Un finanziamento di 1,7 milioni di euro per restituire, dopo una lunga attesa, la piena fruibilità di contrada Bonifacio a Montallegro, nell’Agrigentino. È questa, infatti, la cifra necessaria a chiudere un’annosa vicenda.«Il governo regionale, che ha fatto del contrasto al dissesto idrogeologico una priorità, con risultati più che lusinghieri e sotto gli occhi di tutti – commenta il presidente Nello Musumeci, alla guida della Struttura commissariale – prosegue nel suo percorso di tutela del territorio e di valorizzazione delle sue specificità e di salvaguardia della pubblica incolumità. Il metodo che ci siamo dati ha permesso di pianificare le risorse e di intervenire laddove le emergenze imponevano, di volta in volta, con risposte idonee e immediate».La dotazione finanziaria messa in campo, di fatto, sblocca un iter che può portare rapidamente alla pubblicazione della gara per i lavori di messa in sicurezza del costone, sul versante orientale di Monte Bonifacio, rilievo collinare a poche decine di metri dal centro abitato. A breve il via libera all’approvazione del progetto esecutivo, già consegnato. È il passaggio che si attende per avviare le procedure previste dagli Uffici palermitani di piazza Florio.
Articoli Correlati
-
Biblioteca Bellini: al via martedì 1 luglio laboratorio gratuito di lingua inglese per bambini
Martedì 1 luglio alle ore 10, nella Biblioteca Vincenzo Bellini di via Spagnolo 17 (al civico... -
Nuova Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla in arrivo all’Ospedale “Basso Ragusa” di Militello
Consegnati nel pomeriggio di ieri i lavori per l’installazione della nuova Risonanza Magnetica (RM) da 1,5... -
Aperto il nuovo svincolo di Misterbianco (Lineri) sulla Tangenziale di Catania
Dalle ore 11 di oggi è ufficialmente aperto il nuovo svincolo sulla Tangenziale di Catania in...