Prosegue nella sua attività effusiva,lo Stromboli, iniziata domenica scorsa, i fronti delle colate laviche non i superano i 400 metri di quota. Come evidenzia l’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – continuano a verificarsi frequenti crolli e distacchi di materiale dal canale lavico eroso dai flussi e dal fronte stesso, che arrivano velocemente in mare. L’attività dello Stromboli non preoccupa né la popolazione né i tanti turisti. Con una nuova nota, il comandante del Circomare Lipari, Mario De Bellis ha ribadito che, come da ordinanza, è interdetta la navigazione nel tratto di mare, entro un miglio nautico, dalla costa compresa tra Punta delle chiappe lisce e Punta Labronzo.
Articoli Correlati
-
Finanzieri di Siracusa scoprono truffa da oltre 10 milioni
I finanzieri di Siracusa hanno scoperto un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al... -
Messina: Controlli della velocità a Giampilieri Marina e Galati
La polizia municipale proseguirà con i servizi di controllo della velocità con Autovelox lungo i principali... -
Aggressione a Ravanusa, quattro arresti e un ferito
Un uomo di 50 anni è stato vittima di un’aggressione violenta a Ravanusa, subendo gravi lesioni...