Numerosi percettori del reddito di cittadinanza sono scesi in piazza a Palermo per difendere il sussidio sociale introdotto dal governo Conte II e che l’attuale esecutivo intende sensibilmente modificare. I manifestanti sono partiti da piazza Marina, per risalire corso Vittorio Emanuele e giungere in piazza Indipendenza, dove rimarranno in presidio per tutta la mattinata, davanti alla sede della presidenza della Regione Siciliana. La protesta era stata annunciata il 23 novembre scorso durante una conferenza stampa durante la quale gli organizzatori hanno lamentato la mancanza di solidarietà nei confronti dei percettori del Reddito da parte dell’esecutivo guidato da Giorgia Meloni. A Palermo i percettori del sussidio sono circa 60 mila e in Sicilia quasi 230 mila
Articoli Correlati
-
Catania. Aggredisce moglie e figli: arrestato dai Carabinieri
Il tempestivo intervento da parte dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania ha consentito di interrompere... -
Fiumefreddo di Sicilia (CT). Riempivano buste di spesa nei supermercati, ma pagavano solo pochi articoli: in due arrestate dai Carabinieri
L’attività condotta dai Carabinieri della Stazione di Fiumefreddo si inserisce nell’ambito del costante impegno dei Carabinieri... -
Consegnati i lavori a Randazzo e Palagonia per la realizzazione delle nuove strutture di assistenza territoriale
Consegnati ieri i lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità e della Casa di Comunità di...