre riporta alla memoria una delle più gravi catastrofi che il popolo...