I poliziotti del Commissariato di Librino hanno denunciato una coppia che gestiva una rimessa abusiva di autocarri per gestione illegale di rifiuti e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura tali da creargli gravi sofferenze. Gli agenti hanno trovato e controllato 95 veicoli. Sono state, inoltre, trovate tonnellate di rifiuti speciali pericolosi: parti di autoveicoli smantellati, parti di elettrodomestici, oli esausti e materiali di risulta. Sul posto anche lavoratori in “nero”. Diversi cani erano utilizzato come guardia. Gli animali erano in pessime condizioni poiché legati con delle catene, in mezzo ai rifiuti nocivi e sporcizia e senza acqua. La Polizia ha sequestrato penalmente tonnellate di rifiuti per evitare danni ambientali. I poliziotti hanno adottato misure per tutelare gli animali
Articoli Correlati
-
Finanzieri di Siracusa scoprono truffa da oltre 10 milioni
I finanzieri di Siracusa hanno scoperto un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al... -
Messina: Controlli della velocità a Giampilieri Marina e Galati
La polizia municipale proseguirà con i servizi di controllo della velocità con Autovelox lungo i principali... -
Aggressione a Ravanusa, quattro arresti e un ferito
Un uomo di 50 anni è stato vittima di un’aggressione violenta a Ravanusa, subendo gravi lesioni...