Il Comune di Acireale ha sottoscritto un accordo di partenariato con l’associazione “La rete d’oro” (Ente del terzo settore) che ha come fine l’attivazione di uno “Sportello antiviolenza”, destinato a garantire azioni di sostegno alle donne che hanno subito violenze. L’accordo firmato dal sindaco, ing. Stefano Alì, e dalla dott.ssa Grazia Cutuli, legale rappresentante de “La rete d’oro”, prevede che il Comune di Acireale metta a disposizione, a titolo gratuito, per due anni, sino ad ottobre 2024, ogni giovedì tra le 17 e le 20, la sala conferenze del Centro di aggregazione giovanile “Il faro”, sito al civico 12 di via Capomulini. “Sin dal nostro insediamento – ha dichiarato il sindaco Alì – abbiamo prestato particolare attenzione alla tutela delle donne che subiscono soprusi di ogni genere. In questo senso, l’assessorato alle Politiche sociali ha attivato tutti gli strumenti disponibili, ma siamo pronti a fornire supporto a quelle realtà che, in qualsiasi modo, possano aiutare le donne vittime di violenze – spesso non soltanto fisiche – a reagire, dimostrando che le istituzioni non le lasciano di certo sole”.
Articoli Correlati
-
Sequestrata società a un 61enne, già condannato per “associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti”, ritenuto contiguo alla famiglia mafiosa dei barcellonesi
I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato attuazione ad un provvedimento di sequestro beni... -
Piedimonte Etneo (CT). Tenta di scassinare lo sportello ATM: riconosciuto e denunciato dai Carabinieri
È stato identificato dai Carabinieri della Stazione di Piedimonte Etneo un 58enne del posto, denunciato in... -
CATANIA quartiere Pigno. Contrasto allo spaccio di stupefacenti: ennesimo colpo messo a segno dai Carabinieri a Catania
Prosegue giorno dopo giorno l’impegno dei Carabinieri nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo...