Giornata contro l’Aids. L’Asp di Catania: “Mai abbassare la guardia”

La prevenzione non ha età. Mai abbassare, dunque, la guardia anche in età avanzata. È il messaggio forte che l’Asp di Catania lancia in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, che si celebra oggi, con iniziative dedicate sia ai più giovani, presso gli Istituti superiori della provincia; sia agli anziani, popolazione quest’ultima nella quale si registra un aumento dei contagi. Gli incontri con gli alunni degli Istituti superiori della provincia si concentrano sul tema “Malattie sessualmente trasmesse. Cosa sono? Quali rischi e come prevenirli?” e sono condotti da operatori dei…

Condividi
Leggi tutto

GANGI: 38 ALBERI PER I NUOVI NATI NEL 2022, INIZIATIVA DELL’ORDINE FRANCESCANO SECOLARE DI SICILIA

Un albero per ogni nato. A Gangi ieri (domenica 27 novembre) l’area antistante la scuola primaria, plesso “Don Bosco”, si è arricchita di 38 nuovi alberi piantati per ogni bambino nato, adottato o affidato nel 2022. L’iniziativa, al suo secondo anno, è dell’Ordine Francescano secolare di Sicilia “Immacolata Concezione” in collaborazione con il Comune di Gangi, istituto comprensivo “Francesco Paolo Polizzano” e all’ente Parco delle Madonie. Prima della piantumazione si è tenuta la celebrazione della Santa messa al Santuario dello Spirito Santo  a cura di don Paolo Cassaniti, assieme alle…

Condividi
Leggi tutto

Palermo: Convegno Internazionale di Studi “Quale filosofia ad inizio del XXI Secolo?”

Negli ultimi anni Palermo è stata ‘capoluogo’ di incontri e studi filosofici, con il coinvolgimento dei rappresentanti delle diverse aree geografiche e culturali del Paese, ma anche di studiosi stranieri provenienti dal Giappone, dalla Polonia, dalla Romania, dal Libano, dalla Spagna, dalla Svizzera. Nei giorni 10 e 11 di novembre, il capoluogo siciliano ribadirà questa sua vocazione filosofica con un Convegno internazionale di studi sul tema ad ampio ventaglio: “Quale filosofia ad inizio del XXI Secolo?”. Dopo gli incontri del 2019 (Filosofia e scienza a confronto), del 2020 (Interculturalità e…

Condividi
Leggi tutto

Anche la Ugl di Catania presente in piazza Università per il sit-in di associazioni sindacali e datoriali per non far calare il silenzio sul caro energia. “Bomba pronta ad esplodere in una città già in difficoltà”

C’era anche la Ugl, questa mattina in piazza Università a Catania, al sit-in organizzato dalle organizzazioni datoriali e sindacali per non far calare il silenzio sul caro energia che sta mettendo in ginocchio imprenditori, lavoratori e famiglie catanesi. Insieme al segretario territoriale Giovanni Musumeci una rappresentanza tra segretari di federazione, dirigenti sindacali ed iscritti, ha voluto portare testimonianza di questo momento di sofferenza causato anche all’arrivo di bollette esorbitanti, dopo la grave pandemia, invocando interventi urgenti per evitare default e disperazione economica e sociale. Al termine della manifestazione il sindacato…

Condividi
Leggi tutto

Palermo: Si è insediato nuovo procuratore di Palermo de Lucia

 – Si è insediato oggi, nel corso di una cerimonia che si è svolta nell’aula magna della corte d’appello di Palermo, il nuovo procuratore del capoluogo siciliano Maurizio de Lucia. Campano, 61 anni, a lungo pm a Palermo, poi in direzione nazionale antimafia e da ultimo a capo della Procura di Messina, de Lucia ha una lunga esperienza di indagini di mafia.  E proprio la lotta alla mafia è stata una delle priorità indicate dal neo procuratore. Alla cerimonia hanno partecipato i procuratori aggiunti di Palermo, il capo della Dna Giovanni…

