Un quarantenne rumeno, residente a Gela e impiegato come bracciante agricolo, è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario per la morte di Veronica Abaza, una donna rumena di 64 anni, avvenuta il 17 settembre scorso in quel di Gela, in Sicilia. L’uomo, che conviveva con la vittima nella stessa cittadina siciliana, è stato già sottoposto a un interrogatorio di garanzia nella scorsa settimana, durante il quale ha reso la sua testimonianza e fornito la sua versione dei fatti relativi all’omicidio volontario. Attualmente, il quarantenne è detenuto in…
Leggi tuttoCategoria: Cronaca
Ragazza di Piazza Armerina risvegliata dall’ospedale di Caltanissetta
La ragazza di Piazza Armerina che si era lanciata dall’auto in corsa del fidanzato riportando un’emorragia cerebrale, una lesione che può avere gravi conseguenze sulla salute a causa di un incidente stradale, sarà interrogata nelle prossime ore. I medici del reparto di Rianimazione dell’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, una struttura sanitaria specializzata nel trattamento delle vittime di incidenti stradali e nel recupero di lesioni personali gravi, hanno risvegliato la diciannovenne dal coma farmacologico questa mattina con esito positivo. La ragazza avrebbe dichiarato di ricordare tutti gli eventi accaduti la sera dell’incidente…
Leggi tuttoTruffa a Piedimonte Etneo costa 2000 euro a signora
Una signora di 68 anni, residente a Piedimonte Etneo, è stata vittima di un raggiro telefonico con la tecnica della “truffa del finto figlio”, una forma di inganno online che ha causato la perdita di quasi 2.000 euro. La donna ha effettuato due trasferimenti di denaro su indicazione di interlocutori che si sono finti suoi familiari in difficoltà, dopo aver ricevuto un messaggio urgente che credeva provenisse da sua figlia, un esempio di phishing psicologico. I truffatori le hanno inviato un messaggio che diceva: “Mamma si è rotto il cellulare…
Leggi tuttoCarabinieri di Acireale arrestano uomo a Aci Catena
I carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Acireale hanno effettuato un’operazione di contrasto alla droga, arrestando un uomo di 36 anni, già noto alle forze dell’ordine per le sue numerose vicende giudiziarie legate al traffico di sostanze stupefacenti. La pattuglia stava svolgendo un’attività di controllo del territorio, perlustrando le zone periferiche di Aci Catena alla ricerca di eventuali situazioni di illegalità, quando ha incrociato lo scooter Honda condotto dall’uomo, che è stato riconosciuto immediatamente grazie alle informazioni in possesso delle forze dell’ordine. I militari hanno quindi deciso di procedere…
Leggi tuttoArrestati sette rapinatori a Catania e Lineri
Le indagini condotte dalla Procura di Catania nell’ambito dell’operazione anti-rapina Khalipha hanno portato all’arresto di sette persone, sei delle quali sono attualmente in carcere per reati di associazione a delinquere e rapina aggravata, e una ai domiciliari. La banda di rapinatori, specializzata in rapine in villa e utilizzante tecniche di inganno con false divise e distintivi delle forze dell’ordine, avrebbe messo a segno almeno sette colpi in un anno, utilizzando una rete di informatori e complici per pianificare gli assalti. In uno dei casi più gravi, una rapina in villa…
Leggi tuttoAvvocato condannato per cellulare nel carcere di Palermo
Benedetto Romano, un avvocato di 41 anni del Foro di Brindisi, è stato condannato a due anni e quattro mesi di reclusione per aver introdotto un mini cellulare nel carcere di Palermo e averlo consegnato a Gianlulca Lamendola, un detenuto considerato un boss della Sacra Corona. La sentenza è stata emessa dal giudice Emanuele Nicosia, dopo che il sostituto procuratore Ilaria De Somma aveva chiesto una condanna di tre anni e mezzo. L’episodio risale a circa dieci giorni fa, quando l’avvocato Romano si era recato in carcere per incontrare il…
Leggi tuttoOperazione a Catania, 7 indagati in custodia cautelare
I carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Sicilia e delle unità cinofile del Nucleo di Nicolosi, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 indagati, a partire dall’alba, nell’ambito di un’inchiesta sulla criminalità organizzata che vede coinvolti reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio, rapina aggravata, lesioni personali, possesso di segni distintivi contraffatti e detenzione e porto illegale di armi da fuoco e oggetti atti a offendere. Per 6 di loro, il giudice per le…
Leggi tuttoCarabinieri eseguono ordinanza a Nicolosi e in Sicilia
I carabinieri del comando provinciale, con il supporto dello squadrone cacciatori di Sicilia e delle unità cinofile del nucleo di Nicolosi, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 individui sospettati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio, tra cui rapina aggravata, lesioni personali, possesso di segni distintivi contraffatti e detenzione di armi e oggetti atti a offendere. Sei di loro sono attualmente in carcere, mentre un indagato è stato posto agli arresti domiciliari in regime di misure cautelari alternative. L’inchiesta, condotta tra…
Leggi tuttoUomo muore al Trauma Center di Villa Sofia a Palermo
Sandro Di Piede, 45 anni, è deceduto al Trauma Center dell’ospedale Villa Sofia dopo dodici giorni di ricovero in condizioni disperate a seguito di un incidente stradale. L’uomo era stato soccorso dai sanitari del 118 il 21 settembre all’altezza del civico 54 di via Empedocle Restivo a Palermo, nei pressi di un distributore di benzina, dopo aver perso il controllo del suo scooter, un Piaggio Liberty, e finendo violentemente contro un muretto. Di Piede aveva riportato un grave trauma toracico e lesioni interne gravi, necessitando di essere ricoverato in terapia…
Leggi tuttoCarabinieri di Catania eseguono ordinanza di custodia cautelare
I carabinieri di Catania stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 persone, di cui 6 sono state arrestate e una è stata sottoposta a misure cautelari ai domiciliari, nell’ambito di un’indagine sulla criminalità organizzata e reati contro il patrimonio. L’inchiesta, condotta dalla Procura di Catania, ipotizza a vario titolo reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro la proprietà, rapina aggravata, lesioni personali, possesso di segni distintivi contraffatti e detenzione e porto illegale di armi da fuoco e oggetti atti a offendere. L’attività investigativa…
Leggi tutto