Sono già state avviate da parte dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania spa tutte le operazioni di potenziamento dell’intero sistema di geolocalizzazione e monitoraggio dei propri autobus. Gli obiettivi dell’importante intervento, come sottolinea la stessa AMTS, sono molteplici. Tra questi: Migliorare l’affidabilità e la tempestività delle informazioni fornite agli utenti sugli orari di passaggio alle fermate, visualizzate sia sulle paline elettroniche sia sulle app dedicate (app AMTS, Moovit, ecc.). Avviare un sistema remoto di controllo dei capilinea da centrale, con miglioramento della capacità di regolazione delle partenze in considerazione degli…
Leggi tuttoCategoria: Sociale
CATANIA: EMERGENZA CLOCHARD: NUMERI IN CRESCITA UN WORKSHOP PER IDEARE PROGETTI DA FINANZIARE CON IL PON METRO
Dare dignità ai senzatetto, valorizzare gli spazi pubblici e renderli funzionali alla società. Questi gli elementi cardine del workshop SOS Catania, presentato questa mattina – 26 settembre – al MuRa (Museo della rappresentazione). L’inclusività è uno dei temi centrali dell’iniziativa, vista come un’opportunità dal Comune di Catania, che ha patrocinato l’evento insieme al Dicar dell’Università di Catania, all’Ordine e alla Fondazione degli Architetti PPC e degli Ingegneri della Provincia di Catania. I dati del progetto Radici – come emerso dall’intervento di Fabio Finocchiaro, direttore Politiche Comunitarie del Comune etneo e ingegnere…
Leggi tuttoCatania: Chiesa San Nicolò l’Arena, commemorazione della Medaglia d’oro al valor militare Santangelo Fulci
La Chiesa monumentale San Nicolò l’Arena ha ospitato la commemorazione, patrocinata dal Comune, del Sottotenente Antonio Santangelo Fulci, Medaglia d’oro al valor militare della seconda guerra mondiale, in occasione del centenario della nascita dell’ufficiale catanese caduto negli scontri conseguenti allo sbarco alleato del ‘43. Su delega del Commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, è intervenuto il prof. Giovanni Grasso, presidente della 7ª Commissione consiliare permanente che ha promosso l’iniziativa. Hanno preso parte alla cerimonia, tra gli altri, i nipoti della Medaglia d’Oro, Antonio, Vanna Laura e il Generale Giuseppe Santangelo,…
Leggi tuttoAcireale:Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H)Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari e scompenso cardiaco. All’iniziativa aderisce anche l’Ospedale di Acireale, fra gli Ospedali ai quali Fondazione Onda ha attribuito i Bollini Rosa. I Bollini Rosa sono il riconoscimento…
Leggi tuttoCatania: Manutenzioni, lunedì inizio dei lavori di qualificazione di via Garibaldi
Il prossimo lunedì iniziano i lavori di ammodernamento di via Garibaldi, una delle arterie principali nel cuore del centro storico, che verrà tutta riqualificata. Il progetto redatto dalla Direzione comunale Manutenzioni diretta dall’architetto Salvo Leonardi, prevede il rifacimento del manto stradale, circa 1,2 chilometri, da piazza Duomo a Porta Garibaldi e altri interventi di riqualificazione e riorganizzazione dello spazio. Saranno sistemati, laddove necessario, i marciapiedi a tutela dei pedoni, rialzata la quota dalla sede stradale di caditoie e tombini e relativi collettori con pulizia straordinaria così da garantire un migliore…
Leggi tuttoRiqualificazione A18, lunedì si lavorerà sullo svincolo di Acireale
L’autostrada A18 Messina-Catania verso la finalizzazione dei lavori di messa in sicurezza e rifacimento del manto stradale. Lunedì 26 si interverrà sullo svincolo di Acireale, dove i tecnici saranno impegnati nell’opere di rifacimento del manto stradale per ripristinarne l’aderenza, l’impermeabilizzazione ed eliminare gli avvallamenti. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sulla alla rampa di ingresso in direzione Catania il traffico sarà interdetto tra le ore 10.30 e le 17.00. Condividi
Leggi tuttoRinvenute a Mazara del Vallo tre ancore di epoca romana.
Un’operazione congiunta tra Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, Guardia Costiera di Mazara del Vallo e 3° Nucleo Subacquei della Guardia Costiera di Messina, ha portato al rinvenimento di tre ancore romane nel fondale antistante la città di Mazara del Vallo. L’individuazione è avvenuta grazie alla segnalazione da parte di un subacqueo mazarese, Walter Marino e dai subacquei della Lega Navale di Mazara nel corso di una immersione ricreativa. La tempestiva segnalazione al Comandante della Capitaneria di Porto di Mazara del Vallo, C.F. (CP) Enrico Arena, ha attivato le procedure di…
Leggi tuttoPON METRO, PER LA PROGRAMMAZIONE 2021-2027 IN ARRIVO 222 MLN DI EURO PER CATANIA
L’Unione Europea assegna a Catania una dotazione finanziaria di 222 milioni di euro, proveniente dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo Sociale Europeo (FSE) per contribuire a rilanciare l’economia in un’ottica verde, digitale e di inclusione sociale. Tutto questo grazie al PON Metro, il cui responsabile dell’Organismo Intermedio è l’ing. Fabio Finocchiaro, Direttore alle Politiche Comunitarie del Comune di Catania. Si tratta di un programma operativo nazionale unitario di interventi per lo sviluppo urbano sostenibile, coordinato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e che vede coinvolte, oltre a…
Leggi tuttoSicilia: Regione, contributi all’editoria per 1,5 milioni: dal 21 al 30 settembre le domande
È online il bando della Regione Siciliana per la concessione di contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese editoriali siciliane per fronteggiare gli effetti economici della pandemia da Covid-19. Dalle ore 9 di domani 21 settembre e fino alle 23,59 del 30 settembre prossimo, le piccole e medie imprese editrici di libri cartacei che hanno sede in Sicilia potranno presentare domanda per ottenere il contributo previsto dalla Legge di stabilità regionale. Sul sito della Regione Siciliana è reperibile l’avviso pubblico del dipartimento regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, insieme al…
Leggi tuttoCatania: Pescheria, avviati i lavori di restauro per la fontana dei Sette canali
Alla presenza del commissario straordinario del Comune di Catania Federico Portoghese, hanno avuto inizio gli interventi di manutenzione e restauro conservativo della Pescheria e dei suoi principali elementi storici. I primi lavori, eseguiti dall’impresa Porto di Piedimonte Etneo, riguardano la “Fontana dei sette canali”, uno dei monumenti più antichi di Catania, risalente al 1612, ma ridotto in cattive condizioni, aggravate dall’allagamento della Pescheria dell’autunno scorso, che in poche settimane verrà rigenerata, con accurate modalità di recupero conservativo. Subito dopo il completamento del restauro dei sette canali, i lavori di manutenzione…
Leggi tutto