Prosegue nella sua attività effusiva,lo Stromboli, iniziata domenica scorsa, i fronti delle colate laviche non i superano i 400 metri di quota. Come evidenzia l’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – continuano a verificarsi frequenti crolli e distacchi di materiale dal canale lavico eroso dai flussi e dal fronte stesso, che arrivano velocemente in mare. L’attività dello Stromboli non preoccupa né la popolazione né i tanti turisti. Con una nuova nota, il comandante del Circomare Lipari, Mario De Bellis ha ribadito che, come da ordinanza, è interdetta la navigazione nel tratto di mare, entro un miglio nautico, dalla costa compresa tra Punta delle chiappe lisce e Punta Labronzo.
Articoli Correlati
-
Catania. Maxi operazione antimafia dei Carabinieri: 21 arresti nei confronti di appartenenti all’organizzazione mafiosa dei “Cursoti Milanesi”
Oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma –... -
PATERNÒ (CT). Controlli straordinari dei Carabinieri contro l’immigrazione irregolare
Il rispetto delle norme che regolano la permanenza sul territorio nazionale rappresenta un principio fondamentale per... -
GRAVINA DI CATANIA. I Carabinieri ospitano gli alunni dell’Istituto “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania.
A conclusione dell’anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno organizzato una giornata...