Sono state approvate dal dipartimento regionale della Funzione pubblica e pubblicate sul sito istituzionale della Regione Siciliana le graduatorie definitive del concorso per i Centri per l’impiego, relativo a quattro profili, e per il Ricambio generazionale, relativo a due profili. Per i 280 vincitori scatterà l’assunzione con profilo di funzionario di categoria D, a tempo pieno e indeterminato. Le graduatorie sono state proposte dalla commissione esaminatrice secondo l’ordine del punteggio complessivo conseguito da ciascun candidato nella prova scritta sommato al punteggio attribuito ai titoli di studio e di servizio e tenuto conto dei…
Leggi tuttoCategoria: Sociale
Autotrasportatori, proroga al bando per i contributi su attraversamento dello Stretto
Prorogata al prossimo 20 ottobre la scadenza per la presentazione delle richieste dei contributi a fondo perduto previsti dalla Regione Siciliana in favore degli autotrasportatori che varcano lo Stretto di Messina. Sul sito web dell’assessorato regionale delle Infrastrutture e mobilità è stato pubblicata una modifica dell’avviso, che stabilisce le modalità di accesso ai contributi alle imprese che esercitano attività di autotrasporto con sede legale o unità operativa nel territorio siciliano. Nello specifico, gli aiuti, pari a 10 milioni di euro, sono destinati all’imbarco dei mezzi con massa a pieno carico superiore…
Leggi tuttoCATANIA: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SOFONISBA ANGUISSOLA E LA MADONNA DELL’ITRIA
Oggi sabato 17 settembre alle ore 11.00 presso il Museo Diocesano di Catania sarà inaugurata la mostra Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria. Il culto dell’Hodighitria in Sicilia dal medioevo all’età moderna. La mostra, curata da Roberta Carchiolo, Mario Marubbi e Grazia Spampinato nasce dalla collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Catania, retta dall’architetto Irene Donatella Aprile, il Museo civico Ala Ponzone di Cremona e il Museo Diocesano di Catania che ha dato vita a una iniziativa culturale in doppia edizione, una mostra cremonese, appena…
Leggi tuttoRAGUSA: Parco costiero di ponente, consegnati i lavori. L’assessore Nicastro: “Un altro importante risultato per Vittoria e Scoglitti”
“Un altro importante risultato per Vittoria e Scoglitti. La Direzione Lavori pubblici, infatti, ha consegnato i lavori relativi alla riqualificazione dell’arenile della riviera Lanterna a Scoglitti nel tratto compreso tra il faro e via Del Mare dove saranno realizzate strutture per l’animazione socio-culturale, spazi per lo spettacolo e, ancora, spazi verdi per lo svago e le attività sportive. Stiamo parlando di un sito denominato Parco costiero di ponente”. A dare l’annuncio l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Vittoria, Giuseppe Nicastro, che evidenzia come il progetto, per l’importo di 600mila…
Leggi tuttoSicilia: Isole minori, altri 2,8 milioni di euro per la riqualificazione del porto di Scalo Galera a Malfa
La Regione Siciliana ha stanziato altri 2 milioni e 800 mila euro per i lavori di riqualificazione e adeguamento delle opere foranee, delle banchine, dello scalo di alaggio e dei fondali dell’approdo di Scalo Galera a Malfa, nell’Isola di Salina. Con la decisione della giunta, nel corso dell’ultima seduta, viene integrato così l’importo complessivo dell’intervento nel Comune eoliano che passa dai 15,5 milioni originari agli attuali 18,3 milioni di euro. Con i nuovi fondi, che provengono dalla rimodulazione delle risorse liberate dalla misura 6.03 del “Por Sicilia 2000/2006”, il progetto potrà…
Leggi tuttoSicilia Covid: bollettino settimanale, contagi e ospedalizzazioni ancora in calo.
