“Il nostro obiettivo è dare la risonanza che merita al siciliano Vincenzo Bellini, come fanno altre regioni d’Italia e d’Europa per i loro grandi compositori. Il Bellininfest non è soltanto un omaggio al Cigno, ma è anche un momento di alta cultura, di ricerca scientifica e di promozione del territorio, una importante occasione di sviluppo turistico che avrà certamente una ricaduta economica. La rassegna sarà un appuntamento annuale che vedrà coinvolti diversi luoghi della Sicilia, realizzata grazie all’impegno corale e alla sinergia di tutte le istituzioni dell’Isola che sono coinvolte.…
Leggi tuttoCategoria: Spettacolo
Eurovision Song Contest 2022, Acireale e Palazzolo Acreide presentano candidatura
Acireale e Palazzolo Acreide fanno parte delle 17 città italiane che hanno presentato la propria candidatura a ospitare l’Eurovision Song Contest 2022 che si svolgerà in Italia nel mese di maggio. Coloro che hanno partecipato riceveranno un documento più dettagliato con i requisiti utili per partecipare all’ESC 2022. La scelta sarà fatta dalla Rai, in coordinamento con European Broadcasting Union, entro la fine di agosto. Condividi
Leggi tuttoCatania, MEV ART dance festival: iniziativa dal 2 al 4 luglio
Saranno 3 giorni intensi per ballerini, insegnanti, coreografi e professionisti della danza. Il MEV ART Dance Festival il 2, 3 e 4 luglio a Catania, grazie al contributo fattivo della Città Metropolitana, porterà una kermesse al PalaLivatino all’insegna del ballo e della crescita. L’iniziativa è promossa dalla Macario Eventi (info 334 277 9607 – Vincenzo Macario – macarioeventi@gmail.com), e dalla carismatica insegnante Emily Maugeri, in sinergia con il gemellaggio artistico delle scuole di danza delle province di Catania e Siracusa e con la collaborazione del presidente nazionale Opes Danza Enrico…
Leggi tuttoCultura, abolita la censura cinematografica
È stata abolita la censura cinematografica. Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura Dario Franceschini. Quest’ultimo ha firmato il decreto che istituisce la Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche nella Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura con il compito di verificare la corretta classificazione delle opere cinematografiche da parte degli operatori. “Abolita la censura cinematografica, definitivamente superato quel sistema di controlli e interventi che consentiva ancora allo Stato di intervenire sulla libertà degli artisti” afferma Franceschini. Ecco il comunicato relativo alla questione: Un intervento ai sensi della Legge…
Leggi tuttoTaormina (ME), riapre il Teatro Antico. Samonà: “Immensa gioia”
Riapre il Teatro Antico di Taormina (ME). In considerazione dei lavori di rifacimento della pavimentazione nell’ingresso di via Teatro Greco, i visitatori potranno accedere all’area monumentale da via Bagnoli Croce percorrendo lungo i fianchi della collina il cosiddetto “Sentiero di Goethe”. Al termine degli interventi, previsto per la fine di marzo, l’accesso al sito tornerà quello usuale. “La riapertura del Teatro Antico di Taormina è per tutti noi motivo di immensa gioia” afferma l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà. Dopo quattro mesi di chiusura dovuta alle…
Leggi tuttoSanremo 2021, festival delle rivoluzioni: vincono i Måneskin, premio Dalla ai siciliani Colapesce Dimartino
Trionfa la rivoluzione all’Ariston di Sanremo. Il gruppo Måneskin con il brano “Zitti e buoni“ vince la 71esima edizione del festival della musica italiana. I giovani, noti per la loro partecipazione al talent show “X Factor”, hanno battuto in finalissima Francesca Michielin e Fedez. Questi ultimi grazie alla canzone “Chiamami per nome” si sono piazzati secondi, segue Ermal Meta con il brano “Un milione di cose da dirti”. I vincitori hanno fatto sbarcare all’Ariston un genere poco ascoltato dalla platea sanremese: il rock. Il gruppo a maggio, come di consueto,…
Leggi tuttoCatania | Nasce Assoartisti, Gino Astorina: “La categoria ha bisogno di coesione”
“Raccolgo con grande e entusiasmo la sfida dalla Confesercenti di Catania di dare vita a un coordinamento che possa dare forza ad una categoria che fino a questo momento è stata debole, di cui la pandemia ha scoperchiato tutta la fragilità, finora sommersa”. Lo ha detto l’attore Gino Astorina, nominato responsabile della federazione Assoartisti Confesercenti dell’area metropolitana Catania dal presidente, Claudio Miceli. “Una categoria che ha bisogno di coesione e di una visione comune, non solo degli artisti veri e propri – prosegue Astorina – ma di tutta quella macchina…
Leggi tuttoCatania, nasce Assoartisti | Gino Astorina responsabile, domani presentazione
Nasce Assoartisti a Catania. Domani alle ore 11 è in programma la conferenza stampa di presentazione che si terrà al viale Vittorio Veneto, 30. Il presidente della Confesercenti dell’area metropolitana di Catania, Claudio Miceli, ha dato mandato all’attore Gino Astorina di costituire l’associazione nella città etnea. Domani discuteranno della nuova iniziativa il presidente Miceli, il direttore dell’organizzazione Francesco Costantino e Astorina. L’obiettivo di Assoartisti è il supporto al settore, categoria gravemente colpita dalle normative anti-Covid-19. L’associazione non guarda solo gli artisti ma anche tutti gli operatori del “sistema cultura”. Si…
Leggi tuttoSicilia, firmati impegni di spesa per ammodernare e recuperare teatri
Avviati i finanziamenti per l’ammodernamento e il recupero di alcune importanti strutture teatrali della Sicilia. Questo avviene dopo la firma degli impegni di spesa per circa 21 milioni di euro. Un centinaio di interventi riguardano teatri di tutte e nove le province siciliane. Saranno realizzati interventi in 16 teatri della provincia di Agrigento, 4 nel territorio di Caltanissetta, 6 nell’area di Enna, 17 in provincia di Palermo, 12 a Trapani, 16 in provincia di Catania, 18 a Messina, 7 a Siracusa e 2 nella provincia di Ragusa. Le parole dell’assessore…
Leggi tuttoTaormina Film Fest: programmato al Teatro Antico dal 27 giugno al 3 luglio 2021
Dal 27 giugno al 3 luglio 2021 al Teatro Antico andrà in scena la 67esima edizione del Taormina Film Fest. La direzione artistica è composta da Francesco Alò (Il Messaggero e BadTaste.it), Alessandra De Luca (Avvenire e Ciak) e Federico Pontiggia (La Rivista del Cinematografo, Il Fatto Quotidiano e Movie Mag). Il coordinamento è affidato all’autrice televisiva Gida Salvino. Videobank ha prodotto e organizzato il festival. Condividi
Leggi tutto