Uomo identificato per abbandono di pneumatici a Catania

Le telecamere di videosorveglianza di via Calliope/Fondo Romeo, a Catania, hanno ripreso un uomo mentre abbandonava numerosi pneumatici usati lungo la strada, configurando un caso di abbandono di rifiuti speciali non pericolosi. Sebbene tali materiali siano classificati come non pericolosi, se non smaltiti correttamente possono rilasciare sostanze inquinanti e rappresentare un rischio concreto per la salute pubblica e l’ambiente. Gli accertamenti hanno portato all’identificazione di un uomo di 48 anni, titolare di un’attività di gommista poco distante dal luogo dell’illecito, specializzato nella riparazione e nella vendita di pneumatici.

Gli agenti della polizia locale, in abiti civili e con un’auto civetta, hanno effettuato un controllo presso l’officina, accertando che, pur essendo iscritta alla Camera di Commercio, era priva della necessaria Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per lo smaltimento di rifiuti speciali. Il trasgressore è stato quindi sanzionato con una multa di 5.167 euro per abbandono di rifiuti e l’attività è stata interdetta per mancanza di autorizzazioni ambientali. Inoltre sono state sequestrate tutte le attrezzature utilizzate per l’esercizio abusivo della gommista, compresi i mezzi per la gestione dei pneumatici usati. Il mezzo utilizzato per l’abbandono dei pneumatici è stato sequestrato e condotto al Comando, dove sono stati completati gli atti giudiziari per il reato di abbandono di rifiuti pericolosi. L’uomo è stato denunciato per violazione delle norme ambientali e sanitarie.

Condividi

Articoli Correlati