Venerdì 26 settembre, alle ore 10.30, nella Sala Vaccarini delle Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero, si terrà la conferenza stampa di presentazione del dossier di candidatura e del logo ufficiale di “Catania Capitale italiana della Cultura 2028”, un’importante iniziativa culturale che mira a promuovere la città etnea come centro di cultura e arte in Italia. Il sindaco Enrico Trantino, alla presenza del Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e del Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, illustrerà i contenuti del dossier insieme al Comitato Promotore e ai referenti delle società specializzate Pts Clas e Meltin Pro, che hanno affiancato il Comune nella redazione del progetto di candidatura per il titolo di Capitale italiana della Cultura. L’evento segue l’invio del plico al Ministero della Cultura, previsto per giovedì 25 settembre, e rappresenta un momento cruciale del percorso avviato dall’amministrazione comunale per proporre Catania come città protagonista della scena culturale italiana, con un ricco programma di eventi e iniziative culturali. Saranno inoltre presenti i rappresentanti delle numerose realtà associative e istituzionali che, con idee e proposte, hanno contribuito al percorso partecipativo costituendo la base del programma di eventi e iniziative contenuto nel dossier, frutto di un lavoro congiunto tra istituzioni, associazioni e cittadini per valorizzare la cultura e l’arte a Catania.
Articoli Correlati
-
Festival della birra artigianale al via nel weekend
Venerdì 24 ottobre, dalle 18:00 all’1:00, sabato 25 ottobre, dalle 12:00 all’1:00, e domenica 26 ottobre,... -
“AltreScene” si apre con lo spettacolo Cenerentola
Domenica 5 ottobre, alle 18, si è inaugurata la nuova stagione della rassegna “AltreScene” con lo... -
Il Pirata al Teatro Massimo Bellini di Catania
Il teatro Massimo Bellini di Catania ha ospitato ieri sera, 23 settembre, la rappresentazione de Il...