E’ “Pagine a tutto tondo” l’incontro di apertura del “Maggio dei Libri della Città di Catania 2023”, in calendario domenica 23 aprile, giornata mondiale del libro, alle ore 17 nella Biblioteca “Vincenzo Bellini”. L’evento, ospitato nella sede di via Spagnolo 17 (all’altezza del civico 529 di via Etnea – con ingresso anche da via Passo Gravina 19C), è proposto dalle associazioni culturali “Akkuaria”, “Il mondo che vorrei”, dai gruppi “I LettuLandi”, “Lettori in rete”, “La Sognatrice con le trecce”, “Rinascimento Poetico”. Interverranno scrittori, poeti, artisti e operatori culturali, anche con…
Read MoreAutore: Redazione
Viabilità, Cianciana: appaltati i lavori a protezione della Strada statale 118
Partirà a breve nella zona nord di Cianciana, nell’Agrigentino, l’intervento per mettere in sicurezza il manto stradale che ha subìto, nel corso del tempo, diversi danni a causa di un movimento franoso iniziato nel lontano 1976. La Struttura commissariale per il contrasto del dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione Siciliana, ha aggiudicato i lavori di consolidamento del tratto compreso tra la via Don Luigi Sturzo e la Strada statale 118, conosciuta come la “Corleonese-Agrigentina”. Sarà l’impresa Cavalli di Milo, che ha ottenuto l’appalto per un importo di…
Read MorePaternò (CT). Controllo del territorio e contrasto all’illegalità diffusa: 5 giovani segnalati in Prefettura e sanzioni al Codice della Strada
I Carabinieri della stazione di Paternò in collaborazione con Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò ed i colleghi del 12° Reggimento “Sicilia” sono stati impegnati in un servizio mirato al contrasto dell’illegalità diffusa del territorio. In tale ambito i Carabinieri, hanno predisposto diversi posti di controllo nel centro, nelle aree periferiche ed in prossimità dei principali snodi viari, hanno operato perquisizioni personali e veicolari ottenendo riscontro per 5 giovani, trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti (complessivamente 8 grammi di hashish) e pertanto segnalati quali assuntori alla locale…
Read MoreCatania. Non si fidano della vedetta e vengono arrestati con la droga
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Fontanarossa, nella flagranza di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, hanno arrestato un 19enne di origini marocchine ed un 25enne di Gravina di Catania, quest’ultimo responsabile anche di evasione. Nel corso di un servizio antidroga nella purtroppo tristemente nota via Capo Passero i militari, intorno alle 3 del mattino, hanno notato la presenza dei due che, già verosimilmente allertati via radio dai loro complici con mansioni di vedetta, si erano dati a precipitosa fuga all’interno di uno dei condomìni del…
Read MoreCatania. Centro e “Picanello”. Ladri in azione nei negozi: due arresti e due denunce
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato in flagranza una 44enne ed una 19enne, madre e figlia entrambe catanesi, per il reato di “furto aggravato in concorso”. Nel pomeriggio i miliari dell’Arma sono intervenuti in via Etnea, presso una galleria commerciale, dove i responsabili hanno segnalato, tramite il 112 N.U.E, un furto in atto. Raggiunto rapidamente il punto vendita i militari operanti hanno trovato il responsabile unitamente alle due donne ed al personale addetto alla vigilanza all’interno del negozio. Questi ultimi, pochi istanti prima, dopo…
Read MoreScuola, consegnato il nuovo plesso di Vaccarizzo del Comprensivo Fontanarossa
Il Commissario Straordinario del Comune di Catania Piero Mattei, accompagnato dal capo di Gabinetto Giuseppe Ferraro, ha consegnato alla dirigente scolastica Concetta Tumminia il plesso dell’Istituto comprensivo Fontanarossa di contrada Codavolpe a Vaccarizzo, a conclusione dei lavori di ampliamento e adeguamento dei locali da diversi anni ridotti in condizione di inutilizzabilità. Alla presenza di genitori, scolari, una rappresentanza del VI Municipio e del consiglio comunale, è avvenuto il tanto atteso trasferimento nella nuova succursale, che di fatto evita i lunghi trasferimenti alle famiglie per consentire ai bambini di Vaccarizzo di…
Read MoreLIBRINO (CT), OGGI INAUGURAZIONE “PORTA DELLE FARFALLE”
«Ancora una volta il quartiere di Librino è stato destinatario di un’operazione culturale di particolare rilievo con la realizzazione della Porta delle Farfalle del Maestro Antonio Presti. L’opera che ha visto il coinvolgimento delle scuole e delle famiglie costituisce un esempio significativo di cittadinanza attiva». Così il prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi commenta l’impegno del mecenate siciliano, che ancora una volta nel quartiere periferico del capoluogo etneo lascerà un imprinting nel segno della Bellezza e del rinnovamento. Oggi e alle ore 9.30 in programma la “Giornata della Creatività”,…
Read MoreLavori Pubblici, martedì al via i lavori di restauro della fontana dell’elefante
Cominciano martedì i lavori per il restauro dell’apparato marmoreo della fontana dell’Elefante di piazza Duomo, monumento simbolo della città di Catania. Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale tramite la Direzione Gabinetto del sindaco e quella delle Opere Pubbliche, per rimuovere le condizioni di degrado in cui versa il monumento disegnato da Giovan Battista Vaccarini nel 1735, sulla scorta dell’elefante della Minerva di Bernini del secolo precedente esposto a Roma. L’impresa Scancarello ditta specializzata nei restauri conservativi, che si è aggiudicata gli interventi finanziati con la tassa di soggiorno cioè senza gravare sul…
Read MorePsr Sicilia, riattivati per due anni tre bandi su misure agroclimatiche e Natura 2000
Sul sito del dipartimento regionale Agricoltura è stato pubblicato l’avviso relativo alla riattivazione, per due anni, degli impegni previsti dal bando 2018 relativo a tre misure: 10.1.b “Metodi di gestione delle aziende ecosostenibili” (impegni di durata quinquennale che scadono il 14 maggio 2023); 10.1.g “Allevamento di razze in pericolo di estinzione” (impegni di durata quinquennale che scadono il 14 maggio 2023); misura 12 “Indennità Natura 2000” (bando annuale) che punta a preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all’agricoltura e alla silvicoltura. La scelta dell’assessorato regionale all’Agricoltura di prolungare i bandi darà nuove opportunità agli agricoltori…
Read MoreProtezione civile, bando della Regione per sistema di allerta tsunami nelle Eolie
Le isole Eolie potranno contare su un nuovo sistema di prevenzione del rischio tsunami, grazie a un finanziamento della Regione Siciliana. Lo prevede un bando del dipartimento regionale di Protezione civile, per affidare la realizzazione di un sistema di allerta acustico alla popolazione del comprensorio eoliano, con attivazione automatica o manuale, particolarmente utile in occasione di tsunami o eruzioni vulcaniche, mediante i segnali emessi dalle stazioni di monitoraggio. L’appalto da oltre 750 mila euro, a valere su fondi Po Fesr Sicilia 2014-2020, sarà assegnato con procedura di gara telematica, col…
Read More