Gli agenti del commissariato di pubblica sicurezza di Gela, nel nisseno, hanno denunciato alla Procura della Repubblica un commerciante che deteneva un numero di bombole di gas superiore a quello consentito dal certificato di prevenzione incendi rilasciato dai Vigili del Fuoco. Il soggetto, di fatto, ha messo in pericolo l’incolumità pubblica. Il luogo era una rivendita e non un deposito e per tale ragione il titolare dell’esercizio è stato denunciato per detenzione di materiale infiammabile oltre il consentito. Nello specifico erano presenti in un magazzino 64 bombole, di diverse misure, piene e semipiene. I pompieri hanno fatto l’inventario delle bombole in esubero. Le bombole di gas sono state confiscate ed affidate in custodia giudiziale ad un’altra ditta autorizzata al deposito.
Gela (CL), troppe bombole in un deposito: scatta la denuncia
