Il via libera all’investimento da 1 miliardo di euro di ST Microelectronics, per un nuovo Modulo nella Zona Industriale di Catania, rappresenta una vittoria per l’intera città. Obiettivo raggiunto grazie all’amministrazione Pogliese e alle forze di maggioranza che si sono prese la responsabilità di collaborare per il bene di Catania. Un plauso che noi rivolgiamo all’ex Sindaco Pogliese, agli assessori e agli uffici comunale coinvolti in un’opera meritoria che ha risposto con i fatti e che ha portato al supporto indispensabile per la vendita, nell’agosto 2019, di un terreno di proprietà comunale in tempi record e accelerando le procedure autorizzative, con l’obiettivo virtuoso di vincere la concorrenza di città come Milano, Parigi e Singapore, in lizza per ospitare i nuovi insediamenti dell’azienda leader nel settore dei micro-conduttori. I 700 nuovi posti di lavoro e il consolidamento della Zona Industriale saranno una realtà sotto gli occhi di tutti. Un circuito virtuoso che porterà al miglioramento della viabilità e dei servizi di quell’area dal grande potenziale, con investimenti complessivi per 32 milioni di euro e con refluenze positive per l’intero tessuto sociale ed economico catanese. L’ennesimo esempio che ribadisce come la maggioranza a Palazzo degli Elefanti stia facendo il suo dovere non da oggi ma dal primo momento del suo insediamento. Un grande senso di responsabilità che si differenzia nettamente da chi ha la memoria corta e che non può gettare alcuna ombra su una linea vincente dettata dalla Giunta Pogliese e in Primis proprio dall’ex Sindaco di centrodestra, al quale vanno gli esclusivi meriti di questa bella notizia per l’intera città di Catania.
Articoli Correlati
-
Assemblea regionale siciliana approva disegno di legge nazionale
L’Assemblea regionale siciliana ha espresso parere favorevole al disegno di legge nazionale che prevede la modifica... -
Palermo: Piano di investimenti per la scuola in Sicilia
La Regione Siciliana ha varato un piano triennale di investimenti di oltre 700 milioni di euro,... -
Regione Siciliana: 104 milioni per le imprese artigiane
L’approvazione del Rendiconto 2024 della Regione Siciliana da parte della giunta Schifani ha consentito l’immissione di...