Il Comune di Acireale ha sottoscritto un accordo di partenariato con l’associazione “Vivere insieme” che ha come fine l’attivazione di un progetto dal titolo “Gioca e danza con la musica e laboratorio di ceramica”, centrato sulle attività ricreative che mira ad attuare azioni di integrazione per soggetti diversamente abili. L’accordo firmato dal sindaco, ing. Stefano Alì, e da Giuseppina Padella, legale rappresentante dell’associazione “Vivere insieme”, è stato predisposto dall’assessorato alle Politiche sociali, retto dal vicesindaco, dott.ssa Palmina Fraschilla, e prevede che il Comune di Acireale metta a disposizione, a titolo gratuito, per due anni, sino al 31 luglio 2023, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, tra le 16,30 e le 19,30, l’aula studio del Centro di aggregazione giovanile “Il faro”, sito al civico 12 di via Capomulini. “L’iniziativa – hanno osservato il sindaco Alì ed il vicesindaco Fraschilla – si inquadra in quel contesto più ampio che ha visto la nostra Amministrazione riservare una particolare attenzione alle persone con disabilità, affinché siano attori protagonisti e non solo spettatori del mondo che ci circonda”.
Articoli Correlati
-
È morto Papa Francesco: il mondo saluta il Pontefice della misericordia
Città del Vaticano, 21 aprile 2025 – Papa Francesco si è spento questa mattina all’età di... -
San Gregorio di Catania. Consegnati i lavori per La realizzazione della Casa di Comunità
Consegnati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità-Spoke di San Gregorio di Catania, che... -
Catania: Controlli straordinari dei Carabinieri nel quartiere San Cristoforo. Sequestri di alimenti, sanzioni per abusivismo e violazioni al Codice della Strada
Nel quadro di una più ampia intensificazione dei servizi di controllo del territorio, attuata secondo le...