Questa mattina, davanti all’Istituto Comprensivo “Petrarca” di via Pantelleria, si è presentata la madre che, nei giorni scorsi, ha aggredito un’insegnante della scuola. La donna, in occasione della ripresa delle lezioni, ha incontrato il sindaco di Catania, Enrico Trantino, per fornire la propria versione dei fatti. Secondo quanto dichiarato, sarebbe intervenuta in difesa del figlio, sostenendo che la docente lo avrebbe colpito con uno o due schiaffi. Per avvalorare la sua tesi, ha mimato il gesto davanti ai presenti.
Trantino, pur ascoltando la ricostruzione della madre, ha sottolineato con fermezza che la violenza non è mai giustificabile e che ogni controversia deve essere affrontata nel rispetto delle norme vigenti. Il colloquio si è svolto alla presenza di giornalisti, seppur tenuti a distanza, e non sono state rilasciate ulteriori dichiarazioni ufficiali.
Dopo l’incontro, il sindaco è entrato nel plesso scolastico per un confronto con gli alunni di una classe, con ogni probabilità la quinta elementare frequentata dal bambino coinvolto nella vicenda.
La reazione della comunità scolastica
Davanti alla scuola era presente anche l’arcivescovo metropolita di Catania, Luigi Renna, che ha intrattenuto un dialogo con alcune madri di studenti dell’istituto “Petrarca”. Le donne hanno espresso il loro disappunto per l’ampia attenzione mediatica riservata all’episodio, ritenendola eccessiva e auspicando maggiore tutela della privacy dei bambini coinvolti.
Le indagini in corso
Sul fronte investigativo, emergono nuovi elementi sulla vicenda. Secondo le ultime ricostruzioni, l’aggressione ai danni dell’insegnante avrebbe coinvolto due donne, che avrebbero colpito non solo la docente accusata, ma anche una sua collega. Quest’ultima ha riportato lesioni giudicate guaribili in sette giorni. Al momento, tuttavia, non è stata ancora formalizzata alcuna denuncia.
Le indagini sono affidate ai carabinieri della compagnia Fontanarossa e della stazione di Nesima, che stanno analizzando testimonianze e riscontri per ricostruire con esattezza la dinamica dei fatti.