I poliziotti del Commissariato di Librino hanno denunciato una coppia che gestiva una rimessa abusiva di autocarri per gestione illegale di rifiuti e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura tali da creargli gravi sofferenze. Gli agenti hanno trovato e controllato 95 veicoli. Sono state, inoltre, trovate tonnellate di rifiuti speciali pericolosi: parti di autoveicoli smantellati, parti di elettrodomestici, oli esausti e materiali di risulta. Sul posto anche lavoratori in “nero”. Diversi cani erano utilizzato come guardia. Gli animali erano in pessime condizioni poiché legati con delle catene, in mezzo ai rifiuti nocivi e sporcizia e senza acqua. La Polizia ha sequestrato penalmente tonnellate di rifiuti per evitare danni ambientali. I poliziotti hanno adottato misure per tutelare gli animali
Articoli Correlati
-
Catania. Maxi operazione antimafia dei Carabinieri: 21 arresti nei confronti di appartenenti all’organizzazione mafiosa dei “Cursoti Milanesi”
Oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma –... -
PATERNÒ (CT). Controlli straordinari dei Carabinieri contro l’immigrazione irregolare
Il rispetto delle norme che regolano la permanenza sul territorio nazionale rappresenta un principio fondamentale per... -
GRAVINA DI CATANIA. I Carabinieri ospitano gli alunni dell’Istituto “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania.
A conclusione dell’anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno organizzato una giornata...