Catania, Festa di Sant’Agata: Amt e Metro FCE agevolano i cittadini negli spostamenti

Il Comune di Catania annuncia che in occasione della festa di Sant’Agata, nelle giornate dal 3 al 6 febbraio, Amt e Metro FCE hanno ideato alcune misure speciali al fine di agevolare i cittadini negli spostamenti per evitare traffico e confusione. “Per le festività agatine, Amt e Metro FCE hanno disposto alcune misure per agevolare i cittadini negli spostamenti in città con i mezzi pubblici, per una Festa con meno caos e meno macchine. Per il 3, 4, 5 e 6 febbraio quanti desiderano seguire il fercolo della Santa Agata…

Condividi
Leggi tutto

La Festa di Sant’Agata e la feroce polemica dei botti a Catania

Gli animi continuano ad essere accesi per l’ordinanza diffusa dal comune di Catania relativa ai fuochi del tre febbraio, e non solo, organizzati in onore della Santa Patrona. La misura prevede il temporaneo divieto di abitazione in alcune zone vicine ai luoghi in cui vi saranno i fuochi d’artificio dedicati ai festeggiamenti agatini. L’amministrazione comunale ha risposto alle accuse avanzate dalla popolazione riguardante l’adozione del suddetto provvedimento. “In merito all’ordinanza sindacale emanata per la sicurezza dei cittadini in occasione delle festività agatine  per consentire i tradizionali fuochi d’artificio che accompagnano…

Condividi
Leggi tutto

Il Comune di Catania incentiva il turismo: città etnea capofila di iniziative di attrazione e destagionalizzazione

Novità importanti per i cittadini di Catania e per i turisti appassionati della metropoli etnea. Il Comune etneo ha infatti annunciato che grazie alla riscossione della tassa di soggiorno, balzata dal 15% di due anni fa al 61% di oggi, il totale riscosso di 2 milioni 560 mila euro andrà ad incentivare il turismo sportivo, congressuale e di gruppo con l’erogazione di contributi economici fino a 18 mila euro in base al numero dei pernottamenti determinati dall’evento, un meccanismo trasparente di premialità che incrementerà l’arrivo di nuovi eventi turistici e…

Condividi
Leggi tutto

Catania, ordinanza del sindaco: scatta il divieto temporaneo di abitazione nei luoghi di sparo dei fuochi d’artificio di Sant’Agata

Il sindaco di Catania Salvo Pogliese ha diffuso un’ordinanza che dispone il “divieto temporaneo di abitazione e di frequentazione degli immobili ricadenti nelle aree di sicurezza dei luoghi di sparo dei fuochi d’artificio in occasione dei festeggiamenti di Sant’Agata 2020“. Sono coinvolti nel divieto temporaneo di frequentazione e abitazione degli immobili tutti i residenti che vivono in zone situate a meno di 100 metri da Villa Pacini, a meno di 40 metri dalla Villetta adiacente la Cattedrale, a meno di 40 metri da Piazza Carlo Alberto, a meno di 100…

Condividi
Leggi tutto

Catania | Sant’Agata, Tomasello: “Fuochi sequestrati non commissionati dal Comitato”

“Plaudendo al lavoro encomiabile portato avanti dalle forze dell’ordine e nello specifico dalla Polizia di Stato, che ha portato al sequestro di circa 460 Kg di fuochi d’artificio utilizzati per spettacoli pirotecnici in piazza dei Martiri e a Villa Pacini, si specifica di non aver organizzato nessuno di entrambi gli spettacoli, né incaricato alcuna ditta allo scopo”. Lo afferma Riccardo Tomasello, Presidente del Comitato dei festeggiamenti agatini in relazione al recente sequestro effettuato dalla Polizia di Stato. “Si coglie l’occasione per ribadire che gli spettacoli pirotecnici di competenza del Comitato…

