Quattro persone sono indagate dalla Procura di Catania per attività di gestione di rifiuti non autorizzata, combustione illecita di rifiuti, incendio ed inquinamento ambientale nell’ambito di una indagine che nel settembre scorso ha portato al sequestro da parte della Guardia Costiera di una discarica abusiva realizzata in un ampio appezzamento di terreno in cui venivano incendiati metodicamente i rifiuti prodotti dal attiguo parco acquatico Etnaland, a Belpasso (Catania). Sono stati anche sequestrati 1.000 metri cubi di rifiuti assimilabili ai rifiuti solidi urbani, oltre alle attrezzature e ai mezzi utilizzati per commettere i reati.
Articoli Correlati
-
Finanzieri di Siracusa scoprono truffa da oltre 10 milioni
I finanzieri di Siracusa hanno scoperto un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al... -
Messina: Controlli della velocità a Giampilieri Marina e Galati
La polizia municipale proseguirà con i servizi di controllo della velocità con Autovelox lungo i principali... -
Aggressione a Ravanusa, quattro arresti e un ferito
Un uomo di 50 anni è stato vittima di un’aggressione violenta a Ravanusa, subendo gravi lesioni...