Il Comune di Acireale ha sottoscritto un accordo di partenariato con l’associazione “La rete d’oro” (Ente del terzo settore) che ha come fine l’attivazione di uno “Sportello antiviolenza”, destinato a garantire azioni di sostegno alle donne che hanno subito violenze. L’accordo firmato dal sindaco, ing. Stefano Alì, e dalla dott.ssa Grazia Cutuli, legale rappresentante de “La rete d’oro”, prevede che il Comune di Acireale metta a disposizione, a titolo gratuito, per due anni, sino ad ottobre 2024, ogni giovedì tra le 17 e le 20, la sala conferenze del Centro di aggregazione giovanile “Il faro”, sito al civico 12 di via Capomulini. “Sin dal nostro insediamento – ha dichiarato il sindaco Alì – abbiamo prestato particolare attenzione alla tutela delle donne che subiscono soprusi di ogni genere. In questo senso, l’assessorato alle Politiche sociali ha attivato tutti gli strumenti disponibili, ma siamo pronti a fornire supporto a quelle realtà che, in qualsiasi modo, possano aiutare le donne vittime di violenze – spesso non soltanto fisiche – a reagire, dimostrando che le istituzioni non le lasciano di certo sole”.
Articoli Correlati
-
Catania. Maxi operazione antimafia dei Carabinieri: 21 arresti nei confronti di appartenenti all’organizzazione mafiosa dei “Cursoti Milanesi”
Oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma –... -
PATERNÒ (CT). Controlli straordinari dei Carabinieri contro l’immigrazione irregolare
Il rispetto delle norme che regolano la permanenza sul territorio nazionale rappresenta un principio fondamentale per... -
GRAVINA DI CATANIA. I Carabinieri ospitano gli alunni dell’Istituto “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania.
A conclusione dell’anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno organizzato una giornata...