Condividi
Leggi tutto

RAGUSA: IL BATTESIMO DEL NUOVO CORSO DI LAUREA IERI A RAGUSA IBLA CON LA DEGUSTAZIONE DELL’OLIO DOP MONTI IBLEI, AREZZO: “UN INCONTRO DI ECCELLENZE PER UN’ANNATA ECCEZIONALE”

Una degustazione delle “eccellenze” con l’olio dop Monti iblei. Il battesimo del nuovo corso di laurea in management delle imprese per l’economia sostenibile diventa un’occasione per fare conoscere al mondo accademico le peculiarità dell’olio dop. Una full immersion, ieri, nell’aula magna dell’ex distretto militare, a Ragusa Ibla, con la presentazione del corso di laurea. Poi, in piazza Chiaramonte, nella sede della facoltà, la degustazione di olio dop. “La conoscenza – spiega il presidente del consorzio di tutela olio dop Monti iblei, Giuseppe Arezzo – dà la possibilità di rendere noti…

Condividi
Leggi tutto

DEGUSTAZIONE DI OLIO DOP MONTI IBLEI VENERDI’ A IBLA DURANTE L’INAUGURAZIONE DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MANAGEMENT DELLE IMPRESE PER L’ECONOMIA SOSTENIBILE

l taglio del nastro con le “eccellenze” del territorio. Un banchetto informativo con una degustazione guidata del consorzio dell’olio dop Monti iblei. Una vetrina, l’ennesima, per il consorzio che sarà presente venerdì 14 ottobre all’inaugurazione del corso di laurea triennale in management delle imprese per l’economia sostenibile all’ex distretto militare, in piazza Solarino, a Ragusa Ibla. “Una straordinaria occasione di crescita per il nostro territorio – spiega il presidente del consorzio di tutela olio dop Monti iblei, Giuseppe Arezzo – Il corso si concentra sulle caratteristiche, i problemi e le…

Condividi
Leggi tutto

LA GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA SARA’ CELEBRATA GIOVEDI’ ANCHE A RAGUSA DALL’UICI ALL’AMBULATORIO DI VIA PERLASCA

C’è un solo modo per vedere il futuro: fare prevenzione oggi. E’ questo il claim della Giornata mondiale della vista che sarà celebrata giovedì 13 ottobre anche a Ragusa dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti. “Ci ritroveremo – afferma il presidente Uici Ragusa, Salvatore Albani – davanti al nostro ambulatorio oculistico di via Perlasca per ricordare quanto sia importante prevenire. Per quanto ci riguarda, è da 30 anni che con il nostro ambulatorio ci occupiamo di fare prevenzione della cecità. E i risultati non sono mancati”. “Non dobbiamo, infatti, dimenticare –…

Condividi
Leggi tutto

Si celebra anche a Catania la Giornata mondiale della Salute mentale

“Un calcio alla follia” è il titolo dell’incontro organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell’Asp di Catania, per lunedì 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. All’appuntamento, in programma per le ore 10.30, presso i locali del Centro Diurno del DSM di Catania (Corso Italia, 234 – piano terra), parteciperà una rappresentanza della dirigenza e dei calciatori del Catania SSD. Interverranno i vertici dell’Asp di Catania. «Il nostro Servizio – afferma il direttore del DSM, Carmelo Florio – è da anni impegnato in iniziative di sensibilizzazione del territorio sul…

Condividi
Leggi tutto

Catania; Librino, la Porta della Bellezza si prolunga con nuove opere decorative a cura di Antonio Presti

Il Commissario straordinario del Comune di Catania Federico Portoghese, con i poteri della Giunta, ha deliberato l’autorizzazione a prolungare la Porta della Bellezza, già realizzata dalla Fondazione Fiumara D’Arte di Antonio Presti nel quartiere di Librino, con opere decorative sui muri delle rampe dell’asse attrezzato. Il progetto di Presti è un dono della Fondazione Fiumara D’Arte al quartiere di Librino, e quindi senza oneri economici per il Comune. In particolare prevede il restauro della Porta della Bellezza esistente con il rifacimento dello sfondo e la sostituzione di tutte le parti…

Condividi
Leggi tutto