CATANIA: SIBEG COCA-COLA CON MAREVIVO PER LA SECONDA EDIZIONE DEL “BLUE DAY”

«Una giornata all’insegna dell’educazione ambientale: l’occasione per stare insieme e fornire il nostro contributo nella rimozione di rifiuti a tutela del territorio catanese». Il “Blue Day” di Sibeg Coca-Cola vedrà a lavoro oltre cento dipendenti dello stabilimento catanese, venerdì 16 settembre, a partire dalle ore 9.30. Una giornata dedicata alla sensibilizzazione ecologica, all’importanza della conservazione dell’ecosistema marino e del riciclo, realizzata grazie al supporto di Marevivo, associazione nazionale che si occupa di tutela del mare e delle sue risorse. Appuntamento la mattina (ore 9.30) presso la Sala Auditorium di Sibeg, dove…

Condividi
Leggi tutto

Catania: Musumeci e Razza in visita al nuovo Pronto Soccorso del Garibaldi: “Siamo andati oltre le aspettative”

Nella  mattinata di oggi, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci e l’assessore alla Salute, Ruggero Razza, hanno visitato il nuovo Centro di Emergenza dell’ospedale Garibaldi  di Piazza Santa Maria di Gesù, la nuova e moderna  struttura di pronto soccorso che tra qualche mese  sarà messa a disposizione del territorio cittadino. “In questi anni – ha detto il presidente della Regione – uno degli impegni più rilevanti della Regione Siciliana è stato certamente quello di riuscire a consegnare ai catanesi il nuovo Pronto Soccorso del Garibaldi. Oggi, visitando questa struttura, possiamo dire , di essere andati oltre le s aspettative. Siamo, infatti,…

Condividi
Leggi tutto

Palermo: Città Identitarie di Sicilia”

 Le “Città Identitarie di Sicilia” saranno al centro di un dibattito che si svolgerà domenica 18 settembre alle ore 18 al Museo di Arte Moderna di Palazzo Riso a Palermo. L’iniziativa, voluta dall’Assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, in linea con il lavoro svolto in questi due anni sul recupero dell’identità dei luoghi, è organizzato in collaborazione con la Rivista CulturaIdentità diretta da Edoardo Sylos Labini. Sarà proprio il Direttore Sylos Labini – attore, regista ed editore e volto noto al pubblico – che nel 2018…

Condividi
Leggi tutto

Catania: Distretto sociosanitario: avviato il Punto unico di accesso per i servizi a favore delle persone fragili

Promuovere l’integrazione sociosanitaria dei servizi rivolti alla popolazione fragile, anziana o non autosufficiente, con azioni di front office per i cittadini e interventi di back office come supporto per la presa in carico di chi ha necessità e il monitoraggio degli interventi attivati dal Servizio Sociale Professionale. E’ questo l’obiettivo del Punto Unico di Accesso (PUA) avviato dal Distretto Socio Sanitario 16 (Catania, Comune Capofila – Misterbianco e Motta Santa Anastasia) negli uffici di servizio sociale con attività affidata ad un ente del Terzo Settore che coinvolge sei assistenti sociali…

Condividi
Leggi tutto

Ustica: recuperata un’anfora del IV-V sec. d.C. nella zona della banchina Taormina. Alle operazioni presenti giovani sub sardi presenti nell’Isola per l’Asinara Camp

Il nucleo subacqueo della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana ha effettuato il recupero di un’anfora “Spatheion” individuata da Alessandro Gallo del “Marenostrumdiving” di Ustica, nel fondale del porto dell’isola di Ustica, a 10 metri di profondità nella zona della banchina “Taormina”.L’anfora, che risale al IV-V secolo d.C. si trovava su un fondale di sabbia misto a roccia, parzialmente sepolta; dopo l’individuazione il subacqueo, come previsto dalla legge, ha immediatamente avvertito la SopMare che è intervenuta per recuperare l’oggetto scongiurando il pericolo di trafugazione che sarebbe stato possibile in considerazione…

