Catania, e il resto della Sicilia, abbonda di rifiuti, li esporta e alcuni paesi europei si mettono in fila per sfruttare una ricchezza che solo noi non ne comprendiamo assolutamente il grande valore. Una risorsa che marcisce in mezzo alle strade o nelle discariche che traboccano e puntualmente chiudono perché non sanno più dove mettere la spazzatura. Interi container pieni di materiale che, da oggi e nei prossimi mesi, in Olanda sarà trasformata in preziosa energia. Il classico esempio di come a Catania sia ancora dura a morire una politica basata sull’approssimazione, sul pressapochismo e la totale assenza di una visione d’insieme lungimirante. Il comitato Romolo Murri, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, raccoglie le segnalazioni degli abitanti e ribadisce che, quello che sta succedendo a Catania, rappresenta in modo lampante l’arretratezza dei nostri amministratori. In tutto il mondo i rifiuti sono sinonimo di ” ricchezza “, dalle nostre parti invece significa solo “povertà “. E’ proprio così difficile riprendere i nostri progetti “sepolti” dalla polvere nei cassetti dimenticati e fare come nei “paesi” evoluti come L’Olanda dove la “munnizza” è un bene prezioso? Servono termovalorizzatori di ultima generazione che producano energia e non gas nocivi per la salute dell’uomo.
Articoli Correlati
-
Milazzo(ME): Si era finto carabiniere per truffare un anziano. Arrestato un 20enne a san pier niceto
Prima una telefonata di un finto Maresciallo dei Carabinieri, che ha fatto credere a un anziano... -
Marsala: tenta di truffare un’anziana spacciandosi per carabiniere. Arrestato un altro catanese in trasferta
I Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno arrestato un 34enne catanese che ha tentato, con la... -
GIARRE (CT). Controlli dei Carabinieri a cantieri e attività commerciali, tre imprese irregolari, 3 denunce e sanzioni per oltre 19.000 euro
L’attività di vigilanza condotta dal Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma dei Carabinieri si inserisce nell’ambito di...