Condividi
Leggi tutto

Catania, “La Notte di Sant’Agata”: manifestazioni, musei e siti aperti

Parte il 2 Febbraio, dalle ore 19,00 alle ore 24,00, la notte di Sant’Agata a Catania. Nella suddetta data si potranno visitare musei, siti a libera fruizione e a pagamento, mostre e sarà possibile partecipare ad iniziative legate alla cultura e alla Santa Patrona catanese. Alle ore 20 nella corte del Palazzo degli Elefanti il Sindaco Salvo Pogliese consegnerà il premio “La candelora d’Oro” e sarà accesa la lampada votiva a S. Agata. Dopo la manifestazione si procederà con l’omaggio floreale da parte dei Vigili del Fuoco e lo spettacolo…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Festa di Sant’Agata: sequestrati circa 460 kg di fuochi d’artificio

Manca davvero poco per l’inizio della festa di Sant’Agata, patrona di Catania. La polizia ha sequestrato circa 460 chilogrammi di fuochi d’artificio utilizzati per gli spettacoli pirotecnici nell’ambito dei festeggiamenti Agatini. Il materiale pirotecnico è stato bloccato dagli agenti perché hanno scoperto che l’azienda incaricata per i botti era sprovvista dell’autorizzazione riguardante il trasporto di materiale esplodente il quale pesa più di 25 chilogrammi. La prima confisca, da 325 kg, è stata eseguita in piazza dei Martiri della Libertà in cui il titolare, in possesso della licenza per lo ‘sparo’,…

Condividi
Leggi tutto

Catania, il Comune presenta sito internet ufficiale per Sant’Agata

festa Sant'Agata 2020

Catania è pronta per riabbracciare la sua Santa Patrona. Il Comitato per la Festa di Sant’Agata ha ideato un sito internet ufficiale per seguire i festeggiamenti Agatini: www.santagatacatania.it. Sarà disponibile anche l’applicazione: “Segui Sant’Agata”. Il sito è stato presentato, ieri, dal sindaco catanese Salvo Pogliese e dal presidente del Comitato, Riccardo Tomasello. La realizzazione del sito è stata commissionata a Flazio, società che si occupa della creazione di siti internet. Presenziavano anche l’assessore alla Cultura Barbara Mirabella, il presidente onorario del Comitato della festa Luigi Maina insieme a tutti i…

Condividi
Leggi tutto

La Regione Siciliana si fa promotrice per la candidatura della tradizione dei cantastorie all’Unesco

Il presidente della Regione Siciliana, on. Nello Musumeci, ha incontrato venerdì scorso una delegazione di cantastorie nel palazzo di rappresentanza della Regione, ex palazzo Esa, a Catania. Il gruppo, guidato da Franco Occhipinti, presidente dell’Associazione “Gli ultimi cantastorie” di Ragusa, era formato dai cantastorie Cettina Busacca, Alfio Patti e Luciano Busacca. Tema dell’incontro la candidatura presso l’Unesco della “Tradizione dei cantastorie, anima dell’identità siciliana” promossa dal governo siciliano. Già l’anno scorso l’assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione, diretto da Manlio Messina, con circolare n. 3623 del…

Condividi
Leggi tutto

Alberto Angela meravigliato da Catania: “Città che ha saputo rinascere”

La trasmissione “Meraviglie – La penisola dei tesori” di Alberto Angela ha fatto tappa a Catania. Un emozionante excursus artistico-culturale ha attraversato il centro storico barocco, con una tappa speciale al Monastero dei Benedettini che per estensione è il secondo più grande d’Europa. Il noto studioso ha definito la struttura come un “capolavoro del tardo barocco“. Angela ha raccontato anche i segreti e la storia di palazzo Biscari definendolo “massimo esempio dello splendore dell’aristocrazia cittadina“. Tappa in terra etnea che non è ancora conclusa, poiché la trasmissione della prossima settimana…

Condividi
Leggi tutto