La giornata inaugurale di ‘Patrioti in Comune’, la grande manifestazione politica organizzata da Fratelli d’Italia, si terrà venerdì 17 ottobre al 4 Spa Hotel di Catania, rappresentando un importante evento di politica italiana e amministrazione pubblica in Sicilia. Saranno presenti alcuni dei principali esponenti del partito, tra cui Giovanni Donzelli, Fabio Rampelli, Gaetano Galvagno, Elvira Amata, Francesco Scarpinato, Pierluigi Biondi, Enrico Trantino, Luca Sbardella e Francesco Giubilei, che sarà un’occasione di confronto e dibattito sulle politiche regionali e nazionali. L’appuntamento si conferma come uno dei momenti di confronto politico e…
Leggi tuttoCategoria: Politica
Le ludoteche devono garantire attenzione personalizzata e sicurezza
Le ludoteche dovranno disporre di personale qualificato con titoli di studio specifici in ambito educativo e psico-pedagogico, garantendo un approccio educativo personalizzato e un’attenzione individuale ai bambini, con un rapporto numerico fissato in un educatore ogni otto bambini per la fascia d’età 3-7 anni e uno ogni dieci per gli 8-14 anni, al fine di assicurare un’educazione di qualità e sicurezza. Le strutture dovranno rispettare rigorosi standard di sicurezza e accessibilità, tra cui una superficie minima di 80 metri quadrati e 4 metri quadrati per ogni bambino presente, nonché l’eliminazione…
Leggi tuttoDipendenti ex Conbipel di Messina a rischio
I 9 dipendenti dell’ex Conbipel di Messina, 8 lavoratrici e 1 lavoratore, sono stati colpiti da una serie di eventi che hanno messo a rischio non solo il loro posto di lavoro, ma anche l’accesso all’ammortizzatore sociale. La situazione è stata definita “assurda ed inaccettabile” da Ivan Tripodi, segretario generale Uil Messina, e Francesco Rubino, segretario generale Uiltucs Messina, che seguono la vicenda da anni. L’ex Conbipel è stata posta in liquidazione giudiziale secondo le norme della crisi di impresa e, nel settembre 2024, un’azienda aveva avanzato una proposta di…
Leggi tuttoCatania: immobile confiscato alla mafia diventa albergo sociale
Il sindaco Enrico Trantino, l’assessore ai beni confiscati alla mafia Viviana Lombardo e il consulente a titolo gratuito Michele Cristaldi hanno annunciato la destinazione a “Albergo sociale” di un immobile confiscato alla mafia, situato in via Francesco Mannino Cefaly n. 16, nell’ambito della lotta alla mafia e del recupero dei beni confiscati. La giunta comunale di Catania aveva approvato l’atto conclusivo per la destinazione a fini sociali dell’immobile con deliberazione 160 dell’11 settembre scorso, dando così slancio ai progetti di riqualificazione urbana e di promozione della legalità nella città. L’immobile…
Leggi tuttoSindaco Trantino visita Istituto Comprensivo XX Settembre a Catania
Il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha visitato l’Istituto Comprensivo XX Settembre, un importante polo dell’istruzione pubblica nella città etnea, dove ha incontrato gli studenti e il personale docente, discutendo di temi come la pulizia urbana e il benessere della comunità. Durante la visita, una giovane studentessa della secondaria di primo grado ha chiesto al sindaco come fare per mantenere la pulizia e l’ordine pubblico nella città, sottolineando il potenziale di bellezza di Catania e la necessità di una gestione sostenibile dei rifiuti. Il sindaco ha visitato le varie aule…
Leggi tuttoPatrioti in Comune al 4 Spa Hotel di Catania
La seconda edizione di ‘Patrioti in Comune’ si terrà dal 17 al 19 ottobre al 4 Spa Hotel di Catania, promossa dai coordinamenti regionale e provinciale di Fratelli d’Italia guidati da Luca Sbardella e Alberto Cardillo. L’evento rappresenta un importante momento di confronto e crescita per la classe dirigente del partito, con tre giornate di dibattiti e approfondimenti dedicati agli amministratori locali. Il programma prevede discussioni sulle principali tematiche amministrative e di governo del territorio, condivisione di esperienze e strategie di sviluppo. Numerosi esponenti di primo piano del panorama politico…
Leggi tuttoLavori nel Comune di Tremestieri Etneo e provincia di Catania
Dal 15 al 19 ottobre, nel Comune di Tremestieri Etneo, proseguiranno le opere civili propedeutiche alla posa dei cavi ad alta tensione nell’ambito del progetto per la realizzazione del collegamento tra le cabine primarie di San Giovanni Galermo e San Giovanni La Punta, in provincia di Catania, con l’obiettivo di potenziare la rete elettrica locale e migliorare la distribuzione di energia elettrica. I lavori interesseranno via Marconi e via Roma, due importanti direttrici di collegamento est-ovest tra i Comuni di San Giovanni La Punta e Mascalucia, garantendo una maggiore efficienza…
Leggi tuttoCase a un euro in Sicilia attraggono acquirenti mondiali
Il progetto di case a un euro in Sicilia, noto anche come “case a 1 euro”, ha attirato l’attenzione di persone provenienti da tutto il mondo, grazie alla sua unica opportunità di acquisto di immobili a prezzi molto bassi. Il progetto, nato dall’intuizione dell’allora sindaco di Salemi, Vittorio Sgarbi, è attualmente in corso in una trentina di territori delle aree interne dell’isola, con l’obiettivo principale di contrastare lo spopolamento e la decadimento dei centri storici siciliani. A Mussomeli, in provincia di Caltanissetta, il progetto di rivitalizzazione urbana ha già portato…
Leggi tuttoMascali: manutenzione in via Piersanti Mattarella
L’Amministrazione comunale di Mascali, guidata dal sindaco Luigi Messina, ha programmato un intervento di manutenzione in via Piersanti Mattarella, interessando il tratto compreso tra l’incrocio con via Immacolata e quello con via Federico De Roberto, uno snodo importante per la viabilità locale. I lavori sono stati decisi a seguito di un’attenta attività di monitoraggio delle condizioni delle strade comunali, che ha evidenziato la necessità di intervenire per eliminare criticità e potenziali pericoli in questa importante arteria urbana. Via Piersanti Mattarella rappresenta l’unica via di transito, a senso unico, per tutti…
Leggi tuttoAssemblea regionale siciliana approva disegno di legge nazionale
L’Assemblea regionale siciliana ha espresso parere favorevole al disegno di legge nazionale che prevede la modifica dello statuto speciale della Regione Sicilia per l’introduzione del deputato supplente, con 37 voti a favore e 28 contrari espresso mediante voto segreto. Il disegno di legge, che riguarda la riforma degli organi legislativi regionali, deve ora essere approvato in doppia lettura alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. Il parere dell’Assemblea siciliana era obbligatorio, sebbene non vincolante, nell’ambito del processo di revisione del diritto amministrativo regionale. La figura del deputato supplente…
Leggi tutto