Un Carnevale “fuori stagione”. Ma non per questo meno festoso. È quello che si terrà domani e domenica a Floridia. Per un “Carnevale estivo” – questo il titolo dell’evento – tra tradizione e innovazione. Come nei gloriosi Carnevali del passato, non mancheranno infatti la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati con l’esibizione e la premiazione finale in piazza. Ma – e questa rappresenta una novità – il percorso sarà più breve per evitare l’avvio dell’evento nelle ore più calde. Ad arricchire la manifestazione, destinata a grandi e piccini e dove…
Leggi tuttoCategoria: Spettacolo
Grandi eventi: Catania torna capitale della musica con le due sole date siciliane di Ultimo allo stadio Massimino
E’ tutto pronto a Catania per uno degli eventi musicali più attesi dell’estate: il viaggio live di Ultimo approda nel capoluogo etneo, unica tappa in Sicilia, l’11 e il 12 luglio, riportando dopo otto anni i grandi concerti nello stadio “Angelo Massimino”. L’ex Cibali, che nel 2014 fece da cornice straordinaria al concerto di Ligabue, si appresta ad accogliere le due sole date siciliane del pluripremiato cantautore con all’attivo 16 dischi d’oro e 52 di platino. Reduce dalla collaborazione internazionale con Ed Sheeran per il singolo “2step”, Ultimo proporrà al…
Leggi tuttoFesta per 10 anni di alta moda in Italia a Siracusa.
Siracusa è stata scelta da Dolce&Gabbana per celebrare i dieci anni delle sfilate di alta moda . Da venerdì 8 a lunedì 11 Luglio le location di piazza Duomo, Castello Maniace, parco archeologico della Neapolis e Marzamemi ospiteranno le collezioni di Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria. Oltre 700 gli ospiti previsti e decine di celebrità: La Fedele Usai, group communication and marketing di Dolce&Gabbana, spiegano dicendo di non poter fare nome delle celebrità che interverrano ,tutti sono entusiasti di arrivare in Sicilia e a Siracusa. Per molti di…
Leggi tuttoCatania, mostra di Banksy e Warhol da novembre a giugno
Mostra di livello in quel di Catania. Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta cureranno l’evento, in programma al Palazzo della Cultura etneo dal 20 novembre 2021 al 2 giugno 2022, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune che documenta il percorso innovativo e rivoluzionario di due grandi artisti che hanno cambiato il modo di vivere l’arte degli ultimi 50 anni: Banksy e Warhol. Le opere degli artisti, con personalità apparentemente distanti, potranno così essere apprezzati da cittadini e turisti. Condividi
Leggi tuttoCatania, finita mostra bibliografica e documentaria in ricordo di Nino Martoglio
Termina la mostra bibliografica e documentaria su Nino Martoglio organizzata dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte del commediografo, giornalista e poeta belpassese presso la GAM di Catania. L’evento è andato in scena dal 23 ottobre sino a domenica 15 novembre. In loco esposizioni di collezioni, libri e documenti di natura sia pubblica che privata riguardanti Martoglio. Sono intervenuti anche attori come Melina Pappalardo, Turi Giordano, Gianni Sineri ed Enrico Pappalardo e per i musicisti Davide Sciacca, Santo Privitera Carmelo Filogramo, Silvio Carmeci, Cristian Ranieri, Roberto Ranieri…
Leggi tuttoCatania, Teatro Stabile: assemblea nomina il nuovo CdA
L’assemblea dei soci del Teatro Stabile di Catania ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione. I componenti, indicati come da Statuto, sono la dott.ssa Rita Gari Cinquegrana, designata dal Comune di Catania, la prof.ssa Ida Nicotra, designata dalla Città Metropolitana di Catania, il notaio Carlo Zimbone, designato dalla Presidenza della Regione Siciliana, il prof. Enrico Nicosia, designato dal’Assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, mentre è stato riconfermato Raffaele Marcoccio per l’Ente Teatro di Sicilia. Il ruolo di presidente è stato affidato alla dott.ssa Rita Gari Cinquegrana. Il vicepresidente sarà…
Leggi tuttoSpettacolo, partono riprese del documentario “Mazara/Mahara – Nelle scarpe di mio padre”
Sbarcano a Mazara del Vallo le riprese del documentario “Mazara/Mahara – Nelle scarpe di mio padre”. Si tratta di un progetto che punta alla valorizzazione del territorio trapanese. L’iniziativa vuole anche raccontare il legame che unisce Mazara del Vallo a Tunisi. La voce narrante è affidata al Satiro dallo sguardo millenario. L’obiettivo del progetto è la riflessione su un fenomeno contemporaneo di portata mondiale: emigrazione e immigrazione. Condividi
Leggi tuttoCatania, BellininFest: “Mira, o Norma” alla Villa Bellini
Nonostante il pericolo incombente della pioggia, ieri sera posti interamente occupati alla Villa Bellini di Catania per un altro apprezzato appuntamento del fitto calendario del BellininFest, per il concerto “Mira, o Norma”. Nel concerto è stata presentata un’esaustiva, ricca, avvincente antologia del capolavoro belliniano e per scoprire apprezzare il talento di Marina Rebeka, che dal suo debutto al Festival di Salisburgo nel 2009, diretta da Riccardo Muti, è ospite dei più importanti teatri d’opera e sale del concerto del mondo, in un repertorio che spazia dal periodo barocco all’Ottocento italiano,…
Leggi tuttoSpettacolo in Sicilia, pubblicati bandi Furs 2021 per 5 milioni a enti e attività
In Sicilia sono stati pubblicati gli avvisi per accedere ai contributi Furs 2021 previsti per le attività teatrali e musicali in favore di associazioni e fondazioni ed enti gestiti da privati, nonché di enti e fondazioni a partecipazione pubblica. Oltre di 5,5 milioni di euro di risorse finanziarie previste dalla legge di Stabilità da assegnare al Furs (Fondo unico regionale per lo spettacolo istituito con la legge 9/2015) per il 2021 a favore di associazioni, fondazioni ed enti teatrali privati, associazioni concertistiche di interesse regionale, provinciale e locale, associazioni e…
Leggi tuttoCatania Summer Fest, 235 eventi con protagonisti di richiamo nazionale e regionale
Sono 90 le giornate di programmazione del Catania Summer Fest, da luglio ad ottobre, con 235 eventi ospitati in siti prestigiosi e simbolo della città etnea. Presenti anche il presidente del consiglio comunale Giuseppe Castiglione, l’assessore all’ambiente Fabio Cantarella e il presidente della commissione consiliare cultura Giovanni Grasso. “Ogni anno è sempre una nuova emozione, riuscire a unificare tutte le tendenze artistiche grazie alle proposte di singole compagnie o associazioni – ha detto il sindaco Salvo Pogliese -, creando una rassegna prestigiosa e al tempo stesso per tutte le sensibilità.…
Leggi tutto