Progettazione e costruzione di copie di strumenti musicali storici per far rivivere la musica di un tempo. Con questo obiettivo il prof. Angelo Litrico, clarinettista, docente e liutaio, ha deciso di far rivivere a Catania, dopo anni di studi in Francia e in Olanda, l’arte della liuteria. Così nasce e viene avviato il laboratorio-atelier sito nel quartiere degli “Angeli Custodi” e la collaborazione con Olivier Cottet. Il racconto di questa arte nell’intervista al prof. Litrico realizzata dalla nostra redazione. Da clarinettista e docente a realizzatore di strumenti in un laboratorio…
Leggi tuttoCategoria: Spettacolo
Sicilia, dalla Regione 5 milioni di euro per i cinema isolani
L’assessorato ai Beni culturali della Regione Siciliana destina 5 milioni di euro alla riqualificazione delle sale cinematografiche isolane per l’ammodernamento delle strutture, l’adeguamento degli impianti e la nuova realizzazione. Gli interventi sono inseriti nell’Avviso pubblico per il finanziamento di azioni nel settore delle sale cinematografiche destinato alle Piccole e medie imprese e alle associazioni no-profit che avranno 90 giorni di tempo per presentare le istanze relative ai progetti di riqualificazione delle sale che si trovano nel territorio regionale. Destinatari – oltre a cinema mono e multisala – sono i cineforum,…
Leggi tuttoCinema, il Parco dell’Etna tra le location del nuovo film di Joe Wright
Il fascino del Parco dell’Etna ha conquistato il regista premio Oscar Joe Wright. L’area naturale siciliana protetta è stata scelta dal regista londinese come location per alcune scene del suo nuovo film “Cyrano”, tratto dall’opera di Edmond Rostand “Cyrano de Bergerac”. Il set, in fase di allestimento, è situato sul versante Sud dell’Etna, tra quota 2500 e quota 2900. Il film, prodotto da Working Title e Mestiere Cinema e ambientato in Sicilia, vedrà protagonista anche la città di Noto, dove sono state girate alcune scene mentre altre sono in fase…
Leggi tuttoSpettacolo e Covid-19: presentata proposta di legge alla Camera
Il mondo dello spettacolo è tra i settori più colpiti dal Covid-19 e dalla seconda ondata epidemiologica. Teatri e cinema sono stati i primi a chiudere, gettando nella preoccupazione i tanti lavoratori, non solo attori, che vivono di questo. Proprio a seguito delle decisioni varate dal Governo per tentare di contenere e ridurre l’emergenza sanitaria scatenata dal Coronavirus, la deputata PD Chiara Gribaudo ha firmato una nuova proposta di legge volta a tutelare lavoratori e lavoratrici del mondo dello spettacolo dando un’architettura di welfare a tale settore. Tramite la PdL,…
Leggi tuttoSpettacolo, da Sean Connery a Gigi Proietti: addio a personaggi storici e indimenticabili
Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di due amatissimi personaggi. Il 31 ottobre 2020 è morto a 90 anni Sean Connery, attore scozzese da tempo affetto da demenza senile. “Se n’è andato come voleva, nel sonno, senza troppo trambusto” ha rivelato la moglie Micheline Roquebrune. Un professionista dal grande successo noto per la sua interpretazione di James Bond e per i suoi film. Perde la vita alle 5.30 di questa mattina (2 novembre 2020), giorno del suo 80esimo compleanno, l’attore Gigi Proietti. L’uomo era ricoverato in clinica da qualche…
Leggi tuttoSicilia, Fistel Cisl: nasce il nucleo dei lavoratori del mondo dello spettacolo
È stato creato il nucleo della Fistel-Cisl Sicilia relativo ai lavoratori dello spettacolo. I referenti e il segretario regionale, Antonio D’Amico, spiegano che l’iniziativa è stata avviata al fine di sostenere un ampio numero di artisti attivi nell’area siciliana per tutelare e migliorare la qualità del settore dello spettacolo. “Proprio in un momento difficile come questo – si legge in una nota stampa – così controverso e complesso è importante fondare un dialogo che si prefissi come obiettivo principale, quello di compattare la categoria che, pur attraversando uno dei suoi…
Leggi tuttoA Taste of Italy, città di Catania nel programma della tv britannica Channel 4
Una Catania a colori, tra aromi e sapori, arte e storia, sarà al centro di un’intera puntata di “A Taste of Italy”, programma enogastronomico della tv britannica Channel 4 condotto dalla star chef e ristoratrice inglese Nisha Katona. Il viaggio della troupe nel cuore del Belpaese, dalla Toscana alla Sicilia, ha fatto tappa nel capoluogo etneo per scoprire e raccontare al pubblico d’oltremanica, che visionerà l’episodio tra gennaio e febbraio del 2021, prodotti locali e piatti tipici dalle tradizioni centenarie. La regista e produttrice Catherine Mann, per la Wilson WorldWide,…
Leggi tuttoTeatro a Palermo, inaugurato primo corso universitario
Il Teatro Montevergini di Palermo avvia il primo corso per attori, registi e drammaturghi del nuovo Corso di laurea in “Recitazione e professioni della scena”, organizzato dal Teatro Biondo del capoluogo siculo e dall’Università degli Studi palermitano in collaborazione con la Fondazione Andrea Biondo. Si tratta di 25 allievi e allieve provenienti da tutta Italia. Condividi
Leggi tuttoNoto (SR), Andrea Bocelli in concerto per promuovere i siti Unesco siciliani
Promuovere i siti Unesco siculi. Con questo obiettivo la Regione Siciliana e il Comune di Noto hanno promosso l’iniziativa “Noto città d’arte” che prevede, oltre all’esposizione di cinque importanti opere di Igor Mitoraj, anche un concerto di Andrea Bocelli sulla suggestiva scalinata della cattedrale. L’evento si svolgerà il prossimo 24 ottobre e il tenore, scelto di fatto come testimonial dei sette siti Unesco siciliani, verrà accompagnato dal coro e dall’orchestra del Teatro Massimo – Vincenzo Bellini di Catania. Entusiasta il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che ha commentato: “Un…
Leggi tuttoCatania, da gennaio mostra di Banksy e Warhol: oltre 100 opere in esposizione
A Catania sarà ospitata la prima mostra-evento internazionale dedicata ai due grandi artisti Andy Warhol e Banksy. Dal 25 gennaio 2021 nel capoluogo etneo andrà in scena l’evento nelle sale di Palazzo della Cultura. La mostra promossa dall’Amministrazione comunale è curata da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta e prodotta dall’associazione culturale Emergence, in co-organizzazione con l’Assessorato alla Cultura retto da Barbara Mirabella, e in collaborazione con Edieuropa Qui Arte Contemporanea. Ci saranno oltre 100 opere in esposizione che provengono da collezioni private di tutto il mondo e prestigiose gallerie…
Leggi tutto