Lentini: sequestrati circa 150mila prodotti non sicuri dalla Gdf

La Guardia di finanza della Tenenza di Lentini hanno sequestrato, in un locale  commerciale gestito da un cinese, circa 150.000 prodotti, tra giocattoli e ferramenta varia,  per un valore complessivo di oltre 100.000 euro.  Durante i controlli, inoltre, lla Gdf g ha scoperto tre collaboratori che lavoravano ‘in nero’.    Il titolare del negozio ,  è stato segnalato alla Camera di commercio del Sud Est Sicilia  e all’Ispettorato territoriale del lavoro per i lavoratori senza contratto. Condividi

Condividi
Leggi tutto

San Nullo e Misterbianco (CT). Arresti e denunce per reati connessi agli stupefacenti, furti su auto e porto di coltello a serramanico. Deferiti anche 8 “furbetti” dell’allaccio abusivo Enel.

Non si arresta l’azione preventiva e repressiva dell’Arma dei Carabinieri nella zona nord della città, nel territorio che ricade sotto la giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Catania Fontanarossa, con l’obiettivo specifico di contrastare ogni forma d’illegalità diffusa, dai reati predatori allo smercio di droga, per aumentare la sicurezza, reale e percepita, di cittadini e turisti. In tale contesto, i Carabinieri della Stazione di Catania “Nesima” e quelli della Tenenza di Misterbianco, unitamente ai colleghi della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia” e con il fattivo contributo degli addetti…

Condividi
Leggi tutto

Belpasso e Paternò (CT). I Carabinieri intensificano i controlli contro l’illegalità diffusa: sanzioni per un bar e un arresto in flagranza.

Contrasto all’illegalità diffusa e incremento della sicurezza, questi gli obiettivi dei Carabinieri di Paternò, che nei giorni scorsi hanno svolto un articolato servizio straordinario a largo raggio nei comuni di Paternò e Belpasso, in sinergia con i colleghi del N.A.S. di Catania. Per raggiungere questi risultati operativi, i militari dell’Arma hanno quindi organizzato il dispositivo di prevenzione in modo che potesse operare, in maniera simultanea e altamente visibile, su due territori differenti, impiegando più di 30 Carabinieri che hanno rivolto la loro attenzione a differenti settori d’intervento. Intervenendo contemporaneamente sui…

Condividi
Leggi tutto

Catania: Primo Municipio, un “Posto Occupato” e la “Marcia delle scarpe rosse” per ricordare le donne vittime di violenza

Un “Posto Occupato” nell’aula consiliare del Primo Municipio e “La marcia delle scarpe rosse” il 25 novembre in città per ricordare le donne vittime di violenza, e sensibilizzare sulla necessità di porre in essere tutti insieme azioni di contrasto ad un “fenomeno  terribile e dilagante”. Il presidente del Primo Municipio Francesco Bassini e la consigliera Provvidenza Falsaperla, presidente della I Commissione permanente, hanno illustrato nell’aula consiliare di via Zurria le due iniziative promosse dal Municipio con tutti i suoi componenti, alla presenza  dell’assessore alle Pari Opportunità e alle Politiche giovanili, …

Condividi
Leggi tutto

Palermo: In casa cocaina e10mila euro.

A Palermo è stato arrestato   un trentunenne nel quartiere Marinella, aveva in casa cento grammi di cocaina e diecimila euro in contantie :la droga è stata trovati dal cane antidroga Ron nel tetto della cabina dell’ascensore. La moglie dell’arrestato è stata denunciata per spaccio. Il gip ha convalidato l’arresto dell’uomo e disposto la detenzione in carcere, è accusato di detenzione di droga. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Acireale (CT). I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in occasione delle festività di tutti i Santi.

Garantire la sicurezza, reale e percepita, è uno dei compiti principali delle pattuglie dei Carabinieri che, a qualsiasi ora del giorno e della notte, presidiano le strade della città e della provincia a tutela dei cittadini. A tal scopo, i Carabinieri del Comando di Acireale, con il supporto dei militari delle Squadre Operative della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento Sicilia e del Nucleo Cinofili di Nicolosi, hanno intensificato i controlli lungo la costa acese, particolarmente frequentata durante tutto il periodo delle festività di ognissanti, ancora in corso,  grazie…

Condividi
Leggi tutto

Catania: isole ecologiche itineranti per raccolta ingombranti e distribuzione kit mastelli

Un calendario di appuntamenti di isole ecologiche itineranti in tutta la città per  il conferimento di rifiuti ingombranti e di elettrodomestici dismessi (RAEE) è stato approntato dalle aziende appaltatrici del servizio raccolta rifiuti:  consorzio Gema, Supereco ed Ecocar in sinergia con l’Assessorato Politiche per l’Ambiente del Comune di Catania guidato da Salvo Tomarchio e la direzione tecnica di Lara Riguccio. L’iniziativa è stata intrapresa allo scopo di ovviare alle difficoltà a cui i cittadini vanno incontro dinanzi alla necessità di doversi disfare di mobili, suppellettili o elettrodomestici di varia natura,…

Condividi
Leggi tutto

Catania. Contrasto ai parcheggiatori abusivi e ai guidatori indisciplinati da parte dei Carabinieri in centro e sul lungomare.

Controlli straordinari a tappeto dei Carabinieri nel centro storico e sul lungomare di Ognina, per contrastare l’illegalità diffusa. Oltre 30 Carabinieri del Comando di Catania Piazza Dante e della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”, coordinati dalla Centrale Operativa, di propria iniziativa secondo le direttive emanate dal Comando Provinciale di Catania, hanno intensificato le attività di prevenzione dei reati nelle zone centrali e lungo il litorale della città, con l’obiettivo ulteriore di contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, quest’ultima attività anche con il supporto della Polizia Locale. In…

Condividi
Leggi tutto

Catania: isole ecologiche itineranti per raccolta ingombranti e distribuzione kit mastelli

Un calendario di appuntamenti di isole ecologiche itineranti in tutta la città per  il conferimento di rifiuti ingombranti e di elettrodomestici dismessi (RAEE) è stato approntato dalle aziende appaltatrici del servizio raccolta rifiuti:  consorzio Gema, Supereco ed Ecocar in sinergia con l’Assessorato Politiche per l’Ambiente del Comune di Catania guidato da Salvo Tomarchio e la direzione tecnica di Lara Riguccio. L’iniziativa è stata intrapresa allo scopo di ovviare alle difficoltà a cui i cittadini vanno incontro dinanzi alla necessità di doversi disfare di mobili, suppellettili o elettrodomestici di varia natura,…

Condividi
Leggi tutto

Catania: Palazzo della Cultura, sabato e domenica in mostra le opere del giovane artista Dario Pinizzotto

Il Palazzo della Cultura ospita sabato 4 e domenica 5 novembre la mostra di pittura del giovane artista Dario Pinizzotto. All’apertura, sabato alle 10.30, interverrà l’assessore alla Famiglia e Politiche sociali, Bruno Brucchieri, ed è stata anche annunciata la presenza del deputato regionale Giuseppe Lombardo. Pinizzotto, formatosi nel liceo artistico “Emilio Greco” di Catania, è un artista che ha fatto della sua disabilità, la sindrome Down,  una splendida abilità, trasferendo  su tela “paesaggi che colpiscono l’anima”. Le sue pennellate, vestite di leggerezza, hanno trasformato la realtà paesaggistica, dalla quale è…

Condividi
Leggi tutto