Sono più di 130 gli interventi che hanno portato a buon fine il personale Vigilfuoco di Messina, a seguito dell’ondata di maltempo che, con forti piogge e intense precipitazioni di sabato pomeriggio, ha colpito la provincia messinese. Nella prima mattinata di ieri, una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata nell’arcipelago eoliano. È stato istituito il COC, con la presenza del Comandante Provinciale DS Ing. Tafaro che è atterrato con elicottero del reparto volo VF di Catania , presso il comune di Lipari. Il personale operativo del distaccamento ha effettuato sopralluoghi in 5 edifici scolastici ed un ponte. Le attività, sul territorio di Lipari, proseguiranno anche nei prossimi giorni secondo le indicazioni del COC.
Articoli Correlati
-
Procedimento giudiziario a Catania contro 25 imputati
Il procedimento giudiziario per voto di scambio nei confronti di Giuseppe Castiglione, ex presidente del Consiglio... -
Catania: Controllo auto sospetta in via Santa Maria di Betlem
Durante un servizio di perlustrazione notturno finalizzato alla prevenzione e al controllo della criminalità, è stata... -
Polizia di Catania individua truffatore di lavoro
La polizia di Catania ha individuato un 33enne del posto accusato di essersi spacciato per un...