I lavori di ristrutturazione delle case popolari a Palermo dello Zen 2 dovevono essere realizzati grazie ai fondi europei, erano eseguiti solo sulla carta, e parte dei fondi esarebbero finiti nelle tasche dei dirigenti dell’Istituto autonomo case popolari.Questo quanto scoperto dai carabinieri che hanno dato esecuzione a tre provvedimenti cautelari, per le ipotesi di reato di induzione indebita.
Articoli Correlati
-
Catania. Maxi operazione antimafia dei Carabinieri: 21 arresti nei confronti di appartenenti all’organizzazione mafiosa dei “Cursoti Milanesi”
Oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma –... -
PATERNÒ (CT). Controlli straordinari dei Carabinieri contro l’immigrazione irregolare
Il rispetto delle norme che regolano la permanenza sul territorio nazionale rappresenta un principio fondamentale per... -
GRAVINA DI CATANIA. I Carabinieri ospitano gli alunni dell’Istituto “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania.
A conclusione dell’anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno organizzato una giornata...