Le condizioni meteorologiche nella zona che insiste su Acireale, pur restando avverse e con livello di PREALLARME, sembrano destinate a risultare più mitigate nella giornata di domani, per come si evince dalle previsioni presenti su vari siti con grado elevato di attendibilità. Nel pomeriggio di oggi, il Dipartimento regionale della Protezione Civile ha diffuso l’avviso 22333, allegato alla presente nota, attraverso il quale mantiene il livello di allerta arancione per quanto riguarda il rischio meteo-idrogeologico e idraulico. Acireale si pone nell’estremo meridionale della zona I, la situazione maggiormente critica interesserà maggiormente i territori più settentrionali. Il sindaco, ing. Stefano Alì, ha fatto appello, ancora una volta, al senso di responsabilità della popolazione – invitando tutti alla prudenza – e confermato anche per domani la chiusura della Villa Belvedere e del Cimitero nonché il costante monitoraggio dei torrenti, a cura dei volontari in forza ad associazione Arci Caccia, Associazione Nazionale Carabinieri e Associazione Prevenzione foreste Sicilia. Particolare attenzione nelle aree ai piedi della Timpa, che risente delle continue piogge degli ultimi giorni.
Articoli Correlati
-
È morto Papa Francesco: il mondo saluta il Pontefice della misericordia
Città del Vaticano, 21 aprile 2025 – Papa Francesco si è spento questa mattina all’età di... -
San Gregorio di Catania. Consegnati i lavori per La realizzazione della Casa di Comunità
Consegnati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità-Spoke di San Gregorio di Catania, che... -
Catania: Controlli straordinari dei Carabinieri nel quartiere San Cristoforo. Sequestri di alimenti, sanzioni per abusivismo e violazioni al Codice della Strada
Nel quadro di una più ampia intensificazione dei servizi di controllo del territorio, attuata secondo le...