Catania: Polizia Smantella Deposito Abusivo di Ricambi Auto Rubati

La polizia ha scoperto e smantellato un deposito abusivo contenente parti di carrozzeria e componenti meccaniche smontate da auto rubate, destinate al mercato nero. L’operazione, condotta dagli agenti della questura di Catania, ha permesso di recuperare tre automobili rubate in città, probabilmente pronte per essere smontate e rivendute illegalmente a pezzi.

Durante un servizio di controllo del territorio, i poliziotti della squadra volanti dell’Upgsp hanno notato un’auto ferma in via Palermo con il motore acceso, ma senza nessuno a bordo. Poco distante, un’altra vettura parcheggiata in uno slargo ha attirato l’attenzione degli agenti: al suo interno, un uomo ha cercato goffamente di nascondersi sdraiandosi sul sedile del passeggero. Insospettiti dal comportamento, i poliziotti lo hanno fermato per un controllo. L’uomo, un catanese di 49 anni con precedenti per reati contro il patrimonio, era in possesso di due auto risultate rubate, come confermato dalla banca dati delle forze dell’ordine. Poco dopo, nelle vicinanze, gli agenti hanno individuato una terza vettura, anch’essa rubata.

L’insieme delle circostanze ha portato gli investigatori a ipotizzare un coinvolgimento diretto del 49enne nei furti. Approfondendo le indagini, i poliziotti hanno scoperto un deposito nella sua disponibilità. All’interno del capannone, hanno rinvenuto centinaia di parti di carrozzeria e componenti meccaniche di diverse auto, accatastate senza alcuna documentazione che ne attestasse la provenienza. Tra i pezzi sequestrati figurano sedili, sportelli, paraurti e altre componenti, molte delle quali danneggiate e inutilizzabili.

L’intero deposito è stato posto sotto sequestro per consentire un inventario dettagliato del materiale recuperato. Il 49enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per ricettazione e riciclaggio, mentre le tre auto rubate sono state restituite ai legittimi proprietari.

Condividi

Articoli Correlati

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.