I Carabinieri della Stazione di Adrano, unitamente al personale dell’Acoset hanno effettuato diversi interventi volti al contrasto del diffuso fenomeno delle truffe ai gestori di forniture del servizio idrico solitamente effettuati mediante allacci abusivi diretti alla rete pubblica. Proprio per le operazioni di verifica, i militari si sono presentati, tra le altre, presso delle abitazioni ubicate in pieno centro urbano di una 51enne, una 45enne, una 43enne e di un 30enne, tutti del posto. A conclusione della verifica il personale dell’Acoset, ha riscontrato, per le loro abitazioni, l’applicazione del “bypass” al contatore con allaccio manomesso e collegamento diretto alla rete pubblica, stimando ingenti danni economici per la società erogatrice del servizio. Per i quattro, che pensavano di continuare ad usufruire del servizio idrico gratuitamente, è scattata la denuncia per furto aggravato.
Articoli Correlati
-
Sequestrata società a un 61enne, già condannato per “associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti”, ritenuto contiguo alla famiglia mafiosa dei barcellonesi
I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato attuazione ad un provvedimento di sequestro beni... -
Piedimonte Etneo (CT). Tenta di scassinare lo sportello ATM: riconosciuto e denunciato dai Carabinieri
È stato identificato dai Carabinieri della Stazione di Piedimonte Etneo un 58enne del posto, denunciato in... -
CATANIA quartiere Pigno. Contrasto allo spaccio di stupefacenti: ennesimo colpo messo a segno dai Carabinieri a Catania
Prosegue giorno dopo giorno l’impegno dei Carabinieri nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo...