Misterbianco (CT): Nuovo garante per i diritti degli anziani a Misterbianco

Il Consiglio comunale di Misterbianco, presieduto da Lorenzo Ceglie, ha approvato il regolamento che istituisce la figura del “garante dei diritti delle persone anziane” nel giorno della festa dei nonni, una data simbolica che sottolinea l’importanza della tutela dei diritti degli anziani e del loro ruolo nella società. La nuova figura, indipendente e autorevole, avrà il compito di ascoltare, raccogliere segnalazioni, vigilare sulla qualità dei servizi socio-sanitari e promuovere iniziative per contrastare le discriminazioni e tutelare i diritti degli anziani, considerati “pilastri della comunità” e fautori della crescita e dello sviluppo sociale.

Il sindaco Marco Corsaro ha dichiarato che l’istituzione del Garante rappresenta una scelta di civiltà e rispetto, e che la creazione di questa figura consente di avere uno strumento di ascolto, tutela e valorizzazione del ruolo degli anziani nella società, al fine di migliorare la loro qualità della vita e garantire il loro benessere. L’assessore alle Politiche Sociali Marina Virgillito ha sottolineato che il nuovo strumento sarà un punto di riferimento per famiglie e anziani, con sportelli d’ascolto e vigilanza sui servizi socio-assistenziali per rispondere meglio ai bisogni reali e alle esigenze delle persone anziane.

Anche Davide Strano, presidente della V Commissione consiliare, ha espresso soddisfazione per l’approvazione del regolamento, definendolo “un atto storico per Misterbianco” che testimonia la volontà di dare voce e sostegno a chi ha contribuito in maniera determinante alla crescita della comunità, e di promuovere azioni di inclusione e sostegno per gli anziani. Il Regolamento entrerà in vigore dopo la pubblicazione ufficiale, aprendo la strada alla nomina del Garante da parte del sindaco e alla creazione di un ufficio di supporto per garantire l’efficacia delle azioni di tutela e promozione dei diritti degli anziani.

Condividi

Articoli Correlati