Prosegue il trend di decrescita di nuove infezioni e ospedalizzazioni in Sicilia. Nella settimana dal 5 all’11 settembre ci sono stati 6511 casi, il 24 per cento in meno rispetto alla settimana precedente, per un valore cumulativo di 136/100.000 abitanti. Rispetto alla media regionale, il tasso più elevato di nuovi positivi si è registrato nelle province di Messina (202/100.000 abitanti), Siracusa (174/100.000 abitanti) e Ragusa (134/100.000). Le fasce d’età più a rischio, invece, sono quelle tra i 60 e i 69 anni (188/100.000) e tra i 70 e i 79 anni (167/100.000).I dati relativi alla campagna vaccinale fanno riferimento alla settimana dal 7 al 13 settembre. Nel target 5-11…
Leggi tuttoCatania: Metro in servizio “Carmela”: è il terzo dei 10 nuovi treni di ultima generazione
Questa mattina consegniamo alla città ‘Carmela’, il terzo dei 10 nuovi treni di ultima generazione che abbiamo acquistato per la metropolitana di Catania”.Così l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, intervenendo alla consegna del terzo dei dieci nuovi treni Titegarth Firema per la città. Questo è un altro esempio chiaro di come la Sicilia sappia spendere al meglio i fondi dall’Europa, tutto il resto sono fake news“, aggiunge. E ancora: “I primi due treni sono già operativi da qualche mese, riscuotendo l’apprezzamento unanime dell’utenza e determinando un balzo in avanti su efficienza e qualità del servizio metropolitano etneo“. “La Regione è…
Leggi tuttoCatania: Ufficialmente in vigore da lunedì 19 settembre il nuovo orario invernale con alcune modifiche alle linee AMTS
Entrerà in vigore da lunedì 19 settembre (e coinciderà già dalla mattinata con l’inaugurazione della linea preferenziale BRT5) il nuovo orario invernale delle corse effettuate dagli autobus di AMTS. Una comunicazione che l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania spa ha già avviato tempestivamente anche sul proprio sito ( https://www.amts.ct.it/ ) e sui canali social e che prevede l’apporto di alcune modifiche alle linee. Tra queste, sicuramente la più importante, come dicevamo è legata all’attuazione della nuova linea veloce preferenziale denominata BRT5, per la quale sono già stati approntati nei mesi estivi…
Leggi tuttoUROLOGIA POLICLINICO: CATANIA: ROBOTICA IN CHIRURGIA, 50 LE PROCEDURE IN UN ANNO, AGGIORNAMENTI NECESSARI NELLA DUE GIORNI RIVOLTA A MEDICI E STUDENTI
Illustrare agli attuali e futuri urologi le novità in campo tecnologico, anche con dimostrazioni pratiche nel corso di interventi chirurgici “live” che si sono svolti in contemporanea in due diverse sale operatorie. Questo l’obiettivo dell’evento formativo, dal titolo “Update sulle tecnologie urologiche” patrocinato dalla associazione scientifica nazionale WeUro, che si è svolto nell’Unità Operativa Complessa di Urologia del Policlinico diretta da Nello Cimino. I live surgery dimostrativi dell’iniziativa, hanno fatto uso della robotica, vera rivoluzione degli ultimi decenni soprattutto in campo urologico, e fiore all’occhiello degli interventi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico…
Leggi tuttocATANIA: Ordine Medici Catania e Avis Sicilia lanciano un appello condiviso alle istituzioni
Nel 2021 attraverso le donazioni sono state raccolte in Sicilia oltre 217mila sacche di sangue (dati Centro nazionale sangue Sistra). Ben 170mila di queste, provengono dal grande lavoro di sensibilizzazione portato avanti dalle Associazioni di volontariato (solo Avis ne ha prodotte 126.000). Il dato è chiaro: il 78,4% del plasma prelevato nell’Isola è frutto dell’impegno e del lavoro di chi, da anni, promuove la cultura della solidarietà. La raccolta però non basta a soddisfare la richiesta.In Sicilia c’è carenza di sangue: esiste un filo sottile che separa lo stato di…
Leggi tutto