Quattro persone sono indagate dalla Procura di Catania per attività di gestione di rifiuti non autorizzata, combustione illecita di rifiuti, incendio ed inquinamento ambientale nell’ambito di una indagine che nel settembre scorso ha portato al sequestro da parte della Guardia Costiera di una discarica abusiva realizzata in un ampio appezzamento di terreno in cui venivano incendiati metodicamente i rifiuti prodotti dal attiguo parco acquatico Etnaland, a Belpasso (Catania). Sono stati anche sequestrati 1.000 metri cubi di rifiuti assimilabili ai rifiuti solidi urbani, oltre alle attrezzature e ai mezzi utilizzati per commettere i reati.
Articoli Correlati
-
Addio a una leggenda della televisione italiana: Pippo Baudo
Il mondo dello spettacolo italiano è in lutto per la scomparsa di Giuseppe “Pippo” Baudo, leggenda... -
Catania. Maxi operazione antimafia dei Carabinieri: 21 arresti nei confronti di appartenenti all’organizzazione mafiosa dei “Cursoti Milanesi”
Oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma –... -
PATERNÒ (CT). Controlli straordinari dei Carabinieri contro l’immigrazione irregolare
Il rispetto delle norme che regolano la permanenza sul territorio nazionale rappresenta un principio fondamentale per...