Mignani è stato definito un allenatore importante per la categoria di Serie B, un professionista, una persona per bene e un grande lavoratore, con uno staff che gli dà un supporto importante nella gestione della tattica di gioco e nella fase difensiva. La sua capacità di gestire il gruppo e di comunicare tecnicamente e tatticamente è stata evidenziata come un punto di forza, insieme alla sua precisione e al suo lavoro difensivo, che sa fare esprimere bene le squadre da metà campo in avanti, sfruttando al meglio le strategie di gioco e le tattiche di attacco.
Le differenze con un altro allenatore come Inzaghi, che conosce molto bene, sono state definite come caratteriali, con Mignani più pacato e Inzaghi più energico e un “vulcano”, ma entrambi conoscono il valore di una buona gestione della fase difensiva e del lavoro tattico. Tuttavia, sotto il punto di vista tecnico-tattico, entrambi gli allenatori lavorano molto bene sull’aspetto difensivo e sono considerati completi, con una grande esperienza maturata nelle categorie di Serie A e Serie B.
Mignani è stato descritto come un allenatore che può fare bene in tutte le piazze, come dimostrato dalle sue esperienze a Bari e a Palermo, dove ha lavorato poco ma ha dimostrato il suo valore e la sua capacità di adattarsi a diverse realtà calcistiche. La partita Cesena-Palermo è considerata importante, anche per Leandro Rinaudo, che ha giocato per entrambe le squadre e ha ricordi bellissimi di Cesena come città e esperienza di vita e calcistica, e sarà una sfida emozionante per gli appassionati di calcio di Serie B.
La partita è attesa con interesse, con un pronostico che prevede una partita tosta con tanti e diversi gol, e sarà fondamentale la fase difensiva e la tattica di gioco adottata dalle due squadre. Rinaudo vedrà la partita con gli occhi di un addetto ai lavori, considerando le sue esperienze con entrambe le squadre e valutando le strategie di gioco e le scelte tattiche degli allenatori.