Atletico Catania 1994 vince a Viagrande contro Mazzarrone

L’Atletico Catania 1994 Viagrande ha sconfitto il Mazzarrone con un punteggio di 2-0, continuando a navigare nei quartieri alti della classifica del Girone B di Eccellenza. La squadra di mister Angelo Galfano occupa il terzo posto con 11 punti, a sole 2 lunghezze dalla capolista Avola, che ha 13 punti, e a una sola lunghezza dal Vittoria, secondo con 12 punti.

La partita, giocata sul campo dello stadio “Francesco Russo” di Viagrande, ha visto una prestazione importante dell’Atletico Catania 1994, che ha meritatamente conquistato l’intera posta in palio. L’incontro è stato combattuto e frizzante, con due squadre votate al gioco offensivo e allenate da due ottimi allenatori con un passato in Lega Pro.

La formazione di Galfano ha schierato una formazione a trazione anteriore con D’Agata in porta, Triolo, Garofalo, Godino e Panebianco in difesa, Ricciulli, Lorefice e Anastasio a centrocampo, e Viegas, Randis e Grasso in attacco. Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0, nonostante le numerose occasioni da rete create da entrambe le squadre.

Al 4′ Grasso ha provato a segnare con una punizione alta, mentre Randis ha colpito da fuori area al 5′, con la palla che ha sorvolato la traversa. Il Mazzarrone ha risposto con Cosendey al 6′, con un diagonale a lato. Grasso è stato atterrato in area al 10′, ma l’arbitro non ha concesso il rigore, e l’azione è stata chiusa da Lorefice con un gran tiro deviato in corner da un difensore ospite.

I locali hanno spinto soprattutto a destra con Ricciulli e Viegas, con Randis che ha provato a segnare al 17′ e al 37′, ma il gol è stato annullato per una spinta del centravanti. Torrisi ha salvato su incursione di Viegas al 40′, e la prima frazione di gioco si è chiusa con un brivido per i giallorossoblù, quando al primo minuto di recupero Garofalo ha commesso un fallo in area su Baldeh, con il Mazzarrone che ha conquistato un calcio di rigore. D’Agata ha però bloccato a terra la conclusione di Cosendey.

Nella ripresa, l’Atletico Catania 1994 ha preso in mano le redini della gara, con Ricciulli che ha colpito la traversa al 54′. Pochi istanti dopo, Randis ha visto annullare un gol per un fallo commesso dal puntero atletista. La squadra di Galfano ha spinto con autorità e al 65′ è andata in vantaggio con un gran gol di Anastasio su assist di Ricciulli. Al 92′ Marco Massarelli ha chiuso il match, imbeccato da Viegas.

L’allenatore Galfano ha commentato la partita a fine gara, affermando: “Credo che sia stata una bella partita così come pensavo alla vigilia. Noi nel primo tempo abbiamo creato tanto e sprecato molto. Sbagliamo l’ultimo passaggio e commettiamo errori nella rifinitura. All’ultimo c’è stato l’episodio del rigore subito, ma ci è andata bene. Nella ripresa abbiamo spinto. I ragazzi ci hanno creduto e alla fine il successo è meritato”.

La prossima partita dell’Atletico Catania 1994 sarà mercoledì, quando la squadra sarà impegnata sul campo della Messana, nel ritorno degli ottavi di finale della Coppa Italia, dopo la sconfitta casalinga della prima gara per 1-2. Intanto, domani pomeriggio sarà inaugurato il Centro Tecnico Federale Catania, gestito dall’Atletico Catania 1994 Viagrande, che sarà diretto da Simone Drago.

Le formazioni schierate sono state: Atletico Catania 1994: D’Agata, Triolo, Garofalo, Godino (61′ Tosto), Panebianco, Ricciulli (69′ M. Massarelli), Lorefice (93′ Sanfilippo), Anastasio, Viegas, Randis (73′ Niosi), Grasso (88′ Miano). Mazzarrone: Torrisi, Samane, Martinez, Visintin, Trovato, Puglisi, Bamba (79′ Mangle), Papaserio (85′ Gonzalez), Cosendey, Passewe (59′ D’Amico), Baldeh.

L’arbitro della partita è stato Ingrassia di Palermo, coadiuvato dagli assistenti Marino di Palermo e Calarese di Messina. Le reti sono state segnate da Anastasio al 65′ e da Massarelli al 92′. Note: calci d’angolo 7-2 per l’Atletico Catania 1994, ammoniti: Ricciulli, Randis, Garofalo, il tecnico Galfano, Visintin e D’Amico, recupero: 2′ e 5′.

Condividi

Articoli Correlati