I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania hanno denunciato un pregiudicato 19enne di nazionalità bengalese residente a Catania e un 17enne catanese per “resistenza a pubblico ufficiale”, “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”e “porto di oggetti atti ad offendere”. Durante un servizio finalizzato a contrastare l’illegalità diffusa e ad aumentare la sicurezza percepita della cittadinanza, attraverso una presenza sul territorio efficace, costante e visibile, sul lungomare, i motociclisti dei Carabinieri hanno notato due giovani a bordo di una motocicletta di grossa cilindrata Yamaha con un atteggiamento sospetto. I…
Leggi tuttoCategoria: Cronaca
Catania: Sicurezza, ordinanza del sindaco per garantire decoro e vivibilità
Chiunque attui comportamenti che contrastino col decoro, la vivibilità e la decenza urbana come l’occupazione impropria di spazi pubblici e privati, di beni monumentali e di arredi urbani ovvero li utilizza in maniera impropria con spray o vernici, potrà essere sanzionato con cento euro di multa. Lo stabilisce una dettagliata ordinanza del sindaco Enrico Trantino a garanzia della vivibilità urbana e della percezione di sicurezza della città di Catania nel suo complesso e in particolare modo del centro storico, area in cui maggiormente si registrano questi fenomeni, soprattutto nelle ore…
Leggi tuttoCatania. Sindaco Trantino riconsegna alla città la fontana dell’elefante dopo il restyling
L’elefante simbolo di Catania, << ‘u Liotru>> , che sovrasta la fontana del Vaccarini in piazza Duomo e tutta la monumentale opera marmorea sono stati restituiti alla città. All’attesa “svelata”, dopo i lavori di restauro che hanno interessato la fontana, ha partecipato il sindaco Enrico Trantino con il vicesindaco Paolo La Greca e tutta la giunta, i dirigenti, i tecnici e i rappresentanti delle istituzioni e delle realtà coinvolte a partire dalla sovrintendente ai Beni Culturali Donatella Aprile. “Ogni città si riflette nella sua memoria, e l’elefante è un…
Leggi tuttoAccordo Stato-Regione, intesa con Roma: rivisti i vincoli e via libera ai concorsi
Raggiunta un’intesa tra la Sicilia e Roma sulla riforma dell’Accordo Stato-Regione per il rientro del disavanzo della Regione Siciliana. Il governatore Renato Schifani ha incontrato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti oggi pomeriggio in videoconferenza da Catania. In collegamento anche l’assessore regionale all’Economia Marco Falcone, il ragioniere generale Ignazio Tozzo e il ragioniere generale dello Stato Biagio Mazzotta. Prevista una rivisitazione dei vincoli a carico della Regione, a partire dal superamento del blocco delle assunzioni. «Nel clima di consueta e proficua collaborazione con il ministro Giorgetti – afferma il presidente Schifani…
Leggi tuttoSindacati, ‘in Sicilia adesione stop treni tra 70 e 90%’
Adesione alta in Sicilia dei lavoratori di Trenitalia allo sciopero nazionale proclamato oggi dai sindacati confederali di categoria. Secondo la Filt-Cgil regionale ad incrociare le braccia sono stati il 95% dei lavoratori. “Dalle 9 di oggi tutti i treni sono stati soppressi, ma anche molti dopo le 15, orario in cui si concluderà lo sciopero per la precettazione, erano stati soppressi prima”, dice Alessandro Grasso, segretario Filt Cgil Sicilia. La protesta avrà quindi una coda che si trascinerà per diverse ore del pomeriggio, tra treni cancellati e ritardi. Disagi…
Leggi tuttoAllerta rossa a Catania e Messina, Schifani sollecita Comuni
Sul territorio siciliano rischio da ondate di calore, nei prossimi giorni. In particolare per sabato, il sistema nazionale sulla previsione delle ondate di calore, curato del ministero della Salute, ha stabilito il massimo livello di rischio “3” (rosso) per le città di Catania e Messina, con una temperatura massima percepita di circa 38 gradi. Per la stessa giornata, il sistema previsionale indica un “Livello 2” (arancione) per la città di Palermo. “I Comuni, le strutture socio-sanitarie, il volontariato di protezione civile, i Corpi dei vigili del fuoco e della Forestale…
Leggi tuttoCatania: Piazza Duomo, il sindaco Trantino consegna alla città la fontana dell’Elefante
Venerdì 14 luglio, alle ore 9:30, il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, consegnerà alla Città e ai visitatori il monumento simbolo della comunità catanese: la fontana dell’Elefante di piazza Duomo, il Liotru con la base del suo prezioso apparato marmoreo completamente rigenerato. Venticinque anni dopo l’ultimo ripristino, infatti, si sono resi necessari interventi per rimuovere spessi strati di carbonato e di patine biologiche, elementi che nel tempo hanno infranto l’equilibrio cromatico voluto da Giovan Battista Vaccarini e apportato gravi danni all’apparato funzionale della fontana stessa. L’intervento per il restauro dell’apparato…
Leggi tuttoCatania: Cimitero, ripulito e messo in sicurezza il deposito feretri
Il locale di deposito feretri del Cimitero di via Acquicella è stato ripulito e messo in sicurezza dagli operatori comunali, in esecuzione di precise direttive del sindaco Enrico Trantino e dell’assessore al ramo Giovanni Petralia, a seguito delle legittime segnalazioni di alcuni cittadini. “Nei prossimi giorni -ha spiegato l’assessore Petralia- grazie alla recente consegna di un nuovo mezzo di trasporto acquistato dalla Direzione comunale servizi cimiteriali, si potrà finalmente procedere alla sepoltura straordinaria dei feretri che si trovano in sosta presso le strutture cimiteriali, a causa della irreperibilità o presunzione di…
Leggi tuttoCatania. Sicurezza e legalità: controlli ad attività commerciali ed agli utenti della strada
Nell’ambito delle decisioni assunte in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania, nell’ultimo quadrimestre, ha notevolmente intensificato i “servizi straordinari e coordinati a largo raggio”, al fine di contrastare l’illegalità diffusa in città e provincia, nonché di aumentare la sicurezza reale e percepita della cittadinanza, attraverso una presenza di pattuglie sul territorio capillare, efficace e visibile. In tale contesto, i militari della Compagnia di Fontanarossa, coadiuvati delle squadre della “Compagnia d’ Intervento Operativo – C.I.O.” del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia” e supportati…
Leggi tuttoAci Castello: Per 10 anni picchia ed estorce soldi alla nonna 85enne: arrestato dai Carabinieri.
La Procura Distrettuale della Repubblica, nell’ambito di attività investigativa svolta dai Carabinieri della Stazione di Aci Castello a carico di un 31enne del luogo, indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia e estorsione, ha richiesto ed ottenuto nei suoi confronti la misura cautelare della custodia in carcere, a seguito della quale è stato associato al carcere catanese di Piazza Lanza. Le indagini coordinate dal pool di magistrati specializzati sulla violenza di genere, in uno stato del procedimento nel quale non è ancora intervenuto il contraddittorio dell’indagato, hanno fatto…
Leggi tutto