Adrano, approvato il progetto per costruire un nuovo asilo nido comunale

Approvato il progetto per la costruzione di un complesso edilizio per l’Asilo nido comunale presentato dal Comune di Adrano nell’ambito dei bandi del Pnrr. La finalità del bando è quella di migliorare la qualità del servizio per la fascia d’età 0-2 e 3-6 anni, aiutare le famiglie nella gestione dei più piccoli favorendo il lavoro femminile. Il Comune ha visto approvato il proprio progetto per un importo complessivo di 2.878.693 euro, collocandosi tra i migliori nella graduatoria che ha premiato i progetti che favoriscono un percorso educativo adeguato alle caratteristiche…

Condividi
Leggi tutto

Le segnalazioni del Comitato CataniaNostra: Tanti tombini ancora otturati a Catania.

Un dramma già praticamente annunciato visto che, in tutta Catania, sono centinaia i tombini letteralmente otturati dai rifiuti e dai detriti. Con le prossime piogge torrenziali quello che succederà in tutta la città è assolutamente noto a tutti.“Le ultime segnalazioni arrivano da via Montesano, via Gemmellaro, via Petrella e via Pidatella – afferma il presidente del comitato “CataniaNostra” Andrea Cardello – qui la pulizia non viene fatta da così tanto tempo che il tombino è diventato un vaso di fiori pieno di terriccio. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Ricomincia il traffico lungo la Circonvallazione di Catania, interviene Buceti (Presidente IV Municipio)

Finite le vacanze estive ritorna il caos sulla circonvallazione, in via San Nullo e in molte altre strade poste tra i quartieri di Cibali e San Giovanni Galermo. Lunghissime file di auto, ogni mattina, con il risultato che si formano enormi ingorghi.“Per tutte queste ragioni chiediamo l’attivazione urgente di un piano della mobilità, con pattuglie della polizia municipale dispiegate per regolare il traffico e pronte ad intervenire qualora si verifichino incidenti – afferma il presidente del IV Municipio Erio Buceti – con la ripresa delle attività commerciali il flusso veicolare nella principale strada di Catania è notevolmente incrementato. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Acireale: INNOVAZIONI, SCATTA IL POTENZIAMENTO DELLA FIBRA OTTICA CHE INTERESSERÀ IN PARTICOLARE LA ZONA A SUD DELLA CITTÀ

Un’azione poderosa quella avviata sul territorio comunale da “Open fiber” al fine di potenziare la rete che viaggia su fibra ottica. L’intervento concordato con l’Amministrazione comunale, segnatamente gli assessorati alle Opere pubbliche ed ai Lavori pubblici, retti rispettivamente da Giovanni Raciti e dall’ing. Salvo Grasso, prevede investimenti per un milione di euro, importo attraverso il quale verranno realizzati lavori della durata di circa 6 mesi. “A fronte di limitati disagi – hanno osservato i due assessori – verrà sviluppato un potenziamento della moderna infrastruttura nelle zone ancora non servite oppure…

Condividi
Leggi tutto

Interventi nel III municipio di Catania

Il piano di lavoro, per il rifacimento della segnaletica orizzontale nelle strade del municipio di “Borgo-Sanzio”, viene accolto dal presidente del III municipio, Paolo Ferrara con grande soddisfazione“ Nelle ultime settimane è stato attivato un completo restyling della segnaletica, anche in vista dell’aumento del traffico con la fine del periodo estivo, – afferma il presidente del III municipio Paolo Ferrara – in particolare nella zona di Vulcania comprese via Torino, via Caronda e molte altre strade limitrofe. Ci auguriamo che tali opere possano presto continuare in molte altre zone di…

Condividi
Leggi tutto

Pergusa: siccità in calo,acqua nel lago di Pergusa nell’Ennese

Preoccupano le condizioni del lago di Pergusa nell’ennese che si è ritirato di decine di metri. Lasiccità sta colpendo anche il bacino lacustre che, già da questa primavera, è apparso in sofferenza.Le sue acque, peraltro da anni di colore cangiante a dimostrazione di una eccessiva presenza di nutrienti organici, si stanno ritirando. “Legambiente ha più volte chiesto che durante gli inverni si possa procedere al rimpinguamento delle dotazioni idriche del lago con una minima parte delle acque invasate all’Ancipa attraverso la condotta che venne costruita appositamente nei primissimi anni 2000…

Condividi
Leggi tutto

Università di Catania, assegnati oltre 175 milioni di euro per il 2022 dal Ministero

È stato confermato il trend di crescita dellerisorse statli del Ministero dell’Università e della Ricerca destinate all’unoversità di catania, oltre 175 lilioni di euro è il complessivo ammontare  del FFO l’ammontare delassegnato per il 2022 all’Università di Catania.Lo prevede il decreto Mur , firmato dal Ministro Maria Cristina Messa nei giorni scorsi e contenente i criteri di ripartizione del Fondo di finanziamento ordinario delle università statali per l’anno 2022. L’ importo complessivo è di oltre8,6miliardi di euro, in crescita di oltre il 3% rispetto allo stanziamento di 8,383 miliardi del…

Condividi
Leggi tutto

Palermo: Diventa strutturale e permanente il servizio di vaccinazioni e test in farmacia

Con l’avvio della quarta dose di vaccino anti-Covid agli over 60, le somministrazioni nelle farmacie di Palermo e provincia, come prevedibile, sono aumentate. Questa settimana, infatti, sono state 552 (396 in città e 156 in provincia) portando il totale delle vaccinazioni in farmacia a 103.590 dall’inizio della campagna vaccinale, lo scorso 3 settembre, quindi in quasi un anno. E proprio volendo riconoscere il prezioso contributo fornito dalle farmacie durante il contrasto alla pandemia nel monitorare e tracciare i contagi con i test antigenici e nel prevenirli con i vaccini, nonché…

Condividi
Leggi tutto

Covid, bollettino settimanale: contagi in diminuzione, in calo le quarte dosi di vaccino

Nella settimana dal 18 al 24 luglio si registra ancora un calo nei contagi, in linea con la tendenza nel territorio nazionale. L’incidenza di nuovi casi positivi è pari a 40926 (-27%), con un valore cumulativo di 852/100.000 abitanti. Il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Messina (1190/100.000 abitanti), Agrigento (986/100.000), Siracusa (938/100.000) e Trapani (873/100.000).Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra i 70 ed i 79 anni (1064/100.000), tra i 60 e i 69 anni (997/100.000) e tra gli 80 e gli 89 anni (934/100.000). Anche le nuove ospedalizzazioni sono in lieve…

Condividi
Leggi tutto

Catania: Rifiuti, differenziata si attesta al 30%. Barresi:”Solo un primo passo, ma svolta tangibile”

L’allargamento al lotto Centro della raccolta differenziata porta a porta sta facendo aumentare progressivamente i livelli della differenziata, tanto da raggiungere il 30% complessivo nella città di Catania. Il valore ufficiale del capoluogo etneo, fissato alla data odierna del 27 luglio per la precisione al 29,55%, è stato diffuso congiuntamente dalla SRR area Metropolitana presieduta da Francesco Laudani e dall’assessorato comunale all’ecologia guidato da Andrea Barresi.“Il progressivo aumento dei livelli di differenziata è frutto della rincorsa avviata otto mesi addietro -ha spiegato l’assessore Barresi- con il nuovo appalto settennale e…

Condividi
Leggi tutto