Catania: Rifiuti, denuncia penale e attività interdetta per gommista che smaltiva illecitamente copertoni

Nella giornata di ieri, in Via Calliope/Fondo Romeo, le telecamere di sorveglianza hanno immortalato una persona intenta ad abbandonare numerosi pneumatici. Sebbene si tratti di rifiuti speciali non pericolosi, essi rappresentano comunque una minaccia concreta per la salute pubblica, in quanto se non smaltiti correttamente possono rilasciare sostanze altamente inquinanti.

Informati dal Responsabile della Sezione Ambientale, Commissario Antonio Lizzio, il Comandante Diego Peruga, il Vice Comandante Stefano Blasco e il magistrato di turno hanno immediatamente concordato l’avvio delle procedure e degli accertamenti di Polizia Giudiziaria. Le indagini hanno portato all’identificazione di un uomo di 48 anni, titolare di un’attività di gommista con sede nelle vicinanze del luogo dell’illecito.

Il personale della  polizia locale, in abiti civili e con auto civetta, ha eseguito un controllo presso l’attività del trasgressore, accertando che la stessa risultava iscritta alla Camera di Commercio ma priva della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). Per tali motivi l’uomo è stato sanzionato per un importo di 5.167 euro e l’attività è stata interdetta. Contestualmente, ai sensi della Legge 689/81, è stato disposto il sequestro amministrativo di tutta l’attrezzatura utilizzata per l’esercizio abusivo.

Il mezzo impiegato per l’abbandono dei pneumatici è stato anch’esso sequestrato e condotto presso gli uffici del Comando, dove sono stati completati gli atti giudiziari. L’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria in base al nuovo Decreto Legislativo 116/2020, che ha modificato l’articolo 255 del D.lgs. 152/2006, con l’applicazione delle sanzioni accessorie del sequestro del veicolo e del ritiro della patente.

Nonostante l’impegno  dell’Amministrazione comunale, con il Sindaco e l’Assessore competente in prima linea per garantire ordine, pulizia e decoro urbano, persistono comportamenti incivili che deturpano l’ambiente. L’Amministrazione  ribadisce che non verranno tollerati episodi di illegalità e che i controlli proseguiranno senza sosta per tutelare il territorio e la salute dei cittadini.

 

Condividi

Articoli Correlati

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.