Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato un’ordinanza disponendo il trasferimento fuori dall’isola, entro la mezzanotte odierna, di tutti i migranti che si trovano negli hotspot e nei centri di accoglienza siculi. Il Viminale ritiene fuori dalle competenze regionali il provvedimento assunto del governatore e il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, teme che la misura alimenti paura e intolleranza nei confronti degli stranieri compromettendo la sicurezza. “L’ultima Ordinanza del Presidente della Regione – si legge in una nota del primo cittadino del capoluogo siciliano – conferma le preoccupazioni…
Leggi tuttoCategoria: Politica
Emergenza Covid-19 | Avviso di garanzia per Conte e 6 ministri, Palazzo Chigi: “Atto dovuto, verso l’archiviazione”
Il premier, Giuseppe Conte, e i ministri Alfonso Bonafede, Luigi Di Maio, Roberto Gualtieri, Lorenzo Guerini, Luciana Lamorgese e Roberto Speranza hanno ricevuto un avviso di garanzia a seguito delle denunce presentate da parte di terzi riguardo alla gestione dell’emergenza Covid-19. Palazzo Chigi, tramite una nota, precisa subito che si va verso l’archiviazione. “È un atto dovuto. L’avviso di garanzia è stato accompagnato da una relazione nella quale la Procura ritiene le notizie di reato infondate e dunque da archiviare. I coinvolti si dichiarano sin d’ora disponibili a fornire ai…
Leggi tuttoSicilia, elezioni amministrative 2020: fissate per il 4 e il 5 ottobre
Le elezioni amministrative 2020 in Sicilia si terranno il 4 e il 5 ottobre. Lo stabilisce il decreto assessoriale 243, firmato oggi. I ballottaggi sono previsti per il 18 e il 19 dello stesso mese. I comuni in cui si voterà sono 61. Le elezioni erano programmate dal 15 aprile al 30 giugno scorso ma sono state rinviate a causa dell’emergenza Covid-19. La consultazione è relativa agli enti comunali in cui si votava in forma ordinaria e altri aggiunti dopo le dimissioni dei sindaci. Estrapolate le posizioni di Vittoria e…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, lockdown: Lega si schiera con Musumeci, M5S difende Governo centrale
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha accusato il Governo centrale di slealtà a causa della mancata trasparenza sui dati relativi al lockdown dovuto all’emergenza Covid-19. La Lega nella persona di Stefano Santoro, responsabile del dipartimento Giustizia del Carroccio in Sicilia, ha discusso dei fatti schierandosi dalla parte del governatore isolano. “Mancano molti verbali del comitato tecnico-scientifico da desecretare, ma una cosa è certa: il 7 marzo in cui il Comitato suggeriva al governo chiusure parziali e differenziate, cioè quello che il sottoscritto e altri siciliani invocavamo quando già…
Leggi tuttoCatania, delega Urbanistica assegnata all’assessore Trantino
Il vicesindaco di Catania, Roberto Bonaccorsi, in qualità di primo cittadino momentaneo ha modificato le deleghe assegnate all’assessore comunale, Enrico Trantino, attribuendo alle competenze di quest’ultimo anche quella all’Urbanistica e non quella al Contenzioso che resta nelle mani del sindaco. L’assessore Trantino, quindi, è titolare delle seguenti deleghe: Urbanistica, Lavori Pubblici, Decoro e Arredo Urbano, Rapporti con l’Università. Condividi
Leggi tuttoCaccamo (PA), si dimette il sindaco Di Cola dopo uno scontro in Consiglio
Il sindaco di Caccamo (PA), Nicasio Di Cola, si è dimesso. L’annuncio è stato diffuso dallo stesso primo cittadino tramite un post su Facebook. “Ho rassegnato le dimissioni da sindaco. È stata una decisione sofferta ma necessaria per porre fine allo scontro con il Consiglio Comunale. Si è tentato di raggiungere un accordo per completare i due anni che mancano per concludere il mandato elettorale per il bene della cittadinanza. Mi è stata avanzata una proposta dal Consiglio che prevedeva l’azzeramento dell’intera Giunta e la nomina di quattro nuovi assessori…
Leggi tuttoCatania, rinviato a giudizio deputato regionale Sammartino
Rinvio a giudizio per il presidente della commissione Lavoro all’Ars e deputato della Regione Siciliana di Italia Viva, Luca Sammartino. L’imputato è accusato di corruzione elettorale e, relativamente a un caso specifico, di corruzione semplice. L’udienza è stata fissata per il prossimo 17 settembre e coinvolge anche altre sei persone. Al centro dell’inchiesta della Procura di Catania la presunta compravendita di voti per le regionali 2017, le politiche 2018 e alcune tornate amministrative. Sammartino, secondo l’accusa, avrebbe promesso posti di lavoro e trasferimenti in cambio di voti per sé e…
Leggi tuttoCaso Open Arms, Senato autorizza il processo a Matteo Salvini
L’Aula del Senato ha autorizzato il processo nei confronti dell’ex Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, riguardo alla vicenda Open Arms. Favorevoli all’autorizzazione 149 votanti, 141 i contrari. “Salvini non agì per interesse pubblico – afferma il leader di Italia Viva, Matteo Renzi – Noi dobbiamo rispondere alla domanda non se Salvini abbia commesso reati o no, o se fosse accompagnato da altri membri del governo. A questo risponde la magistratura. Ma se ci fu interesse pubblico. E per me l’interesse pubblico non c’è nel tenere un barcone lontano dalle coste”. Condividi
Leggi tuttoPartinico (PA), Ministero dell’Interno nomina tre commissari prefettizi
Il Ministero dell’Interno ha nominato tre commissari prefettizi che si insedieranno al Comune di Partinico. La decisione è stata assunta a seguito dello scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, disposto dal Consiglio dei Ministri. Gli esperti sono il prefetto in pensione, Guido Nicolò Longo, il viceprefetto aggiunto, Maria Baratta, e il funzionario economico finanziario, Isabella Giusto. Il Comune della cittadina palermitana sarà amministrato, almeno per i prossimi 18 mesi, da loro. Condividi
Leggi tuttoCamera approva stato di emergenza: prolungato fino al 15 ottobre
Il premier Giuseppe Conte ha tenuto la sua informativa sulla proroga dello stato di emergenza, votata ieri dal Senato favorevolmente. Arriva l’approvazione della Camera che consente il prolungamento dello stato di emergenza fino al 15 ottobre. I voti a favore sono stati 286, 221 i contrari. Il Consiglio dei Ministri è stato convocato per questa sera alle ore 20. Atteso il via libera alla proroga dello stato di emergenza, dichiarato il 31 gennaio 2020. Condividi
Leggi tutto