Partirà a breve nella zona nord di Cianciana, nell’Agrigentino, l’intervento per mettere in sicurezza il manto stradale che ha subìto, nel corso del tempo, diversi danni a causa di un movimento franoso iniziato nel lontano 1976. La Struttura commissariale per il contrasto del dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione Siciliana, ha aggiudicato i lavori di consolidamento del tratto compreso tra la via Don Luigi Sturzo e la Strada statale 118, conosciuta come la “Corleonese-Agrigentina”. Sarà l’impresa Cavalli di Milo, che ha ottenuto l’appalto per un importo di…
Read MoreCategoria: Cronaca
Paternò (CT). Controllo del territorio e contrasto all’illegalità diffusa: 5 giovani segnalati in Prefettura e sanzioni al Codice della Strada
I Carabinieri della stazione di Paternò in collaborazione con Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò ed i colleghi del 12° Reggimento “Sicilia” sono stati impegnati in un servizio mirato al contrasto dell’illegalità diffusa del territorio. In tale ambito i Carabinieri, hanno predisposto diversi posti di controllo nel centro, nelle aree periferiche ed in prossimità dei principali snodi viari, hanno operato perquisizioni personali e veicolari ottenendo riscontro per 5 giovani, trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti (complessivamente 8 grammi di hashish) e pertanto segnalati quali assuntori alla locale…
Read MoreCatania. Centro e “Picanello”. Ladri in azione nei negozi: due arresti e due denunce
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato in flagranza una 44enne ed una 19enne, madre e figlia entrambe catanesi, per il reato di “furto aggravato in concorso”. Nel pomeriggio i miliari dell’Arma sono intervenuti in via Etnea, presso una galleria commerciale, dove i responsabili hanno segnalato, tramite il 112 N.U.E, un furto in atto. Raggiunto rapidamente il punto vendita i militari operanti hanno trovato il responsabile unitamente alle due donne ed al personale addetto alla vigilanza all’interno del negozio. Questi ultimi, pochi istanti prima, dopo…
Read MoreLavori Pubblici, martedì al via i lavori di restauro della fontana dell’elefante
Cominciano martedì i lavori per il restauro dell’apparato marmoreo della fontana dell’Elefante di piazza Duomo, monumento simbolo della città di Catania. Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale tramite la Direzione Gabinetto del sindaco e quella delle Opere Pubbliche, per rimuovere le condizioni di degrado in cui versa il monumento disegnato da Giovan Battista Vaccarini nel 1735, sulla scorta dell’elefante della Minerva di Bernini del secolo precedente esposto a Roma. L’impresa Scancarello ditta specializzata nei restauri conservativi, che si è aggiudicata gli interventi finanziati con la tassa di soggiorno cioè senza gravare sul…
Read MoreMigranti, stato di emergenza nazionale: soddisfazione del presidente della Regione
La decisione del Consiglio dei ministri di dichiarare lo stato di emergenza nazionale in materia di immigrazione è stata fortemente apprezzata dal presidente della Regione che, infatti, in più occasioni l’aveva richiesto per affrontare un fenomeno già preoccupante e che non potrà che peggiorare con l’avanzare della bella stagione. La Regione Siciliana sta facendo la propria parte, anche attraverso il dipartimento della Protezione civile regionale, ma necessita di tutto l’aiuto possibile, compreso, al più presto, un intervento concreto e organico da parte dell’Unione europea. Nel giorno di Pasquetta, funzionari e…
Read MoreArrivato a Catania peschereccio con circa 600 migranti
E’ arrivato nel porto di Catania, il peschereccio con a bordo circa 600 migranti soccorsi nei giorni scorsi a 100 miglia al largo delle coste siciliane.A scortarlo è stata ‘Nave Peluso’ della Guardia costiera. I migranti a bordo hanno salutato il loro arrivo con applausi e fischi e al grido di ‘Bella Italia’. Sul posto la Polizia, la Capitaneria di Porto, la Croce Rossa e rappresentanti del ministero della Salute che hanno dato l’avvio alle operazioni di sbarco. Per l’accoglienza temporanea dei migranti la Protezione civile regionale ha realizzato due…
Read MoreSant’Agata Li Battiati (CT). Estorce denaro ai parenti per comprare la droga, arrestato 37enne catanese
I Carabinieri della Stazione di Sant’Agata Li Battiati (CT) hanno arrestato in flagranza di reato un 37enne catanese già noto alle Forze dell’Ordine per “maltrattamenti in famiglia”, “estorsione” e “lesioni personali”. Al riguardo i militari, nel corso della notte, in seguito ad una chiamata pervenuta sul 112 “Numero Unico di Emergenza”, sono prontamente intervenuti presso un’abitazione del centro di Sant’Agata Li Battiati, a seguito della richiesta d’intervento da parte di una donna, che in lacrime riferiva di essere stata aggredita dal fratello. I Carabinieri, giunti immediatamente sul posto, hanno riscontrato…
Read MoreCatania. Stanato dai Lupi: soldi, pistola e droga per tutti i gusti: arrestato pusher recidiv
I Carabinieri della “Squadra Lupi” del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato un pregiudicato 42enne catanese, sorpreso nella flagranza di reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, detenzione di arma clandestina, detenzione abusiva di armi e ricettazione. Come appreso dai Carabinieri nel corso della loro quotidiana attività info investigativa il 42enne, che già vantava una consolidata “esperienza” nello spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare nel popoloso quartiere di San Cristoforo, veniva additato come attivissimo pusher nonostante fosse “gravato” dalla misura di sicurezza della libertà…
Read MoreFrane, Castroreale: aggiudicata la gara per il consolidamento della frazione Bafia
La Struttura commissariale per il contrasto del dissesto idrogeologico, che fa capo al presidente della Regione Siciliana, ha aggiudicato i lavori di messa in sicurezza della frazione denominata “Bafia” a Castroreale, nel Messinese. A realizzare le opere di consolidamento e regimentazione delle acque sarà l’impresa Nico di Maletto che avrà a disposizione 858 mila euro. L’area a rischio – compresa tra i quartieri Ciappazza, Canale e Buglisini – si trova a valle della Strada provinciale 87 e comprende una piazza delimitata da un muro di sostegno che ha subìto una…
Read MoreSicilia: Turismo, fiere di settore 2023: via alle domande per la partecipazione delle imprese
La Regione seleziona operatori turistici siciliani interessati a partecipare alle fiere di settore. Il dipartimento del Turismo ha pubblicato l’avviso rivolto alle piccole e medie imprese turistiche dell’Isola interessate, sia singolarmente che in forma aggregata, alle manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali individuate per il 2023, quattordici complessivamente. L’agevolazione, finanziata con le risorse del Po Fesr 2014-2020 destinate alla promozione dell’export, consiste nella copertura dei costi per l’affitto dell’area espositiva e dei servizi offerti dagli organizzatori, tra cui eventuali appuntamenti con i buyer. Possono presentare domanda le realtà imprenditoriali con sede…
Read More