Condividi
Leggi tutto

CATANIA: Galleria d’arte moderna: sino al 6 ottobre la mostra “Open Up” di Massimiliano Frumenti

“OPEN UP” di Massimiliano Frumenti è la nuova mostra d’arte che la Gam, in via Castello Ursino 32, propone al pubblico sino al 6 ottobre. L’esposizione mette in vetrina opere dell’artista romano -da anni a Catania- che sono percorso di vita, arte che accompagna il quotidiano diventando di volta in volta pensiero, ricerca, racconto, struttura. Il titolo della mostra evoca la contrapposizione al lockdown causato dalla pandemia. I diversi lavori, nel loro mutare, seguono nel tempo un ritmo quasi biologico, immagini sempre più essenziali cedono il posto a varie tessiture,…

Condividi
Leggi tutto

Condannata Easyjet per volo cancellato per sciopero Milano Catania

Condannata Easyjet per volo cancellato per sciopero Milano Catania Il volo Milano Catania, del 26 luglio 2021, è stato cancellato dalla compagnia aerea Easyjet per sciopero del personale Enav. La compagnia aerea, tuttavia, non ha fornito la giusta assistenza ad una passeggera ed ai suoi due figli, che hanno dovuto comprarsi a proprie spese un volo alternativo per raggiungere la meta desiderata. Il caso sul volo cancellato U22853 è stato risolto dal Giudice di Pace di Catania, che, recentemente, ha condannato la compagnia aerea Easyjet al pagamento di 759 euro nei…

Condividi
Leggi tutto

PORTI, CONSEGNATI LAVORI PER RIQUALIFICAZIONE E OMBRAIE NELLE FRAZIONI DI SANTA MARIA LA SCALA, POZZILLO E STAZZO

Ha avuto luogo stamani la consegna dei lavori per quanto attiene alcuni interventi che verranno eseguiti nei porti di Santa Maria la scala, Pozzillo e Stazzo, attraverso fondi ottenuti dal Flag “Riviera jonica – etnea”, per l’ammontare complessivo di circa 250mila euro. Nel dettaglio, si tratta di lavori di riqualificazione per i tre porti e di installazione di due ombraie nei porti di Santa Maria la scala e Pozzillo. Alla consegna dei lavori sono intervenuti il sindaco, ing. Stefano Alì, l’assessore alle Opere pubbliche, Giovanni Raciti, il consigliere comunale Sebastiano…

Condividi
Leggi tutto

INPS CATANIA, PORTALE È IL NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO PROVINCIALE

Rosario Portale, segretario territoriale della Cisl, è il nuovo presidente del Comitato provinciale dell’Inps di Catania. Portale, 60 anni, è stato per 25 anni dirigente sindacale della Filca Cisl etnea, la federazione dei lavoratori delle costruzioni. Dal 2016, è componente della segreteria confederale della Cisl catanese.  «Il ruolo dell’Inps in questi anni di crisi occupazionale – dice Portale – aggravati dalla pandemia con ripercussioni che ancora pesano su famiglie, anziani e mondo del lavoro ha assunto particolare importanza rispetto al passato. Oggi, infatti, l’Istituto è chiamato sempre più spesso a dare…

Condividi
Leggi tutto

Terzo ponte di Ortigia, affidata la progettazione: per costruirlo serviranno quattro mesi

E’ stato affidato ad uno studio di Padova l’incarico di progettare il nuovo ponte ciclopedonale, tra Riva della Posta e via Eritrea. Il terzo ponte (ciclopedonale) sorgerà nell’area dove una volta c’era il Calafatari, poi demolito perchè a rischio cedimento. “A seguito di una ricognizione sul panorama nazionale tra i professionisti esperti” – fa sapere Palazzo Vermexio – è stato scelto lo studio dell’architetto padovano Lorenzo Attolico. Poco più di 90mila euro il costo dell’incarico di progettazione. Attolico si è già occupato di ponti ciclopedonali, realizzati tra Padova e Mirano,…

Condividi
Leggi tutto