Domani Venerdì 24 novembre alle ore 17,00 il sindaco Enrico Trantino con i rappresentanti dell’Amministrazione e del Consiglio comunale, accenderà le luci del grande albero di piazza Università con i mercatini e le luminarie Natalizie di via Etnea e delle vie della Città. Quest’anno le luminarie Natalizie verranno accese in un numero di chilometri maggiore rispetto agli anni scorsi nelle vie cittadine dello shopping, in concomitanza con il Black Friday, grazie al supporto degli sponsor che hanno aderito alla proposta del Comune. Le luminarie natalizie sono state suddivise in quattro…
Leggi tuttoAutore: Redazione
Biancavilla (CT). Stretta dei Carabinieri nella zona della movida: controlli e sanzioni.
Contrasto all’illegalità diffusa e incremento della sicurezza, questi gli obiettivi dei Carabinieri di Paternò, che nei giorni scorsi hanno svolto un articolato servizio straordinario a largo raggio nel comune di Biancavilla con il supporto dei colleghi della C.I.O. del 12° Reggimento Sicilia. Per raggiungere questi risultati operativi, i militari dell’Arma hanno quindi organizzato il dispositivo di prevenzione in modo che potessero operare, in maniera simultanea e altamente visibile sul territorio, impiegando più di 30 Carabinieri che hanno rivolto la loro attenzione a differenti settori d’intervento e nello specifico nel…
Leggi tuttoCatania. Rubano un triciclo elettrico, i Carabinieri lo ritrovano e lo restituiscono alla proprietaria.
Si tratta di una bici elettrica a tre ruote con cassone in legno, sparita nella notte tra domenica e lunedì scorso, del cui furto la proprietaria, una 46enne di origini brontesi, ne aveva fatto denuncia ai Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Verga. La donna aveva parcheggiato il velocipede, come di sua abitudine, all’interno del cortile condominiale della sua abitazione tra la via Coppola e la via A. Di Sangiuliano, assicurandosi di aver chiuso il cancello del cortile a chiave prima di rientrare in casa. Purtroppo per lei, la mattina…
Leggi tuttoCatania: Rifiuti, fioccano denunce e sequestri dei veicoli
Scattano le prime denunce penali, con sequestro del mezzo, da parte della Polizia Municipale nei confronti dei cittadini che abbandonano illecitamente i rifiuti sul suolo pubblico. Lo ha reso noto il Comandante della Polizia Municipale Stefano Sorbino che, in adempimento degli specifici indirizzi impartiti dal Sindaco Enrico Trantino e dall’Assessore Alessandro Porto, in sinergia con l’assessorato all’ambiente guidato da Salvo Tomarchio, ha inteso rendere più incisiva l’attività svolta dal Corpo per la prevenzione e la repressione delle condotte illecite di abbandono dei rifiuti nel territorio comunale, applicando compiutamente la novità…
Leggi tuttoObiettivo sicurezza a Palagonia, controlli serrati dei carabinieri.
A corollario degli importanti risultati conseguiti dall’Arma di Catania, sono stati svolti dai Carabinieri della Compagnia di Palagonia, servizi specifici per contrastare quelle condotte di guida che possono creare pericoli alla sicurezza pubblica. Guida indisciplinata e illegalità diffusa, dunque, nel mirino dei militari dell’Arma che l’altra mattina, supportati da personale del 12° RGT “Sicilia, hanno approntato diversi posti di controllo lungo le strade di Palagonia, in particolar modo nei pressi degli snodi stradali spesso teatro di gravi sinistri stradali e nei pressi dei locali luogo di ritrovo per molti ragazzi.…
Leggi tuttoMilitello. Eseguito prelievo d’organi all’Ospedale
Eseguito all’Ospedale “Basso-Ragusa” un prelievo d’organi su un paziente ottantenne colto da emorragia cerebrale inoperabile. L’uomo ha donato il fegato. È il primo prelievo d’organi eseguito nel Presidio Ospedaliero. «Rinnovo ai familiari il cordoglio e la vicinanza di tutta la comunità dell’Asp di Catania e dell’Ospedale di Militello – afferma il commissario straordinario dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza – e li ringrazio per il grande gesto di altruismo che hanno compiuto in un momento doloroso per la loro famiglia». Il processo di donazione è stato gestito dall’UOC di Anestesia e…
Leggi tuttoCatania : Arresto pregiudicato irreperibile da circa un mese.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Dante, a conclusione di una mirata attività investigativa, hanno individuato e arrestato il pregiudicato Musumeci Carmelo Andrea, classe 1982, contiguo al clan “Cappello”, irreperibile da circa un mese. Il catturando infatti, destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catania, poiché condannato ad anni 9, mesi 1 e giorni 10 di reclusione per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti con l’aggravante mafiosa, era costantemente ricercato dallo scorso ottobre scorso, quando i…
Leggi tuttoSant’Agata Li Battiati (CT). Maltratta la madre, estorcendole i soldi per comprare la droga: 37enne arrestato dai Carabinieri.
La scorsa notte i Carabinieri della Stazione di Sant’Agata Li Battiati sono intervenuti in via Barriera del Bosco, dove hanno arrestato in flagranza un 37enne, pregiudicato, perché responsabile di maltrattamenti in famiglia nei confronti della madre 66enne. Era tarda sera, quando è giunta al 112 N.U.E. la richiesta di aiuto da parte di una 66enne, che in preda al panico a causa di un raptus del figlio convivente, per evitare di essere aggredita si è vista costretta a scappare di casa, rifugiandosi presso l’abitazione di un’amica situata nelle vicinanze. I…
Leggi tuttoSabato 25 novembre, a Biancavilla, il Corso di formazione sul rischio ambientale
Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catania, tramite l’UOC Igiene Ambienti di Vita, organizza per sabato 25 novembre, a partire dalle ore 9.00, presso Villa delle Favare, il Corso di formazione per gli operatori sanitari in materia di rischio ambientale, relativo agli interventi di bonifica del SIN di Biancavilla. L’appuntamento, voluto dal commissario straordinario dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza, è rivolto a medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici igienisti e tecnici della prevenzione per promuovere la ripresa dell’attività dell’Ambulatorio di Pneumologia dell’Ospedale di Biancavilla e del Focal…
Leggi tuttoNaufragio al largo di Lampedusa, muore una donna
Altro naufragio a Lampedusa, dopo quello avvenuto lunedì costato la vita a una bimba di due anni . Un barchino è colato a picco a circa 28 miglia dalla costa. Una donna di 26 anni è morta. Quarantasei i migranti superstiti , sono stati recuperati dai militari della Guardia di finanza . In mare sono finiti i 47 migranti che si trovavano a bordo del barchino. Il barchino, era partito da Sfax in Tunisia lunedi’ sera. Condividi
Leggi tutto