Quattro persone sono indagate dalla Procura di Catania per attività di gestione di rifiuti non autorizzata, combustione illecita di rifiuti, incendio ed inquinamento ambientale nell’ambito di una indagine che nel settembre scorso ha portato al sequestro da parte della Guardia Costiera di una discarica abusiva realizzata in un ampio appezzamento di terreno in cui venivano incendiati metodicamente i rifiuti prodotti dal attiguo parco acquatico Etnaland, a Belpasso (Catania). Sono stati anche sequestrati 1.000 metri cubi di rifiuti assimilabili ai rifiuti solidi urbani, oltre alle attrezzature e ai mezzi utilizzati per commettere i reati.
Articoli Correlati
-
San Gregorio di Catania. Consegnati i lavori per La realizzazione della Casa di Comunità
Consegnati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità-Spoke di San Gregorio di Catania, che... -
Catania: Controlli straordinari dei Carabinieri nel quartiere San Cristoforo. Sequestri di alimenti, sanzioni per abusivismo e violazioni al Codice della Strada
Nel quadro di una più ampia intensificazione dei servizi di controllo del territorio, attuata secondo le... -
Scordia (CT). Lite finita nel sangue. Un fermato dai Carabinieri per tentato omicidio
Un episodio di violenza avvenuto nel pomeriggio a Scordia è stato prontamente gestito grazie all’intervento dei...